
La nostra scelta
Miglior umidificatore per bambini
Leggi la recensione
Crescere un figlio non è certamente un compito facile, ma la priorità assoluta per ogni coppia di neo genitori è sempre quella di volere il meglio per il proprio bambino, specialmente quando si parla di salute. Dotarsi di uno fra i migliori umidificatori per ambienti favorirà la salubrità e la qualità dell’aria che respirano i nostri pargoli.
Un prodotto di questo genere, se di qualità, provvede a regolare il livello di umidità dell’ambiente domestico, evitando che l’aria della stanza diventi eccessivamente secca, dando molto fastidio al bambino soprattutto mentre dorme. In maniera particolare d’inverno, quando i termosifoni ed il sistema di riscaldamento entrano in funzione, possedere un umidificatore per ambienti è il miglior modo per scongiurare raffreddori e infezioni alle vie aeree del vostro bambino.
Esploriamo dunque alcune fra le migliori proposte del momento, in modo da trovare e consigliarvi il miglior umidificatore per bambini a seconda delle vostre esigenze.
I migliori umidificatori per bambini a confronto
Ma come scegliere un umidificatore per bambini di qualità? Niente paura, abbiamo confrontato le caratteristiche degli umidificatori più gettonati in modo da aiutarti a scegliere il migliore per le tue esigenze.
Serbatoio Autonomia | Rumorosità | Timer Regolazione % umidità Modalità luci notturne | Filtro purificazione acqua | ||
---|---|---|---|---|---|
4 litri 15 ore | Bassa | SI SI SI | SI | ||
3,5 h con spruzzo continuo 5 h con spruzzo intermittente | Bassa | NO NO(Solo regolazione del getto di vapore) SI | NO | ||
2,4 litri 12 ore | Media | NO NO(Solo regolazione del getto di vapore) SI | SI | ||
3 litri | Bassa | SI NO (Solo regolazione del getto di vapore) SI | NO |
Come Scegliere un Umidificatore per bambini
Dopo aver messo a confronto i migliori umidificatori per bambini, vediamo di seguito alcune linee guida da tenere presenti quando si vuole acquistare questa tipologia di prodotto.
Nonostante la prima e prioritaria esigenza di chi acquista un umidificatore sia garantire un ambiente sano, salubre e ben rinfrescato ai propri bambini, vi sono ovviamente altre esigenze a cui far fronte. I vantaggi e i benefici di avere un umidificatore sono molti soprattutto in inverno quando i riscaldamenti accessi rendono l’aria estremamente secca
I quattro prodotti da noi riportati si adattano più o meno a tutte le situazioni in cui fosse necessaria la presenza di un dispositivo del genere, e grazie alle loro specifiche e alle loro differenze possono risultare più o meno congeniali.
- Prodotti come quello della TaoTronics o come l’InnoBeta con capacità 3 L si adattano più facilmente a realtà ampie e spaziose, essendo umidificatori di dimensioni non trascurabili e con getti più potenti. In un ambiente domestico troppo chiuso e ristretto potrebbero abbassare la temperatura delle stanze in maniera eccessiva, creare umidità nelle pareti e infastidire i più piccoli, che è ciò che si vuole evitare.
- Al contrario un dispositivo come il PUAroom, nonostante il design indirizzato al target di riferimento, potrebbe risultare inefficacie in case o ambienti particolarmente ampi, non soddisfacendo al meglio le esigenze dell’acquirente. Se non fossero invece necessarie troppe impostazioni avanzate, un umidificatore del genere nella cameretta di un neonato potrebbe essere il giusto acquisto.
- Infine l’umidificatore InnoBeta con capienza 2,4 L è un acquisto intermedio, con un ottimo prezzo e dalle caratteristiche estremamente adattabili a diversi tipi di situazioni. Anche senza qualche rifinitura, come l’igrometro o la temperatura, si potrebbe dimostrare un acquisto assolutamente efficace, non ingombrante, dall’aspetto gradevole e, soprattutto, adatto e favorevole alla buona salute dei propri figli.
Insomma, ce n’è per tutti i gusti e tutte le preferenze, ora sta a te capire quale fra questi meglio si adatta alle tue esigenze. L’imperativo rimane sempre e comunque quello di garantire ai tuoi bambini la possibilità ed il piacere di respirare un’aria più sana.
I migliori umidificatori per bambini (Caratteristiche e Opinioni)
Il primo prodotto che portiamo alla vostra attenzione è l’umidificatore per ambienti a ultrasuoni della TaoTronics, il più venduto in questo ambito su Amazon. Questo apparecchio si presenta con un design classico, lineare e non particolarmente invadente, ma con un ampio serbatoio ed un più piccolo display in basso per le impostazioni.
