Il sacco nanna è un accessorio che sostituisce la coperta nel lettino e fa sentire il neonato più raccolto e protetto, offrendogli un comodo rifugio per i suoi riposini.
Esistono sacchi nanna di varie tipologie, qualità e materiali e principalmente si distinguono in estivi e invernali.
Vediamo quali sono i migliori sacchi nanna e quali caratteristiche dovrebbero avere per far dormire sonni tranquilli ai piccoli di casa.
I migliori sacchi nanna a confronto
Sacco Nanna | Materiale | Chiusura | Stagione | |
---|---|---|---|---|
cotone | chiusura adesiva con velcro | estate | ||
cotone | cerniera | estate e mezze stagioni | ||
cotone (75%) e poliestere (30%) | cerniera | inverno | ||
viscosa di bambù (70%) e cotone (30%) | cerniera | inverno | ||
poliestere | cerniera | inverno | ||
poliestere | con piedini | inverno | ||
poliestere | con piedini | inverno | ||
cotone e poliestere | con piedini e cerniera | 4 stagioni | ||
cotone | con cerniera | 4 stagioni | ||
cotone | spalline sbottonabili | 4 stagioni |
Come scegliere un sacco nanna
Il sacco nanna rappresenta una comoda alternativa a lenzuoli e copertine, che il bambino può spostare durante il sonno.
Inoltre, è particolarmente utile per i neonati di pochi mesi perché simula la sensazione di contenimento che provavano nel grembo materno ed evita anche che scivolino sotto le coperte con la testa, con il conseguente rischio di soffocamento.
Vi sono diversi modelli in commercio. Quello più comune è quello con le bretelle, che lascia le braccia libere di muoversi, e si apre grazie ad una pratica zip che consente di cambiare il pannolino mentre il bimbo è all’interno.
Altri sacchi sono invece dotati di maniche lunghe, spesso rimovibili all’occorrenza, oppure hanno delle speciali “ali” che si ripiegano l’una sull’altra e permettono di fasciare il bimbo. Il vantaggio di quest’ultimo modello è che un’unica misura veste neonati di peso ed età diverse.
I modelli con le bretelle sono invece suddivisi in varie taglie, da scegliere in base all’età e al peso del bambino.
Vi sono anche modelli con piedini, ovvero una sorta di tutina larga in cui inserire il bambino, già vestito. Solitamente vengono utilizzati per il passeggino o l’ovetto.
A cosa serve il sacco nanna?
Come abbiamo visto, il sacco nanna è un accessorio perfetto per i bambini che hanno la tendenza a scoprirsi di notte. In questo modo anche i genitori potranno dormire sonni tranquilli, sia perché il bambino si sveglierà meno spesso, sia perché non sarà necessario alzarsi per controllare se il bambino ha freddo.
Inoltre, secondo molti genitori, il sacco nanna rende molto più facile il passaggio dalla culla al lettino e riduce il rischio che il bambino rimanga “incastrato” tra le sbarre.
Quali materiali scegliere? Sacchi nanna estivi e invernali
Innanzitutto, occorre distinguere tra sacchi estivi e invernali, anche se non mancano modelli di media pesantezza. Se intendete acquistare un sacco nanna, forse avrete notato la dicitura “tog”. TOG è una unità di misura indica l’imbottitura del sacco: i modelli più leggeri misurano 0,5 tog, mentre i più pesanti arrivano a 3 tog.
In realtà ogni marca ha una sua interpretazione di questa unità di misura e alcuni sono più leggeri di altri, a parità di tog. La cosa migliore è testare il sacco con le proprie mani, cosa che diventa difficile se si acquista online. Se non avete modo di provarlo in negozio, meglio leggere con attenzione le recensioni degli utenti.
Nel caso l’unità di misura Tog non sia indicata sul sacco nanna, potrete comunque verificare la capacità termica basandovi sul tipo di materiale e sullo spessore.
