I passeggini che una volta richiusi diventano piccolissimi sono la soluzione migliore per chi ha necessità di spostarsi frequentemente e tirare il passeggino fuori e dentro dalla macchina.
Anche chi decide di andare in vacanza con un bambino ancora in età da passeggino avere un passeggino che richiuso occupa pochissimo spazio è la soluzione ideale sia per occupare poco spazio in auto o portare il passeggino senza problemi come bagaglio a mano in aereo.
Esiste una tipologia di passeggini che più degli altri occupa poco spazio una volta richiuso?
La risposta è si e parliamo dei passeggini con chiusura a valigia, questi hanno la caratteristica di essere pieghevoli e ripiegabili su se stessi e diventare piccolissimi una volta richiusi.
Questo tipo di passeggino può essere veramente un bel regalo per la nascita di un neonato o per una neo mamma, o per un regalo di battesimo.
I migliori passeggini richiudibili di piccole dimensioni a confronto
Dimensioni da chiuso (A x L x P) | Dimensioni da aperto (A x L x P) | Peso | Limite peso bambino | ||
---|---|---|---|---|---|
42 x 34 x 20 cm | 42 x 34 x 20 cm | 5.6 Kg | 22 Kg | ||
49 x 57 x 27 cm | 103 x 82 x 49 cm | 6,9 Kg | 17 Kg | ||
Alternative da valutare | |||||
42 x 60 x 24 cm | 103 x 81 x 42 cm | 5,8 Kg | 15 Kg | ||
46 x 63 x 30 cm | 100 x 82 x 46 cm | 6,5 kg | 15 Kg | ||
48,5 x 57 x 25 cm | 104 x 81 x 48,5 cm | 6,9 Kg | 15 Kg | ||
50 x 50 x 25 cm | 100 x 70 x 50 cm | 6,7 Kg | 15 Kg | ||
54 x 92 x 28 cm | 106 x 92 x 52 cm | 7,9 Kg | 22 Kg |
Come scegliere un passeggino che richiuso diventa piccolissimo
Prima di addentrarci nelle caratteristiche da valutare prima di acquistare un passeggino che una volta richiuso diventa piccolissimo è bene chiarire cosa offre il mercato, visto che il passeggino è uno di quegli oggetti indispensabili per un neonato è bene valutare con attenzione la scelta.
Ad oggi se si cercano passeggini leggeri e compatti si trovano due tipologie: passeggini con chiusura ad ombrello, e passeggini pieghevoli a valigia.
Quali sono le principali differenze tra i passeggini che si chiudono a valigia e quelli che si chiudono ad ombrello?
Intanto va detto che passeggino che si chiude a libro o valigia si va a indicare la stessa tipologia di passeggino, cioè i passeggini pieghevoli.
La principale differenza tra chiusura a libro e a ombrello è che i passeggini pieghevoli che si chiudono a libro diventano più compatti una volta chiusi.
La differenza è evidente, un passeggino che si chiude a ombrello entra a fatica in un portabagagli di una macchina piccola, e comunque lo occupa per buona parte… Un passeggino pieghevole compatto occupa uno spazio molto più limitato!
Un altra differenza che si riscontra nei modelli che si chiudono a ombrello è che questi non hanno il maniglione unico per la guida ma le due maniglie, mentre quelli che si chiudono a libro hanno il maniglione unica.
Sembra una differenza di poco conto ma il maniglione unico è molto più comodo, in quando consente di guidare il passeggino con una mano sola, mentre le due maniglie costringono ad utilizzare entrambe le mani!
Il prezzo cambia tra i due modelli?
Diciamo che i passeggini leggeri che si chiudono a ombrello sono mediamente più economici di quelli che si chiudono a valigia.
Il prezzo medio che si può trovare per un passeggino che si chiude a ombrello è in linea con il prezzo più basso che si può trovare per un passeggino che si chiude a valigia.