L’umidificatore della TaoTronics è dotato di un vaporizzatore che filtra dall’acqua microrganismi come il calcio e gli ioni di magnesio, garantendo una vaporizzazione più efficace ed una purificazione dell’aria maggiore grazie alla modalità anioni.
Come constatato in precedenza il serbatoio particolarmente capiente garantisce un’autonomia straordinaria a questo strumento, permettendogli così di svolgere il suo compito in un arco di 15 ore consecutive.
Inoltre, per non compromettere la qualità del sonno durante le ore notturne, il TaoTronics è stato reso completamente silenzioso. Il display led è munito di timer, sistema di regolazione della percentuale di umidità e, anche in questo caso, personalizzazione delle luci per non disturbare durante le ore notturne.
Perché piace a chi lo acquista
Il prodotto è recensito con quattro stelle e mezzo su cinque su Amazon e, come riportato in precedenza, è il numero uno per vendite fra gli umidificatori, dato che non sorprende visto che le recensioni sono tutte generalmente positive o molto positive.
Gli apprezzamenti maggiori vanno all’autonomia dello strumento, ai comandi intuitivi che permettono di regolare con precisione il livello di umidità, alla presenza dello ionizzatore e alla modalità “sleep” che minimizza rumori e luci durante le ore di sonno.
Da sottolineare inoltre come più di un cliente abbia elogiato la correttezza e la disponibilità del fornitore sia per quel che riguarda la garanzia, che per quel che riguarda l’eventuale sostituzione dell’apparecchio in caso di malfunzionamento.
Cosa non piace
Per quel che riguarda i contro, o più in generale alcune pecche riscontrate in più casi, il principale difetto di questo umidificatore è la praticità.
L’abbondante serbatoio, per essere riempito, deve essere smontato e rimontato a pieno carico d’acqua, non facilitando di certo l’operazione. Inoltre l’attacco del serbatoio sembra non essere perfettamente ermetico.
Nonostante ciò la lunga autonomia dell’apparecchio minimizza questo “difetto”, in quanto la ricarica deve effettuarsi non più di una volta al giorno.
Giudizio finale
Dall’analisi delle caratteristiche e delle recensioni degli utilizzatori l’umidificatore per bambini della TaoTronics risulta certamente fra i più apprezzati della sua categoria.
Il secondo prodotto che sottoponiamo alla vostra attenzione è l’umidificatore a ultrasuoni della PUAroom, dall’inconfondibile design adatto ai più piccini.
Questo piccolo orsetto, che si può controllare anche da smartphone, vaporizza l’acqua che si inserisce al suo interno, garantendo un ambiente fresco e umido all’interno degli ambienti domestici.
L’intensità dello spruzzo è facilmente regolabile e adattabile alle varie circostanze, inoltre il PUAroom è dotato di una funzione notturna che regola la luminosità del led e silenzia al massimo l’apparecchio.
Perché piace a chi lo acquista
L’umidificatore PUAroom ha una valutazione complessiva di cinque stelle su cinque su Amazon, anche se è giusto far notare come il numero degli acquirenti e degli utenti che lo hanno recensito sia esiguo.
Ciò che è sicuro è che questo piccolo umidificatore piace a chi lo acquista (ed in particolar modo ai bambini) per il simpatico design, per l’intuitività e la semplicità dei comandi e per l’efficienza con cui svolge il suo compito, garantendo buoni risultati ad un prezzo decisamente competitivo. Da sottolineare inoltre la possibilità di vaporizzare oli ed essenze profumate.
Cosa non piace
Dalle recensioni non si riescono ad estrapolare gravi difetti o carenze specifiche, se non la mancanza di istruzioni in lingua italiana.
Certo è che il PUAroom è un umidificatore semplice e con meno possibilità di personalizzazione di precisione, tuttavia il prodotto è apprezzato da tutti coloro che lo hanno acquistato e questo, almeno in parte, ne dimostra la qualità.
Giudizio finale
Nonostante la sua semplicità, il PUAroom sembra essere uno strumento assolutamente valido e apprezzato dalla sua base d’acquisto, in modo particolare dai suoi fruitori più piccoli. Ottimo il rapporto qualità-prezzo.
Il terzo modello di umidificatore che proponiamo è quello sviluppato dall’azienda InnoBeta. Lo strumento ha un colpo d’occhio fantastico, il design semplice e raffinato a forma di goccia non solo non stona con gli ambienti domestici, ma anzi gli conferisce un tocco di eleganza.