Per essere efficace, il sacco nanna non deve far sentire troppo caldo né troppo freddo al bebè e non deve nemmeno stringerlo troppo. Il cotone è uno dei materiali migliori: è leggero e traspirante, oltre ad essere totalmente naturale.
Il cotone non irrita, non crea arrossamenti ed è ipoallergenico. Cercate con cura eventuali certificazioni che attestino che nessuna sostanza chimica è entrata in contatto col cotone, così da avere una sicurezza in più. Il cotone è perfetto per l’estate, mentre i sacchi nanna invernali solitamente sono disponibili in lana oppure in pile.
Questi ultimi sono perfetti per le giornate particolarmente fredde e solitamente i produttori includono indicazioni sulla temperatura ideale della camera o sull’abbigliamento del neonato.
Sicurezza e comfort
Un sacco nanna sicuro è dotato di chiusure a prova di bambino. Le cerniere devono sempre aprirsi senza troppe difficoltà e spesso tra la zip e l’interno del sacco c’è una fascetta di protezione per evitare di ferire i bambini.
Sarebbe superfluo dirlo, ma controllate anche che i materiali utilizzati non contengano sostanze nocive per i bambini. Meglio preferire prodotti testati e certificati.
Infine, controllate che tutte le parti a contatto con il neonato siano lisce e prive di cuciture, increspature o ricami. Quando si tratta di prodotti per bambini, l’estetica è irrilevante e dunque meglio evitare quei sacchi con decorazioni troppo invadenti.
Naturalmente è impossibile capire in anticipo se il vostro bambino gradirà o meno il nuovo sacco nanna, ma seguire questi accorgimenti è un buon punto di partenza, così come acquistare un modello abbastanza spazioso nella parte dedicata alle gambe, per permettergli di sgambettare liberamente.
Quando usare il sacco nanna?
Oltre a scegliere in base alla stagione, dovrete necessariamente considerare le misure del vostro bambino e il suo peso per scegliere un sacco nanna adatto. Solitamente i modelli sono disponibili in due o tre misure e arrivano fino ai 36 mesi.
In generale, i vantaggi relativi alla sensazione di contenimento si concentrano nei primi 3-6 mesi e successivamente se ne potrà anche fare a meno.
I produttori indicano sempre l’età e il peso per ogni misura, ma in generale il sacco nanna è pensato per accogliere i neonati nelle fasi della crescita anche per diversi mesi, così che non dovrete cambiarlo dopo solo qualche settimana.
Attenzione, però, a non comprare un sacco nanna troppo grande in modo da poterlo usare più a lungo. Se le dimensioni sono esagerate, si rischia infatti che il bambino possa scivolare all’interno e avere difficoltà a respirare.
Inoltre, un sacco nanna troppo grande non va bene per l’inverno, perché il calore si disperderà più facilmente. Naturalmente vale anche il discorso inverso, cioè che il sacco nanna non dovrebbe essere troppo piccolo e limitare i movimenti del bambino.
Come vestire il bambino quando si usa il sacco nanna?
Quando si trova all’interno del sacco nanna, così come all’interno del lettino, il bambino non deve mai sudare e le estremità corporee devono rimanere fresche, ma non fredde.
La scelta dell’abbigliamento varia a seconda della stagione, ma in generale vanno benissimo le normali tutine. Il sacco, infatti, è pensato per sostituire completamente lenzuola e coperte, non il pigiama.
I produttori di sacchi nanna forniscono indicazioni sull’abbigliamento consigliato, simili a queste:
- Se la temperatura è superiore a 24 °C:sacco estivo (0,5/1 tog) + body a manica corta.
- Temperatura tra 22 e 24° C: sacco estivo (0,5/1 tog) + body a manica corta e maglietta del pigiama.
- Temperatura tra 20 e 22° C: sacco mezza stagione (1,5 tog) + body a manica lunga e maglia del pigiama.