Per le altre caratteristiche non ci sono in linea di massimo grosse differenze, le due tipologie più o meno di equivalgono.
Quali caratteristiche controllare prima di acquistare un passeggino pieghevole compatto?
Se stai cercando un passeggino pieghevole che una volta chiuso occupa poco spazio oltre a controllare le misure del passeggino da richiuso e il suo peso dovrai comunque verificare anche tutta una serie di caratteristiche importantissime tra cui:
- Si chiude facilmente?
Un passeggino pieghevole, si chiude a valigia, ma le operazioni di chiusura devono essere semplici. Spesso quando si va in giro con il passeggino si hanno borse a tracolla, si ha fretta ecc e avere un passeggino complicato da chiudere e aprire è frustrante deve. la soluzione ideale è quella di avere un passeggino che si chiude rapidamente e facilmente con una sola mano. - Una volta richiuso rimane in piedi?
Altra caratteristica da non sottovalutare è la possibilità che il passeggino rimanga in piedi da solo una volta chiuso. Sembra di poco conto ma è molto comodo anche per quando lo riponete in casa, lo potete mettere chiuso in piedi e vi occuperà veramente uno spazio minimo. - E’ reclinabile?
Avere un passeggino reclinabile è fondamentale per fare in modo che il bambino o la bambina possano stare comodi, rilassarsi e dormire. - Ha una buona copertura parasole estendibile in avanti?
Oltre ad essere reclinabile un passeggino deve avere anche una buona copertura che sia anche un minimo estendibile in avanti in modo da riparare il più possibile il bambino dal sole sia mentre è sdraiato che dorme ma anche mentre è sveglio e si distrae guardando a destra e a sinistra. - Ha il cestino porta oggetti?
Altra caratteristica da non dimenticare di controllare è la presenza del cestino porta oggetti. Questo è molto comodo in molte situazioni, sia per appoggiare qualche giochino del bambino sia per appoggiare una piccola borsa della spesa. - Ruote non troppo piccole e ammortizzate
Verificate sempre che le ruote non sono troppo piccole. Ruote troppo piccole non agevolano lo scorrimento del passeggino su superfici sconnesse per salire e scendere da un marciapiede, entrare e uscire da un negozio con una soglia un po’ rialzata, passeggiare su una strada con il pavè ecc. Altra caratteristica aggiuntiva delle ruote è verificare che siano ammortizzate, questo oltre alla dimensione delle ruote è un altro ulteriore vantaggio per trascinare più comodamente il passeggino. - Maniglione per la guida
Anche questa sembra una caratteristica di poco conto ma un maniglione unico per la guida ti consente di guidare il passeggino con una sola mano e avere una mano completamente libera. Con un passeggino classico con due manici è praticamente impossibile guidare il passeggino con una sola mano! - Verificare l’età/peso massimo di utilizzo
La maggior parte dei passeggini pieghevole è realizzato per accogliere il bambino dai 6 mesi fino ai 15 Kg che mediamente corrispondo ai 3 – 4 anni. Ci sono anche modelli che arrivano fino a 22 e 25 Kg. Se è vero che nessuno può prevedere quale sarà l’indole del bambino è sempre bene verificare questa caratteristica prima dell’acquisto e scegliere la soluzione che vi sembra più adatta. Valutate che comunque un passeggino realizzato per reggere un bambino fino a 22 o 25 Kg sarà meno compatto sia da aperto che da chiuso e più pesante di un passeggino realizzato per reggere un bambino fino ai 15 Kg.
Una volta che avete verificato le caratteristiche sopra siete pronti all’acquisto?
