Stai cercando un regalo di Natale o di compleanno per una bambina o un bambino di 7 anni?
A 7 anni i bambini vanno a scuola, iniziano a leggere in modo indipendente e hanno sviluppato le proprie preferenze e passioni.
La scelta del regalo inizia ad essere più difficile: gli interessi cambiano da bambino a bambino ed è importantissimo tenerli in considerazione.
Il regalo perfetto dovrà stupire, incuriosire e appassionare.
In questo articolo abbiamo selezionato una lunga lista di giochi e idee regalo per aiutarvi a scovare quello più adatto per un bambino o una bambina di 7 anni.
Puoi anche dare un’occhiata alla nostra lista delle idee regalo per bambini e bambine di 6 anni, dove potrai trovare tante idee adatte anche ai bambini di 7 anni.
Un’altra ottima idea regalo per un bambino o una bambina di 6 anni può essere un gioco da giardino.
Regali di Natale o di compleanno per bambini e bambine di 7 anni
Abbiamo preparato per te una lista di 62 regali divertenti ed educativi per bambini e bambine di 7 anni.
Nella lista troverai per ogni idea regalo un’immagine, la tipologia dell’oggetto e un’indicazione del livello del prezzo:
- €: prezzo entro i 10 euro
- €€: prezzo entro tra 10 e 30 euro
- €€€: prezzo tra 30 e 50 euro
- €€€€: prezzo tra 50 e 75 euro
- €€€€€: prezzo tra 75 e 100 euro
- €€€€€€: prezzo tra 100 e 150 euro
Idea Regalo | Descrizione | Range Prezzo | |
---|---|---|---|
Sviluppo manualità, ingegno e creatività | €€€ | ||
Gioco di società | €€ | ||
Gioco di strategia | €€ | ||
Gioco da tavolo | €€ | ||
Gioco da tavolo | €€ | ||
Gioco di società | €€ | ||
Gioco da tavolo | €€ | ||
Scienza e giogo | €€ | ||
Gioco da tavolo | €€€ | ||
Scienza e giogo | €€ | ||
Gioco da tavolo | € | ||
Gioco di carte | €€ | ||
Kit da esploratori | €€ | ||
Monopattino | €€€€€ | ||
Monopattino | €€€ | ||
Gioco simil calcio | €€ | ||
Giochi creativi per bambine | €€ | ||
Giochi creativi per bambine | € | ||
Tantuaggi Temporanei | €€ | ||
Giochi creativi per bambine | €€ | ||
Giochi creativi per bambine | €€ | ||
Gioco di costruzioni | €€ | ||
LEGO | |||
Lego Creator 3 in 1 | €€ | ||
Lego Creator 3 in 1 | €€ | ||
Lego Creator 3 in 1 | €€ | ||
Lego Creator 3 in 1 | €€ | ||
Lego Creator 3 in 1 | €€ | ||
LEGO Super Heroes | €€ | ||
LEGO Super Heroes | €€€ | ||
LEGO Super Heroes | €€ | ||
LEGO Super Heroes | €€€€ | ||
LEGO Super Heroes | €€ | ||
LEGO Speed Champions | €€ | ||
LEGO Speed Champions | €€ | ||
LEGO Speed Champions | €€ | ||
LEGO Speed Champions | €€€ | ||
LEGO- Technic | €€ | ||
LEGO- Technic | € | ||
LEGO- Technic | € | ||
LEGO- Technic | € | ||
LEGO- Technic PULL BACK | €€ | ||
LEGO- Technic PULL BACK | €€€ | ||
LEGO- Technic PULL BACK | €€ | ||
LEGO- Technic PULL BACK | €€ | ||
LEGO- Technic PULL BACK | €€ | ||
PUZZLE | #colspan# | ||
PUZZLE | €€ | ||
PUZZLE | €€ | ||
PUZZLE | €€ | ||
PUZZLE | €€ | ||
PUZZLE | € | ||
PUZZLE | €€ | ||
LIBRI | |||
LIBRI | € | ||
LIBRI | € | ||
LIBRI | €€ | ||
LIBRI | €€ | ||
LIBRI | € | ||
LIBRI | € | ||
LIBRI | € | ||
LIBRI | €€ | ||
LIBRI | €€ | ||
LIBRI | €€ |
Perché a 7 anni un bel libro è uno dei regali più utili?