Questo umidificatore ha un serbatoio da 2,4 litri di capienza, garantendo così un’autonomia di circa 12 ore con nebulizzazione costante. Anche in questo caso il dispositivo sfrutta la tecnologia a ultrasuoni, silenzioso e dispone di 7 led completamente regolabili, così come i livelli di potenza ed intensità del getto di vapore.
È specificamente indicato come l’InnoBeta sia sviluppato appositamente per giovare a donne in gravidanza e neonati. C’è inoltre la possibilità di vaporizzare oli ed essenze profumate tramite un apposito sportellino.
Perché piace a chi lo acquista
L’InnoBeta raggiunge su Amazon una valutazione media di 4,5 stelle su cinque, con veramente pochissime recensioni negative.
Di questo apparecchio sono particolarmente apprezzati il design elegante, la facilità e la possibilità di regolazione del getto, la totale personalizzazione luminosa e cromatica dei 7 led presenti e infine l’ottima autonomia.
Inoltre la quantità di nebbia fredda prodotta alla massima potenza sembra essere davvero stupefacente, assicurando alla casa un ambiente umido e rinfrescato.
Cosa non piace
Le uniche sviste riscontrate dai fruitori di questo prodotto sono alcuni casi di lievi perdite d’acqua quando lo strumento è in funzione, sia dal beccuccio dove fuoriesce il getto sia (come riportato in un’unica recensione) dalla base dell’apparecchio.
Altra piccola pecca è la silenziosità non ottimale data da un gorgoglio che varia a seconda della potenza impostata.
Quest’ultima problematica è facilmente ovviabile regolando l’intensità del getto ad un livello più basso durante le ore notturne, anche se a detto di alcuni questo flebile rumore risulta quasi rilassante.
Giudizio finale
Vista la quantità di acquirenti, recensioni e risposte del fornitore non possiamo far altro che pensare che l’umidificatore InnoBeta sia un prodotto di qualità egregia, perfetto per garantire salute e benessere all’interno delle mura domestiche.
Per il quarto ed ultimo prodotto della nostra selezione portiamo un altro dispositivo sviluppato dalla InnoBeta, che differisce da quello precedente nel design, nella capienza, nel display più avanzato e con impostazioni più complesse e, inevitabilmente, nel prezzo.
Anche questo umidificatore è dotato della tecnologia ad ultrasuoni e della nebulizzazione a freddo, è dotato di un diffusore per oli ed essenze profumate e lavora in modo silenzioso per garantire un buon riposo durante la notte.
Il serbatoio da 3 litri garantisce un’ottima autonomia ed è facile da ricaricare, inoltre questo modello è dotato di un display touchpad controllabile anche tramite telecomando, comprensivo di timer, temperatura, igrometro e delle impostazioni per regolare i led.
Come il modello precedente è dotato di un sistema di spegnimento automatico quando il livello dell’acqua raggiunge il suo minimo, strizzando così l’occhio alla sicurezza e alla qualità della vaporizzazione.
Perché piace a chi lo acquista
L’umidificatore per ambienti InnoBeta conquista ben 4,5 stelle e mezzo su cinque nelle valutazioni Amazon, colpendo l’utenza di acquirenti soprattutto grazie alla praticità e la comodità dei comandi, in modo particolare per il telecomando. La vaporizzazione resta un fattore ineccepibile e che mette d’accordo tutta l’utenza, rinfrescata dalla fredda nebbiolina sprigionata da questo dispositivo.
Molto apprezzate anche le impostazioni avanzate e, anche se non sempre precisissimi, i dati specifici inseriti nel nuovo display.
Cosa non piace
Le uniche sviste rilevate dai fruitori di questo umidificatore sono le stesse riguardanti il suo “cugino” della InnoBeta, ossia la silenziosità non proprio ottimale e le lievi perdite d’acqua alla base dell’apparecchio.
Entrambi i problemi sono facilmente ovviabili tramite la regolazione dell’intensità del getto, e posizionando l’umidificatore su una superficie piana e liscia, di modo che asciugarla non risulti difficile.
Giudizio finale
I giudizi e le recensioni dell’InnoBeta parlano chiaro: si tratta senz’ombra di dubbio di un prodotto efficace. Seppur con qualche piccola imprecisione e svista, il rapporto qualità prezzo rimane competitivo e come umidificatore è indiscutibilmente uno fra i migliori in questa fascia di prodotti.