Ancora un attimo…
Dovete ancora valutare almeno tre cose
- Le recensioni di chi lo ha acquistato e lo utilizza
Oggi in rete si trovano recensioni di ogni tipo di oggetto, le video recensioni su Youtube sono molto comode per dare un’idea dell’oggetto e di come lo si utilizza. Ma la cosa migliore per capire se un oggetto viene valutato positivamente è valutare le recensioni di chi ha acquistato e di chi utilizza l’oggetto. Se questo è vero per tutti i tipi di oggetti lo è tanto di più per un passeggino! Quindi valutate bene le recensioni su Amazon, se trovate tra le 15 alle 30 recensione critiche su una stessa caratteristica è probabile che quel prodotto abbia un qualche tipo di problema.Per fare un esempio supponiamo che per un passeggino troviamo che 20 utenti indicano che trovano difficoltà a salire sui marciapiedi….fate attenzione perchè quel passeggino è probabile che abbia un qualche problema di fabbricazione o di progetto sulle ruote… e in una video recensione su Youtube è poco probabile che salti fuori un difetto di questo tipo.
- Se cercate delle caratteristiche che non trovate cercate tra le domande e risposte
Se poi volete avere delle informazioni non riportate tra le caratteristiche del prodotto, potete ricercare tra le domande e risposte di Amzaon relativamente a quel prodotto, nella maggior parte dei casi troverete quello che cercate. Se non trovate risposta potete sempre fare la vostra domanda alla community e amazon si preoccuperà di inoltrare la domanda a chi ha già acquistato quel prodotto…è molto probabile che qualcuno vi risponderà e troverete così la vostra risposta - La marca e il prezzo
Quando si parla di oggetti per la prima infanzia in generale, e per i passeggini la cosa è anche più vera che per altri oggetti, è sempre bene affidarsi a a marchi specializzati evitate marchi generalisti che distribuiscono un po’ di tutto e magari anche qualche modello di passeggino.
Quanto spendere per un passeggino richiudibile piccolo?
Questi oggetti non costano pochissimo, ma questo in generale è vero per i passeggini in generale. I più economici sono gli Hauck che costano tra i 90 e 100 €, poi abbiamo una fascia di prezzo che si aggira intorno ai 120 – 150 €: Kinderkraft, Inglesina, Cam e Foppapedretti e poi una fascia da 200 e oltre euro per Gb GOLD e Bebè Confort.
Per chi è adatto un passeggino compatto?
Un passeggino che si chiude a valigia offre innegabilmente un grosso vantaggio nelle dimensioni da chiuso rispetto ai passeggini tradizionali o ai passeggini leggeri che si chiudono ad ombrello.
Un passeggino compatto che si chiude a valigia è paragonabile più ad un passeggino leggero che a uno tradizionale ma il vantaggio che offre ha un costo..infatti il prezzo medio che si può trovare per un passeggino che si chiude a ombrello è in linea con il prezzo più basso che si può trovare per un passeggino che si chiude a valigia.
Ti chiederai quindi se ti serve davvero spendere un po’ di più…
Il tutto dipende dallo stile di vita, dalla dinamicità delle giornate, da quante volte di prende e si toglie il passeggino dalla macchina, dalla frequenza con cui viaggiate in treno e così via.
Se il vostro stile di vita vi porta a muovervi molto allora qualche decina di euro in più per un passeggino pieghevole compatto saranno sicuramente ben spesi.
Altra cosa da considerare sono le vacanze e comunque gli eventuali spostamenti in aereo.
Va detto che è sempre bene verificare, e che la cosa varia da compagnia aerea a compagnia aerea, ma la maggior parte dei passeggini con chiusura a libro possono essere trasportati anche come bagaglio a mano cosa che vi evita eventuali attese al ritiro bagagli o anche solo fuori dall’aereo se il passeggino viene imbarcato comunque in cabina ma non come bagaglio a mano.
Insieme a questo tipo di passeggini potreste decidere di acquistare un marsupio per neonati da usare in alternativa durante le uscite più brevi.
Passeggini richiudibili piccolissimi (Caratteristiche e Opinioni)
Se il tuo obiettivo principale è quello di trovare un passeggino che richiuso diventa piccolissimo allora il passeggino GB GOLD Pockit + All-Terrain dovrebbe essere la tua scelta ideale.