Regalare un libro ad un bambino o una bambina di 7 anni è il modo migliore per invogliarli a leggere e a fargli scoprire il piacere della lettura.
Tutti i bambini possono sviluppare amore per la lettura, purché gli vengano proposti libri appropriati e l’atto di leggere non venga visto come un’imposizione.
Forzare i più piccoli a leggere libri che piacciono solo a voi genitori e insistere affinché leggano continuamente è il modo migliore per allontanarli da questa attività. Non è detto che, se i genitori siano amanti della lettura, i figli dovranno per forza avere la stessa passione.
Quel che è certo è che, se volete invogliare i bambini a leggere, dare il buon esempio è importante. Altrettanto importante è lasciargli scegliere liberamente quali libri iniziare a leggere, tra quelli appropriati per la loro età.
Consigli per spronare i più piccoli alla lettura
Abbiamo detto che il primo modo per avvicinare i bambini ai libri è dando il buon esempio. I bambini tendono ad imitare tutto ciò che fanno gli adulti, dunque perché non sfruttare questo spirito di emulazione per incuriosirli verso i libri?
Tenere tanti libri in casa (e possibilmente leggerli!) è il primo step affinché i più piccoli familiarizzino con la lettura. Come abbiamo detto, altrettanto importante è lasciarli liberi di scegliere cosa leggere e cosa no.
Se il vostro obiettivo è far nascere in loro una passione, poco importa cosa leggono, ci sarà tempo per fargli scoprire i libri che voi ritenete migliori di altri.
Inoltre, vi consigliamo di non avere fretta, e non forzarli a leggere se non ne hanno voglia. Il desiderio di leggere potrebbe arrivare col tempo, e non necessariamente quando lo decidono i genitori.
In fondo, non tutti i bambini sono uguali ed è importante lasciare loro lo spazio per fare le proprie scoperte.
Quali libri scegliere?
Certamente non tutti i libri sono adatti a bambini di 7 anni. Cercate di capire quali sono i loro interessi e le storie che potrebbero appassionarli, che non necessariamente saranno le stesse che amavate voi alla loro età.
Caratteristiche importanti da ricercare in un libro sono una copertina accattivante, con illustrazioni colorate che incuriosiscano, e caratteri abbastanza grandi. Tutti questi elementi invoglieranno i bambini a prendere in mano il libro più facilmente.
Oltre alla confezione grafica esterna, provate a leggere qualche riga e assicuratevi che il linguaggio non sia piatto e scontato. Inoltre, la storia dovrebbe sempre presentare situazioni vicine all’esperienza reale e al vissuto dei bambini, come ad esempio storie di amicizia o legate alle emozioni.
Perché è importante che i bambini leggano
Ci sono tanti motivi per cui è importante che i bambini leggano. La prima è che ci sono buone probabilità che le abitudini create da piccoli vengano mantenute anche una volta che saranno cresciuti. Questo vale anche per l’abitudine di leggere.
È anche fondamentale spronarli alla lettura perché a 7 anni i bambini vanno a scuola e iniziano un percorso che durerà anni. Le potenzialità della lettura sullo sviluppo cognitivo dei più piccoli sono state ampiamente dimostrate.
Innanzitutto, leggere amplierà il loro vocabolario e, di conseguenza, migliorerà la loro capacità di espressione, la scrittura, la capacità di comunicare e di relazionarsi con gli altri.
Andranno anche meglio a scuola, perché avranno un rapporto migliore con i libri di testo che dovranno studiare e non li vedranno come un oggetto solamente “scolastico”, ma come una fonte di conoscenza.
Senza contare che le storie nei libri per bambini hanno un alto valore educativo. Le pagine di un romanzo trasmettono importanti valori e messaggi ai bambini.
I bambini che leggono diventano anche adulti più curiosi e creativi, perché leggere aiuta a sviluppare l’immaginazione, ha importanti effetti positivi sulla memoria e sviluppa le capacità logiche dei più piccoli.
La nostra selezione dei regali più belli per bambine e bambini di 7 anni
Perfetto per i bambini in età scolare, questo originale robot riconosce ed esegue i comandi del bambino e lo aiuta a scoprire il disegno, l’aritmetica e la geometria in modo coinvolgente.
