I marsupi neonato permettono ai neogenitori di svolgere tutte le attività quotidiane senza mai staccarsi dal proprio bimbo.
Il marsupio neonato Tula Free Grow è perfetto da utilizzare fin dalla nascita senza bisogno di un riduttore: è infatti adatto a bimbi dai 3.2 kg di peso in su, permettendo ai genitori di portare il nuovo arrivato a passeggio fin da subito, godendo dei benefici del contatto diretto.
I prodotti Tula sono attenti alle esigenze dei bambini di differenti età: sono disponibili difatti diversi modelli e misure, garantendo, a coloro che vogliano acquistarli, di avere un’ampia disponibilità di scelta.
Il marsupio Tula, in particolare, è pensato per crescere insieme al bambino, e può essere regolato su tre impostazioni di larghezza e due impostazioni di altezza consentendo, dunque, un uso prolungato nel tempo (è adatto a trasportare fino ai 20.4 kg di peso).
Vediamo insieme nel dettaglio le sue caratteristiche.
Marsupio neonato Tula Free To Grow: è ergonomico?
In commercio si trova ormai ogni tipo di marsupi per bambini, ma come si può essere certi che un prodotto sia davvero sicuro, sia per il proprio bimbo che per la propria schiena?
Il marsupio Tula è un marsupio ergonomico che garantisce la corretta postura del bambino, prevenendo così rischi per il suo sviluppo.
A differenza di altri marsupi non ergonomici, asseconda infatti la fisiologia del bambino: il piccolo sarà portato a divaricare leggermente le gambe e le ginocchia rimarranno più alte rispetto al sedere, con la colonna vertebrale naturalmente incurvata.
Questa è la posizione corretta raccomandata dai pediatri per supportare al meglio il bacino e l’anca, che con i marsupi tradizionali soffrono a causa della troppa pressione.
Utilizzando il marsupio neonato Tula il bambino è saldamente ancorato al corpo di chi lo porta e in tal modo si sente contenuto e sostenuto in modo sicuro e confortevole.
Anche le mamme e i papà beneficeranno di questa sensazione di contenimento, sentendosi più liberi nei movimenti, che risulteranno più facili e fluidi.
Marsupio neonato Tula Free To Grow: le principali caratteristiche
Vediamo ora le principali caratteristiche e le specifiche tecniche del marsupio Tula Free Grow. Essendo regolabile (sia in altezza che in larghezza) garantisce il corretto posizionamento di bimbi di diverse età, per accompagnarli dalla nascita fino alla prima infanzia.
La struttura è concepita in modo da scaricare bene il peso del bimbo sulla vita e sulle gambe del portatore, oltre che sulla schiena, per evitare fastidi e dolori anche dopo un utilizzo prolungato.
Gli spallacci imbottiti sono regolabili e si adattano facilmente a diverse corporature, e i capi delle cinghie possono essere arrotolati per evitare che penzolino pericolosamente.
Il marsupio Tula Free to Grow può essere regolato in 3 posizioni: stretto, medio e largo. Il neonato sarà così seduto in una posizione confortevole, oltre che corretta per la sua crescita.
Per cambiare le posizioni si regolano i bottoni a seconda dell’opzione desiderata, prima di indossare il marsupio. I bottoni non danno fastidio al neonato in quanto sono nascosti dal tessuto del marsupio. La seduta è inoltre dotata di imbottiture extra, nel punto dove sono posizionate le gambe del neonato, per garantire il massimo comfort. Inoltre, il marsupio Tula Free to Grow è dotato di cappuccio per la nanna che offre un utile supporto quando il bimbo si addormenta e di una comoda tasca posta sulla cintura in vita per riporre piccoli oggetti.
Altra caratteristica importante da sottolineare è l’elevatissimo grado di soddisfazione di chi ha acquistato questo marsupio: la maggior parte degli utenti ha dato punteggio massimo per comfort, sicurezza e comodità, ritenendosi pienamente soddisfatta dell’acquisto.
Due differenti posizioni
Il marsupio Tula Free to Grow è utilizzabile in due posizioni: fronte genitore e sulla schiena.
La prima è quella fronte mamma ed è consigliata per i bimbi più piccoli ed è ottima per mantenere il contatto col neonato, che ha bisogno di sentire la vicinanza fisica del genitore, sentendosi allo stesso tempo contenuto e al sicuro.
La posizione sulla schiena è consigliata invece dai 10 mesi in su, per assecondare il bisogno dei bimbi di interagire e vedere il mondo esterno man mano che crescono.
Materiali e lavaggio
Il marsupio neonato Tula è realizzato in cotone traspirante e leggero ed è dotato di certificazione Oeko-Tex Standard 100. Il cotone è uno dei materiali migliori per i bambini ed è quello consigliato dai pediatri per la biancheria da notte e per i tessuti che entrano a contatto diretto col neonato. Questo marsupio è pratico anche nel lavaggio: si può mettere in lavatrice e lavare a 30°, una comodità in più, considerato quanto i prodotti a contatto con i bimbi abbiano bisogno di essere igienizzati costantemente.
Prezzo e misure del prodotto
La larghezza del pannello di seduta è regolabile da 13 cm a 38 cm, mentre l’altezza del pannello è regolabile da 28 cm a 43 cm di altezza. L’ampia fascia in vita imbottita misura 13 cm di altezza e 69 cm di larghezza. Il peso del supporto è di 0,8 kg.
Per quanto riguarda il prezzo, il marsupio neonato Tula non è sicuramente tra i prodotti più economici disponibili in commercio: sul web si aggira intorno ai 160 euro. Il costo elevato rispetta sicuramente la qualità dei materiali e la sicurezza di questo marsupio, evidenziati anche dalle moltissime recensioni positive: l’80% degli utenti gli ha assegnato punteggio massimo.
Opinioni
Riassumiamo ora brevemente i principali punti di forza e gli svantaggi di questo prodotto.
- Utilizzabile fin dalla nascita
- Ergonomico e sicuro
- Materiali traspirati certificati
- Comodo e facile da indossare secondo chi lo acquista
- “Cresce” col bambino e può essere utilizzato a lungo nel tempo
- Il prezzo elevato
Conclusioni
Il marsupio Tula Free Grow è un prodotto top di gamma, particolarmente apprezzato per gli estensori di seduta che si adattano alla crescita del bambino e fanno sì che possa essere sfruttato a lungo nel tempo. Consigliato per chi è alla ricerca di un prodotto impeccabile dal punto di vista della sicurezza e utilizzabile dai primi giorni di vita del neonato.