GB GOLD Pockit + All-Terrain è un passeggino leggero pieghevole che si chiude a libro, un vero e proprio passeggino salvaspazio con le seguenti caratteristiche:
- Dimensioni da chiuso (A x L x P): 42 x 34 x 20 cm
- Dimensioni da aperto (A x L x P): 101 x 71 x 47 cm
- Peso: 5.6 Kg
- Limite peso bambino:22 Kg
Per una analisi delle caratteristiche completa si consiglia di visitare il sito del produttore.
Come potete vedere dalle caratteristiche tecniche Gb GOLD Pockit + All-Terrain una volta chiuso occupa uno spazio veramente esiguo. Tra le sue caratteristiche principali offre la possibilità di essere chiuso in due modalità: parziale e globale.
Nella chiusura parziale le ruote posteriori non vengono ripiegate, mentre nella chiusura totale anche le ruote posteriori vengono ripiegate.
Questo passeggino si chiude comodamente come si vede nel video ma la chiusura sia parziale che totale va effettuata con due mani e prima che il movimento diventi automatico, va fatta un minimo di pratica.
Una volta chiuso resta in piedi da solo.
Gb GOLD Pockit + All-Terrain è dotato di 4 coppie di ruote, le 2 coppie di ruote anteriori ruotano di 360°,mentre le ruote posteriori sono fisse e sono munite di freno. Le 2 coppie di ruote anteriori possono essere bloccate in posizione “diritta”.
Il passeggino è reclinabile in diverse posizioni fino ad una posizione quasi orizzontale.
La capotta parasoleè presente ed è espandibile, il materiale è USF50+.
Il passeggino è sfoderabile, il rivestimento è in poliestere ed è lavabile in lavatrice a 30°.
Il bambino viene assicurato al passeggino con una imbracatura a 5 punti. Per spingere il passeggino è presente sia il maniglione sia le 2 maniglie.
Le maniglie possono essere usate per agganciare una borsa fasciatoio.
Sotto la seduta si trova il cesto portaoggetti.
In inverno può essere usato in combinazione con un sacco nanna.
Gb GOLD Pockit + All-Terrain è realizzato con telaio in alluminio ed è indicato per bambini fino a 17 Kg (tipicamente fino ai 4 anni più o meno).
Gb GOLD Pockit + All-Terrain – Domande Frequenti
Gb GOLD Pockit + All-Terrain è reclinabile?
Si il passeggino è reclinabile, anche se non arriva a essere completamente orizzontale. Il modello precedente non era reclinabile, mentre il modello PLUS è reclinabile
Lo schienale come si presenta? Rigido con struttura o morbido?
Lo schienale ha una sorta di struttura interna semi-rigida imbottita che evita che il bambino rimanga infossato.
Per richiuderlo è necessario togliere la capotta?
No si richiude senza togliere la capotta.
Scorre bene sui terreni sterrati o sulla sabbia?
Sulla sabbia va tirato all’indietro come tutti i passeggini con ruote piccole. Sullo sterrato va bene.
Può essere caricato come bagaglio a mano sugli aerei?
Si viene accettato.
Gb GOLD Pockit + All-Terrain – Opinioni
Per passeggino pieghevole Gb GOLD Pockit + All-Terrain si trovano, alla data in cui scrivo, 15/01/2021, su Amazon.it, 905 recensioni con una media di 4.5 stelle.
Clicca qui per vedere tutte le recensioni.
Centinaia di recensioni positive per questo passeggino. La caratteristica principale e cioè la possibilità di chiuderlo a libro e farlo diventare molto compatto, è esaltata in molte recensioni così come la leggerezza e la maneggevolezza.
Se si vuole trovare una pecca chi ha acquistato e ha utilizzato questa passeggino indica che la chiusura non è proprio comodissima e deve comunque essere fatta con 2 mani.