Ma soprattutto, questo gioco segue quelle che sono le linee guida dei programmi ministeriali. Con Mind i bimbi svilupperanno la propria manualità, l’ingegno e la creatività e si avvicineranno alla programmazione.
Nello specifico, i bimbi potranno far tracciare al robot figure poligonali semplici e complesse, arricchendo poi i disegni a mano libera. Il tabellone di aritmetica invoglia a svolgere operazioni, mentre il tabellone “Escape Room” sfida i più piccoli a sviluppare le loro competenze logiche.
Inoltre, il robot è dotato di riconoscimento vocale integrato e si collega allo smartphone o tablet tramite sistema bluetooth, per continuare a giocare con l’app Mind Designer.
Questo semplice ma divertente gioco di società prevede che i partecipanti di dividano in squadre per indovinare l’identità di uno dei giocatori, o meglio, l’identità dell’elemento sulla carta posta sulla sua testa.
La scatola contiene 74 carte e sei fascette, per assicurarle sulla testa dei giocatori. Sono previsti da due a 6 partecipanti.
Lo scopo del gioco è quello di indovinare il soggetto della carta ponendo domande agli altri giocatori nel più breve tempo possibile. Il tempo viene scandito dalla clessidra.
Si tratta di un gioco classico, molto divertente e stimolante, che coinvolgerà grandi e piccini e permette ai bambini di esercitarsi in diverse abilità: apprendere nuovi vocaboli, leggere, ragionare e migliorare la capacità di concentrazione.
Sequence è un gioco di strategia che permette di giocare da soli oppure in squadra. Scopo del gioco è ragionare e disporre le proprie carte con astuzia sul tabellone. Chi per primo forma due file di cinque gettoni dello stesso colore vincerà la partita.
Nel funzionamento, il gioco è simile a forza 4. Spingerà i bambini a ragionare e a creare una strategia per battere gli avversari. Durante il gioco dovranno infatti chiedersi se attaccare o piuttosto difendere, e come bloccare l’avanzata degli avversari rimuovendo i loro gettoni.
Per vincere sarà necessario ragionare e anche avere un pizzico di fortuna. Adatto a tutta la famiglia, la confezione del gioco include 1 tabellone, 104 carte e 144 gettoni colorati.
Scopo del gioco è trovare la parola nascosta all’interno del tabellone e posizionare tutte le pedine colorate su di essa. Vince chi riesce a posizionare il maggior numero di pedine.
Questo gioco da tavolo è composto da un tabellone con tante lettere. Per iniziare a giocare basta scegliere una delle 10 griglie di gioco double-face e posizionarla sulla base del tabellone.
All’inizio del gioco è necessario ruotare un anello verde in senso orario fino a quando non apparirà una parola nell’apertura, che tutti i giocatori cercheranno di scovare per primi.
Il primo a trovarla deve premere il “buzz” ed indicare dove si trova. A questo punto, il giocatore potrà posizionare le sue pedine sulle lettere corrispondenti.
Il disco verrà ruotato nuovamente per cercare una nuova parola: il gioco termina quando tutte saranno state trovate o quando un giocatore ha tutte le sue pedine sul tabellone.
Né Sì Né No è un gioco da tavolo per tutta la famiglia. Si tratta di un quiz con 900 domande di storia, geografia, musica, sport e televisione divise in due livelli: bambini e adulti.
Il gioco consiste nel dare la risposta corretta, ma senza mai pronunciare le parole “sì” e “no”. A turno, un giocatore estrae una carta e pone la domanda all’avversario, che dovrà fare attenzione a non cadere nel trabocchetto.
Se l’avversario risponde “sì” o “no”, il giocatore più rapido a suonare il campanello potrà far avanzare la sua pedina di una casella sul tabellone. Vince il giocatore che raggiunge per primo il centro del tabellone.
È un gioco divertente ma anche educativo, che metterà alla prova i riflessi e l’immaginazione di grandi e piccini.
Questo gioco di società ispirato all’antico Egitto consiste nello spostare strategicamente le piramidi e aggiudicarsi i tesori del faraone. Chi trova più tesori si aggiudica il maggior numero di carte che, alla fine del gioco, fanno guadagnare i punti necessari a vincere la partita.