- Temperatura tra 16 e 20° C:sacco invernale (2,5 tog) + body manica lunga e pigiama.
Spesso i pediatri consigliano di far dormire il bebè all’interno di una stanza arieggiata, la cui temperatura non supera i 19°. Se non siete sicuri, controllate il bimbo un paio di volte a distanza di mezz’ora, così da avere la situazione sotto controllo.
I Migliori Sacchi Nanna: caratteristiche e opinioni
Questo sacco per la nanna permette di fasciare i bambini facilmente grazie alle chiusure adesive regolabili, che consentono anche di adattarsi a neonati di taglie diverse. Il design è dotato di due ali che avvolgono il piccolo all’altezza delle braccia, simulando l’abbraccio della mamma.
La taglia S/M è adatta a bambini da 0 a 3 mesi, o da 3,2 a 6,4 kg; la taglia M/L va invece bene per neonati di 4-6 mesi (6,4 – 8,2 kg). Sebbene sia molto avvolgente, lascia le gambe libere di muoversi ed è sicuro per le anche. Per quanto riguarda i materiali, è realizzato in jersey di cotone 100% naturale e traspirante, perfetto per l’estate.
Il set include due sacchi con decorazioni differenti: una a righe e l’altra a stelle. Tutti i materiali e le chiusure sono appositamente realizzati per evitare di graffiare la pelle del neonato. Il set è lavabile in lavatrice a 30°.
Il velcro non si rovina neanche dopo diversi lavaggi, tuttavia una delle recensioni menziona il fatto che dopo i 4 mesi il bambino è in grado di aprire il sacco da solo e questo potrebbe essere un problema per la sicurezza.
La possibilità di regolare le fasce viene invece molto apprezzata, perché permette di disabituare lentamente al contenimento. Basterà allentare gradualmente la fascia a livello del busto fino a sostituire il sacco nanna con la classica copertina quando il bimbo sarà tranquillo.
- Fasce in velcro regolabili
- Materiali naturali
- Lavabile in lavatrice
- Set di due sacchi
- Velcro resistente ai lavaggi
- I bambini più grandi potrebbero aprire il velcro
Questo sacco nanna ha un design smanicato ed è perfetto per chi cerca qualcosa che conceda ai piccoli più movimento.
Pur lasciando scoperte le braccia, il sacco viene pubblicizzato come adatto a tutte le stagioni. Le recensioni sono discordanti, con alcuni utenti che lo ritengono troppo caldo d’estate e altri che pensano che il tessuto sia troppo leggero per l’inverno.
A seconda dell’uso che ne farete, dunque, dovrete vestire il bimbo di conseguenza, perché questo prodotto rappresenta una via di mezzo.
Se siete alla ricerca di un sacco ampio e di dimensioni generose, Sweety Fox è la scelta che fa per voi, perché i bimbi potranno muovere liberamente le braccia e anche le gambe. Sistemarvi dentro i neonati è molto semplice: le spalline sono dotate di bottoncini e l’intero sacco si apre grazie alla zip laterale, rendendolo a prova di bimbi nervosi.
L’esterno e l’interno del sacco sono realizzati in cotone 100% biologico e senza sostanze chimiche, certificato dall’etichetta indipendente Oeko Tex.
La chiusura a zip permette di cambiare facilmente il pannolino senza rimuovere il bambino dal sacco e la cerniera è dotata di un lembo di tessuto aggiuntivo per non pizzicarlo inavvertitamente durante la chiusura.
È disponibile in 3 misure: 80 cm, 90 cm e 130 cm.
- Più spazio per le gambe
- Lascia libertà di movimento
- Materiali certificati Oeko
- 3 misure disponibili
- Proposto per tutte le stagioni, ma l’imbottitura non è sufficiente per temperature rigide
Questo sacco nanna è realizzato nel rispetto dei più elevati standard di qualità ed è conforme alle norme di sicurezza britanniche.