Gb GOLD Pockit + All-Terrain Vs Inglesina Sketch
Per chi vuole una soluzione più economica del passeggino Gb GOLD Pockit + All-Terrain, il mio consiglio è di valutare il passeggino Inglesina Sketch.
Anche in questo caso parliamo di un passeggino con chiusura a valigie, le dimensioni da chiuse sono molto compatte anche se è un po’ più grande del Gb GOLD Pockit +.
Per Inglesina Sketch abbiamo le seguenti caratteristiche:
- Dimensioni da chiuso (A x L x P): 49 x 57 x 27 cm
- Dimensioni da aperto (A x L x P): 103 x 82 x 49 cm
- Peso: 6.9 Kg
- Limite peso bambino:17 Kg
Come detto rispetto al Gb GOLD Pockit + All Terrain da chiuso risulta un po’ più ingombrante ma ha il vantaggio di chiudersi con una mano.
Gb GOLD Pockit + è realizzato per reggere bambini fino a 22 Kg mentre Inglesina Sketch a 17 Kg.
Inglesina Sketch ha 4 ruote non ammortizzate, le ruote anteriori ruotano di 360°, le ruote posteriori sono dotate di freno. Gb GOLD Pockit + All Terrain ha 4 coppie di ruote che lo rendono sicuramente più stabile e più facile da spingere e guidare sulle superfici sconnesse.
La capotta parasole è estendibile ed è realizzata con materiale che garantisce un fattore di protezione upf 50+. Se paragonata alla capotta del Gb GOLD Pockit + quella di Inglesina Sketch è più abbondante e copre meglio il bambino.
Il passeggino è reclinabile, ed è presente il cestino portaoggetti, stesse caratteristiche presenti nel Gb GOLD Pockit +.
Si può guidare con una sola mano grazie al maniglione. Inglesina Sketch ha anche la barra antiurto, la stessa non è presente nel Gb GOLD Pockit +.
Inglesina Sketch non è sfoderabile, mentre Gb GOLD Pockit + è sfoderabile e la fodera è lavabile in lavatrice a 30°.
Gb GOLD Pockit + è trasportabile come bagaglio a mano nella cappelliera, mentre Inglesina Sketch no.
In definitiva Inglesina Sketch e Gb GOLD Pockit + All Terrain si equivalgono per certe caratteristiche, per certe cose è meglio Sketch e per altre Pockit.
Se l’unico vostro obiettivo è minimizzare le dimensioni da chiuso o se viaggiate molto in aereo, allora il vincitore è sicuramente Gb GOLD Pockit + All Terrain, ma se questo non è l’unico punto di valutazione allora forse potreste propendere per Inglesina Sketch che anche se è un po’ più ingombrante da chiuso risulta sicuramente più comodo da chiudere e aprire.
Da ultimo, tra i due modelli Gb GOLD Pockit + All Terrain costa mediamente circa 100 euro il più rispetto a Inglesina Sketch, quindi valutate bene se i centimetri in meno da chiuso di Gb GOLD Pockit + All Terrain valgono la spesa.
Conclusioni
Riassumendo in questa guida mi sono concentrato sui passeggini pieghevoli compatti, cioè quelli che da chiusi diventano piccolissimi.
Come prima cosa avete trovato una tabella di confronto tra i miei passeggini preferiti. Nella tabella vi ho riportato le caratteristiche più importanti per questo tipo di passeggini, che dovrebbero aiutarvi nella scelta.
Successivamente avete trovato una breve spiegazione delle differenze tra i passeggini che si chiudono a libro e quelli che si chiudono a ombrello. Poi vi ho indicato quelle che sono secondo me le caratteristiche da valutare prima di acquistare un passeggino di questo tipo.
Infine avete trovato una analisi del mio passeggino compatto preferito il Gb GOLD Pockit + All Terrain e poi un rapido confronto con una sua valida alternativa con il passeggino Inglesina Sketch.