Esiste anche una variante per giocatori esperti, dove entrano in gioco anche i gettoni raffiguranti scarabei, maledizioni della mummia ed esploratori.
Il gioco è reso ancora più avvincente dalle carte delle azioni speciali (tempesta di sabbia, superpoteri, duello e scorpione) e dal gettone della mummia, che impone di fermarsi per un turno al giocatore che lo trova.
Le regole sono molto semplici, sono previsti fino a cinque giocatori e il tempo medio di una partita è di 30-45 minuti.
Ravensburger è un marchio storico per i giochi da tavolo. Vi proponiamo qui tre versioni diverse e divertenti: Harry Potter, Labirinto Disney e Labirinto Magico. Tutte hanno lo stesso funzionamento e la differenza sta principalmente nel design e nei personaggi.
La versione Labirinto Magico prevede da due a quattro giocatori ed è consigliato dai 7 anni in su. La particolarità di questo gioco di società è il tabellone che si trasforma durante la partita e stravolge le vie di collegamento, spingendo i giocatori a ripensare i percorsi e riservando sempre grosse sorprese.
Ogni giocatore tenta di aprirsi una strada per raggiungere il tesoro, modificando la conformazione del labirinto. Chi per primo riesce a scoprire tutti i tesori e a tornare al punto di partenza sarà il vincitore del gioco.
Questo gioco insegna ai più piccoli a formulare una strategia e ad adattarla ai propri avversari, che a loro volta cambieranno le carte in tavola modificando il percorso del tabellone. In questo modo vengono stimolate la mente, l’ingegno e il colpo d’occhio. Il gioco può essere utilizzato indifferentemente da gruppi di bambini o da bambini e adulti insieme.
La versione Harry Potter è imperdibile per i piccoli amanti della magia. Scopo del gioco è sempre spostare le tessere del labirinto in modo da aprire nuovi sentieri e aprire il passaggio dove sorgono muri insuperabili. I personaggi sono gli stessi del romanzo e hanno i volti degli attori del film.
Le regole sono poche e semplici da seguire, non servono i dadi e il divertimento è assicurato per grandi e piccini.
Infine, la versione Disney funziona allo stesso modo: dovrete scovare i personaggi (Topolino, Paperino, Saetta McQueen, Cenerentola e molti altri) che si sono nascosti nel labirinto e attendono di essere trovati. Anche questo gioco si basa su un’idea semplice.
I bimbi dovranno studiare le mosse più idonee scovando i personaggi divertenti disseminati lungo la strada.
Con questo gioco, adatto dai 7 anni in su, i bambini potranno divertirsi a costruire una vera e propria serra e coltivare le proprie piantine.
La serra, dalla struttura interamente trasparente, permette di osservare l’evoluzione delle piante ed è dotata di un sistema di irrigazione con cui i bambini potranno prendersi cura di queste.
I più piccoli imparano così a far nascere una piantina partendo dal seme, a riconoscere i diversi tipi di terreno e gli elementi indispensabili alla sopravvivenza dei vegetali.
La confezione è dotata di un kit completo che include semi di varie specie, vasi e terra e le tessere delle differenti specie. È anche incluso un pratico manuale illustrato che supporterà i bimbi passo dopo passo, lungo tutto il processo di coltivazione.
Questo gioco da tavolo prevede che i giocatori di dividano in squadre. Ogni giocatore, a turno, pesca una carta e tenta di disegnare ciò che vi è indicato.
Per farlo, dovrà indossare gli speciali occhiali inclusi nella confezione, con tre tipi di lenti e difficoltà diverse. Ad ogni colore delle lenti corrisponde un livello diverso e questo viene scelto in base al tiro del dado e al colore che esce sul tabellone.
Il gioco è molto divertente per i bambini perché la presenza degli occhiali mette grandi e piccini sullo stesso piano e ne stimola la fantasia e le abilità artistiche.
Il gioco è assolutamente sicuro per la vista e ogni tipo di lente andrà indossata per più o meno secondi, in base alle indicazioni riportate nel gioco.
Questo gioco a tema “laboratorio scientifico” contiene tutto l’occorrente per realizzare ben 20 esperimenti diversi con elementi semplici quali acqua e ghiaccio.
La confezione include vaschette in plastica, bicchieri graduati, provette, stampini per il ghiaccio, palloncini e tutto ciò che occorre per condurre esperimenti come un vero scienziato. È incluso un ricco manuale illustrato.
