Hai sentito parlare dei marsupi per neonato Ergobaby?
Devi fare un regalo per un neonato o ti serve per il tuo bambino o la tua bambina?
Sei indecisa tra il marsupio Ergobaby 3 Posizioni e il 360 Cool Air?
In questa pagina troverai subito un utilissimo confronto tra i due modelli e successivamente le caratteristiche dei due marsupi, le opinioni degli utilizzatori e un riferimento alle istruzioni di utilizzo.
Come fare dunque a decidere quale dei due acquistare?
Ma naturalmente, in base alle proprie esigenze e necessità.
Per chi desidera la possibilità di portare il bimbo “fronte strada” e abbia bisogno di un marsupio che sia fresco e leggero per le giornate calde e non sia di corporatura troppo minuta, il marsupio neonato Ergobaby 360 Cool Air soddisfa tutti questi bisogni. Per chi ritiene superflua la posizione verso l’esterno e voglia un’opzione più economica senza rinunciare alla sicurezza, allora Ergobaby 3 Posizioni è la scelta migliore.
Posizioni Possibili Posizione fronte strada | Massimo peso neonato ed età utilizzo | Regolazioni | ||
---|---|---|---|---|
4 SI | Da 3,2 a 5,5 kg con riduttore acquistabile separatamente Da 5,5 fino a 15 Kg | Spallacci regolabile da 73 a 124 cm Cintura ventrale con supporto lombare regolabile da 66 a 132 cm | ||
3 NO | Da 3,2 a 5,5 kg con riduttore acquistabile separatamente Da 5,5 fino a 15 Kg | Spallacci regolabile da 72,2 a 121,2 cm Cintura ventrale con supporto lombare regolabile da 66 a 140 cm |
Ergobaby 3 posizioni (Ergobaby Original) vs. Ergobaby 360 Cool Air
Ergobaby 3 posizioni e 360 Cool air si caratterizzano entrambi per l’ottima qualità dei materiali e per la sicurezza del bimbo.
Presentano però anche diverse differenze, prima fra tutte la versatilità:
il marsupio Ergobaby 360 Cool air permette 4 posizioni ed è la scelta ideale per i genitori che vogliano portare il neonato a passeggiare “fronte strada”.
Se volete trasportare il bimbo di modo che possa vedere il mondo intorno a sé questa è la scelta migliore; tenete però presente che è una postura che generalmente viene sconsigliata nei primi mesi di vita perché poco naturale e più faticosa per il genitore.
La posizione sul fianco può assecondare lo stesso desiderio di “apertura” ed è una possibilità offerta da entrambi i modelli della Ergobaby presi in esame.
Riguardo i materiali, il modello 360 Cool air è sicuramente la scelta da preferire se avete intenzione di usare il marsupio principalmente d’estate, grazie alla leggerezza e alla traspirabilità del tessuto mesh.
Ergobaby 3 posizioni è realizzato invece in 100% cotone, un tessuto sicuro e anallergico per i bimbi, ma che risulta un po’ troppo caldo durante le giornate più afose.
Per genitori più attivi e climi più caldi, il modello 360 Cool Air risulta essere dunque la scelta migliore.
Entrambi possono essere utilizzati fin dai primi giorni di vita con l’ausilio di un inserto riduttore, acquistabile a parte.
La durata d’uso nel tempo, il modello 360 Cool Air accogliere bambini fino a 15 kg di peso, il modello 3 Posizioni fino a 20 Kg.
Per quanto riguarda il prezzo, l’opzione più economica è l’Ergobaby 3 Posizioni che si posiziona mediamente intorno ai 120 euro, contro un prezzo medio intorno ai 160 euro del modello Cool Air.
Riguardo la comodità, entrambi gli articoli hanno ottenuto un buon punteggio da parte dei genitori, sebbene il modello Cool Air sia risultato un po’ troppo rigido, cosa che può essere sia un vantaggio (miglior supporto al bimbo) che uno svantaggio a seconda dei punti di vista.
Ergobaby Cool Air, inoltre, è un modello dalla struttura più “massiccia” rispetto ad altri prodotti in commercio e per questo risulta essere meno adatto a persone con corporatura molto esile.
Altra differenza importante, il modello Cool Air permette l’allattamento direttamente all’interno del marsupio, opzione non prevista dal marsupio 3 posizioni.
Entrambi sono invece dotati di un cappuccio a scomparsa che ripara il bimbo dal sole e sono lavabili in lavatrice.
Per le mamme attente all’estetica, entrambi i modelli offrono una vasta gamma di colori e fantasie e un design moderno e piacevole anche alla vista.
Come suggerito dal nome, Ergobaby 360 Cool Air è adatto al trasporto a 360 gradi con le sue quattro posizioni differenti: fronte genitore, fianco, fronte mondo e sulla schiena.