Il tessuto è morbido al tatto e adatto all’inverno. I materiali con cui è realizzato sono 75% cotone e 25% poliestere. Il sacco nanna Tommee Tippee è lavabile in lavatrice a 40°. È disponibile in tre taglie ed include un termometro per misurare la temperatura della cameretta.
Per quanto riguarda il design, non ci sono le maniche e dunque i neonati potranno muovere le braccia liberamente. Le spalline si aprono tramite due bottoncini e il sacco si apre lateralmente grazie alla cerniera.
È possibile scegliere tra due imbottiture: 1 Tog, più leggera, o 2.5 Tog, adatta alle giornate più fredde.
Il sacco Tommee Tippee ha la tipica forma a uovo ed è molto sicuro: è dotato di funzione zip-click che impedisce al bambino di aprire le cerniere da solo. Circonda i bambini facendoli sentire al sicuro come se fossero nel grembo materno, ma allo stesso tempo li lascia più liberi di muoversi.
- Tessuto molto morbido
- Lavabile in lavatrice
- Apertura laterale
- Funzione zip-click per una maggiore sicurezza
- Termometro per la cameretta incluso
- I materiali non sono 100% naturali
Questo sacco nanna invernale permette di tenere il neonato al caldo durante l’inverno: l’imbottitura è classificata come 2.5 TOG, quindi è perfetta per le case che d’inverno sono ben riscaldate, ma anche per la mezza stagione.
È realizzato in cotone delicato sulla pelle dei bebè e traspirante. Non ha le maniche, quindi è perfetto se cercate di abituare il bimbo a stare nel lettino in maniera meno “stretta”.
È dotato di una doppia cerniera frontale per facilitare il cambio del pannolino ed è conforme agli standard di sicurezza britannici. Il design ampio nella parte inferiore garantisce un adeguato sviluppo dei fianchi.
È disponibile in tre taglie (S, M e L) e si può lavare in lavatrice a 40°. La S è consigliata per neonati da 0 a 6 mesi (80 cm di lunghezza), la M è consigliata da 6 a 18 mesi (90 cm di lunghezza) e infine la L è consigliata per neonati da 18 a 36 mesi e misura 110 cm di lunghezza.
Può essere utilizzato con pigiama lungo e body a maniche lunghe o corte in base alla temperatura ambiente.
- Soffice e caldo
- Zip silenziosa
- Delicato sulla pelle dei bebé
- Lavabile in lavatrice
- Materiale termoregolatore
- Va lavato con estrema cura per evitare che infeltrisca
Questo sacco nanna è dotato di una pratica zip a due vie: si può aprire dal basso per cambiare il pannolino facilmente, oppure dall’alto per mettere a nanna il bambino. La zip è posta sulla parte anteriore ed una morbida striscia in tessuto proteggerà il vostro piccolo dai graffi.
Un bottoncino automatico permette di coprire la seconda zip per una maggiore sicurezza. Grazie alla zip bidirezionale, cambiare il pannolino diventerà un’azione facilissima, risparmiando tempo e fatica ed evitandovi di aprire l’intero sacco.
Il design è senza maniche e nella parte inferiore c’è tanto spazio per scalciare e muovere le gambe. È possibile scegliere fra tre misure: Small (71 cm, 0-6 mesi); Medium (79 cm, 6-12 mesi); Large (89 cm, 12-18 mesi).
È possibile lavarlo in lavatrice o a mano con acqua tiepida, e asciugarlo sempre a basse temperature. È realizzato in 100% poliestere in un tessuto simile al pile, che lo rende molto caldo e adatto alla stagione invernale.
Le recensioni degli utenti sono quasi totalmente positive e apprezzano soprattutto le rifiniture e l’attenzione ai particolari. Non vengono evidenziati particolari difetti, se non il giromanica un po’ stretto.
- Zip bidirezionale
- Tessuto morbidissimo
- Ottime rifiniture
- Molto spazio per le gambe
- Giromanica stretto
Questo sacco nanna dotato di design con piedini si presta molto bene all’utilizzo durante l’inverno grazie alla morbida imbottitura in peluche. È dotato di un cappuccio che copre la testa e ha due simpatiche orecchie, mentre la chiusura è con velcro adesivo.
Il vostro bebè avrà la sensazione di essere avvolto in un caldo abbraccio e si sentirà sicuro e protetto. Indossarlo è molto semplice, sebbene il design con cerniera richieda sicuramente molto meno impegno.
La particolarità dei sacchi nanna con piedini, infatti, è di vestire proprio come una tutina e di avvolgere le gambette senza lasciarle libere di muoversi troppo. Il materiale è 100% poliestere.
È disponibile in due dimensioni: S (altezza 65 cm, larghezza 73 cm quando aperto, larghezza 31 cm quando chiuso) ed M (altezza 73 cm, larghezza 85 cm quando aperto, larghezza 35 cm quando chiuso).
È perfetto per le temperature molto fredde, per le passeggiate all’aperto durante l’inverno e anche per i bambini che tendono a scalciare molto durante il sonno.
Il neonato sarà morbido e al caldo, ma potrà comunque muovere le gambe, senza però rischiare di sbattere contro le sbarre della culla o del lettino.
- Perfetto per l’inverno
- Design piacevole
- Avvolgente e morbido
- Le dimensioni permettono si trasportare il neonato nell’ovetto
- Lavabile in lavatrice
- Spazio per le gambe un po’ stretto
Come il precedente, anche questo sacco nanna è adatto per l’inverno e ha i piedini, ma questi sono più ampi rispetto al modello di October Elf. Ideale per l’autunno e per l’inverno, il sacco ByBUM è realizzato in morbido pile doppio, è realizzato nell’Unione Europea ed è idoneo all’uso nell’ovetto o nel seggiolino.
Grazie ai bottoni a pressione, che sostituiscono il sistema a fessure, si evita il fastidioso infilare e sfilare della cintura di sicurezza nell’ovetto o nel seggiolino auto. All’altezza del capo, la copertina avvolgente può essere chiusa a cappuccio e si adatta perfettamente alla forma della testa.
L’età consigliata è da 0 a 10 mesi, rendendolo molto versatile e sfruttabile a lungo nel tempo. Misura 90 centimetri in lunghezza ed è realizzato in 100% poliestere lavabile a 30° in lavatrice.
Volendo, le braccia dei bimbi più grandicelli possono rimanere libere grazie alle aperture laterali. In questo modo, il sacco non da la sensazione di intrappolare il bebè, ma gli permette dei piccoli movimenti naturali. Anche lo spazio per i piedi è piuttosto ampio.
Il sacco nanna ByBUM è disponibile in ben 23 colori diversi e sulla parte anteriore è decorato con la stampa di un tenero orsetto.
- Molto caldo
- Cappuccio regolabile
- Contiene il neonato lasciando libertà di movimento
- Compatibile con seggiolini auto, passeggini e ovetto
- Facile da chiudere grazie alla chiusura a strappo
- Lavabile in lavatrice
- Tende ad aprirsi all’altezza del collo se il bimbo si agita
Questo sacco nanna di Slumbersac assomiglia ad una vera e propria tutina ed è dotato di piedini e maniche lunghe rimovibili. I piedini sono tagliati all’altezza della caviglia per lasciare maggiore liberà di movimento.
Pensato per tutte le stagioni e per inverni non particolarmente freddi, è dotato di imbottitura 2.5 tog ed il produttore indica la temperatura ideale della stanza tra i 15 e i 21 gradi. Se la temperatura scende al di sotto dei 15 gradi, meglio optare per qualcosa di più pesante. La possibilità di staccare le maniche lunghe lo rende ideale anche per la primavera.