Le posizioni sul fianco o sulla schiena sono adatte quando il bambino è più grandicello e gli consentono di interagire con il mondo, scoprire ciò che lo circonda e assorbire più stimoli esterni, senza però mai perdere il contatto col genitore.
Nonostante quella verso la strada non sia considerata dagli esperti una posizione ergonomica a tutti gli effetti, Ergobaby 360 ha studiato una struttura che mantiene comunque le gambe un po’ più divaricate rispetto ad altri marsupi in commercio. Un buon consiglio da adottare è di limitare l’utilizzo di questa posizione al minimo, sfruttando invece di più le altre, di modo che il bambino possa beneficiare degli effetti di una postura davvero sicura ed ergonomica.
Il marsupio è adatto per neonati e bambini dai 3,2 kg ai 15 kg di peso, sebbene per i bimbi più piccoli (3,2 a 5,5 kg circa) vada utilizzato un inserto acquistabile separatamente.
Presenta inoltre il vantaggio di poter essere utilizzato anche come zainetto.
È ergonomico e dotato di sostegno per la testa e per il collo del bambino e anche questo prodotto è riconosciuto come un prodotto “salutare per le anche” da parte dell’Istituto Internazionale per la prevenzione della displasia dell’anca.
Prevede inoltre la possibilità di allattamento all’interno del marsupio, caratteristica molto comoda per le mamme che non dovranno sganciare il marsupio quando il piccolo è affamato.
Il marsupio neonato Ergobaby 360 Cool Air è anche attento alla comodità dei genitori: è dotato di spallacci ultra-imbottiti (regolabili da 73 a 124 cm) e cintura di sostegno lombare in velcro molto ampia (regolabile da 66 a 132 cm).
Anche il modello 360 Cool Air è dotato di cappuccio imbottito e regolabile per la protezione dal sole (SPF 50+) e per una maggiore privacy. Grazie all’elevata traspirabilità dei materiali, questo prodotto è perfetto per l’estate e per le giornate molto calde.
A causa della fascia di prezzo intorno ai 160 euro non risulta essere adatto a tutte le tasche, è dunque un prodotto da scegliere per chi preferisce spendere un po’ di più ma avere a disposizione un marsupio neonato premium per quanto riguarda sicurezza e comodità.
Riportiamo qui il link alle istruzioni di utilizzo direttamente dal sito Ergobaby
- Ergonomico e sicuro per le anche
- 4 posizioni disponibili
- Confortevole grazie alla distribuzione del peso
- Inserto riduttore non incluso
- Struttura rigida
Per dirsi davvero di ottima qualità un marsupio deve essere ergonomico, in modo da garantire la posizione ottimale del neonato, sostenere la schiena e far sì che le ginocchia siano piegate e poste più in alto rispetto all’ombelico (nella cosiddetta posizione “a ranocchio”).
Il marsupio Ergobaby 3 posizioni soddisfa tutti i requisiti di sicurezza: è riconosciuto come “salutare per le anche” dall’Istituto Internazionale per la prevenzione della displasia dell’anca ed è stato premiato con il marchio di qualità per la campagna schiene sane.
Come suggerisce il nome, il marsupio neonato Ergobaby offre tre differenti posizioni di trasporto: fronte mamma, sulla schiena e laterale, mentre non è possibile trasportare il bimbo “fronte mondo”.
Può accogliere anche i bimbi appena nati, ma da 0 fino ai 7 mesi (oppure tra i 3,2 e 5 kg) va utilizzato con il riduttore, acquistabile separatamente.
Può essere utilizzato per bambini fino a 20 kg di peso circa.
Il marsupio Ergobaby 3 posizioni garantisce che il piccolo stia seduto in una posizione confortevole e assuma una postura naturale, senza dimenticare la comodità dei genitori: è dotato di un’ampia fascia regolabile in vita (da 66 a 140 cm) che distribuisce equamente il peso dalle spalle alle anche, rendendo il trasporto comodo e agevole. Gli spallacci sono dotati di imbottitura morbida e possono essere regolati per adattare il marsupio a tutte le corporature.
Anche l’altezza della posizione di trasporto più essere modificata per un maggiore comfort. Per quanto riguarda i materiali, è realizzato in cotone 100% ed è lavabile in lavatrice fino a 30°. Incluso anche un cappuccio a scomparsa per la protezione dal sole (SPF 50+).
Riportiamo qui il link alle istruzioni di utilizzo direttamente dal sito Ergobaby
- Ergonomico e sicuro per le anche
- Pratico e leggero
- Disponibile in diversi colori
- Non permette la posizione fronte mondo
- Difficile da allacciare in autonomia
Conclusioni
Entrambi i marsupi della Ergobaby presi in esame sono attenti ai dettagli e alle esigenze di bimbi e genitori. Mamme e papà possono stare tranquilli sia riguardo la sicurezza della postura, certificata da entrambi i modelli, che deve essere sempre la priorità quando si sceglie un marsupio neonato, sia riguardo l’elevata qualità dei materiali impiegati.