L’esterno e la fodera sono realizzati in 100% cotone, mentre l’imbottitura è in poliestere. La tutina si apre tramite una cerniera posta sulla parte frontale, che una volta chiusa resta “nascosta” dietro una fettuccia di stoffa, restando così inaccessibile ai bimbi.
Il sacco nanna Slumbersac calza abbondante, quindi permette un utilizzo piuttosto prolungato nel tempo. Mantiene caldo senza essere eccessivamente pesante e ingombrante.
È possibile scegliere tra 6 taglie diverse in base all’età del bambino. Le taglie 6-12 mesi e 12-18 mesi sono dotate di pratici bottoni che consentono di cambiare facilmente il pannolino, mentre questi non sono presenti nelle taglie superiori.
- Versatile
- Bottoni per agevolare il cambio pannolino
- Lavabile in lavatrice
- Materiali resistenti
- Maniche rimovibili
- Niente in particolare
Questo sacco nanna con imbottitura 2.5 tog e senza maniche è ideale per tutto l’anno. È realizzato in cotone 100% ed è dotato di zip frontale per essere facilmente “indossato”.
Può essere utilizzato anche d’inverno, se nel vostro appartamento la temperatura non scende troppo, diciamo non al di sotto dei 15°. In alternativa, basta vestire il bambino con una tutina più pesante in ciniglia: il sacco è ampio e non stringerà il vostro bambino.
Un piccolo difetto di questo modello è che non dispone di bottoncini all’altezza delle spalline e diventa dunque difficile farlo indossare ad un bimbo addormentato senza svegliarlo.
Resiste molto bene anche a ripetuti lavaggi in lavatrice (a basse temperature) e all’asciugatrice, che non ne rovinano i motivi. Il sacco è decorato con temi e animali della foresta, che offrono una piacevole distrazione ai più piccoli quando arriva il momento della nanna.
Sono disponibili varie taglie e il produttore offre delle utili indicazioni con le misure espresse in cm per individuare quella più adatta al vostro bambino.
- Adatto a tutte le stagioni
- Ampio spazio per le gambe
- 100% cotone
- Resiste bene a ripetuti lavaggi
- Spalline prive di bottoni
Chicco è da sempre una garanzia quando si tratta di prodotti per bambini. Questo sacco nanna ha un design semplice e linee tradizionali. Mancano le maniche ed i piedini e le spalline sono dotate di bottoncini per aprirlo facilmente.
Questo sacco sarà particolarmente gradito ai bambini che amano muoversi molto o che soffrono il caldo durante la notte. L’imbottitura di 2,5 tog è adatta tutto l’anno e la fodera di tessuto naturale (100% cotone) lo rende traspirante e piacevole a contatto con la pelle.
È l’ideale quando le temperature non sono troppo rigide e per bimbi che non amano i sacchi nanna troppo avvolgenti.
Per qualche motivo, non vengono fornite informazioni sulle taglie e il prodotto sembra essere dunque disponibile in un’unica misura, ma non vi sono ulteriori dettagli a riguardo.
Questo sacco nanna non è nemmeno dotato di zip, il che può rendere difficoltoso farlo indossare a neonati agitati.
- Adatto per tutte le stagioni
- Design e fantasia piacevoli
- 100% cotone
- Spalline dotate di bottoni
- Manca la zip
Conclusioni
Ormai i sacchi nanna si trovano ovunque: da Amazon ai negozi specializzati in articoli per bambini, e sono disponibili per tutte le tasche. I modelli che vi abbiamo proposto sono tutti di qualità eccellente, sia nei materiali che per quanto riguarda la funzionalità.
Prima di acquistare un determinato sacco nanna, ricordatevi di valutare sempre la praticità del modello, il clima della zona in cui vivete e la temperatura del riscaldamento in casa durante l’inverno.