Tutti gli esperimenti proposti sono facili, divertenti e accompagneranno i bambini alla scoperta dei principi della fisica e della chimica. Le istruzioni sono chiare, anche se è consigliata la supervisione di un adulto.
Una volta imparato il funzionamento, i bambini potranno riprodurre gli esperimenti più volte, anche da soli. Tutti i materiali sono sicuri e conformi alle più recenti normative europee del giocattolo.
Questo originale gioco da tavolo avvicinerà i bambini al mondo dei numeri e della matematica. Strutturato come un quiz, contiene tante domande con diversi livelli di difficoltà per adattarsi a seconda della fascia di età.
Sono previsti da due a quattro giocatori e lo scopo del gioco è completare per primi il percorso, come nel classico gioco dell’oca.
Durante la partita, i bambini potranno esercitare le proprie abilità di calcolo. L’età consigliata va dai 5 ai 10 anni, e grazie ai livelli potranno giocare insieme anche bambini di età differenti.
Si tratta di un buon gioco educativo, particolarmente adatto dai 7 anni in su, quando i bambini acquisiscono maggiori competenze matematiche a scuola e riescono a rispondere a quesiti via via più complessi.
Il classico gioco di carte UNO è perfetto per i bambini da 7 anni in su e coinvolgerà adulti e bambini in partite sempre entusiasmanti.
L’obiettivo è semplice: vince chi per primo riesce a restare senza carte in mano, scartandole a turno e cercando di abbinare numeri e colori all’ultima carta messa sul tavolo. Le carte jolly rendono tutto ancora più entusiasmante.
La speciale versione “H2o” è pensata appositamente per essere resistente all’acqua e dunque per portare le carte con sé al mare o in vacanza senza che si rovinino.
Il gioco include una pratica clip per tenere tutto il mazzo insieme e attaccarlo alla borsa da spiaggia, allo zaino o all’attrezzatura da campeggio
Sono previste varie opzioni di gioco: la versione classica, oppure le opzioni per il gioco a due, a coppie o il torneo.
Questo kit da esploratori incoraggerà il vostro bambino o bambina all’esplorazione e all’amore per la natura. Il set include un binocolo, una torcia a Led portatile, un paio di pinze, un fischietto, una lente d’ingrandimento e una bussola.
I giocattoli sono realizzati con i migliori materiali e sono sicuri per i bambini. Il binocolo ha un ingrandimento di potenza x4 e diametro dell’obiettivo di 30 mm, impugnatura antiscivolo e cinturino per appenderlo al collo.
La bussola ad alta precisione aiuta i più piccoli a familiarizzare col concetto di orientamento e direzione.
La torcia non richiede batterie e si ricarica ogni volta che si gira la maniglia. Questo set è perfetto per l’apprendimento STEM e per essere portato in campeggio o in vacanza.
Il monopattino è il regalo perfetto per i bimbi dinamici e che amano stare all’aria aperta. Questo modello che vi proponiamo è consigliato dai 6 anni in su, è dotato di pneumatici di qualità con sospensioni e struttura in alluminio.
Il manubrio è regolabile in altezza da 76 cm a 90 cm e il peso del monopattino è pari a 7,2 kg. Il peso massimo che riesce a trasportare è di 70 kg. La pedana è realizzata con materiale antiscivolo per garantire la massima sicurezza.
Chi lo ha provato lo ritiene un prodotto robusto e di buona qualità. Le ruote fanno la differenza rispetto ai modelli con le classiche rotelle di gomma, e permettono di guidarlo su quasi tutti i tipo di terreno.
Questo monopattino dal design classico è adatto dai 3 ai 13 anni grazie all’altezza regolabile da 63 fino a 86 cm. È realizzato in lega di alluminio e le ruote sono in PVC.
Le sue caratteristiche principali sono il design pieghevole, che consente di riporlo e trasportarlo più facilmente, e le ruote lampeggiamenti che si accendono automaticamente quando il monopattino è in movimento. Questo non ha bisogno di essere caricato, né di batterie.
Oltre ad essere all’aspetto decorativo, le luci assicurano la sicurezza in condizioni di scarsa luminosità.
Questo monopattino è anche dotato di freno posteriore rinforzato, facile da usare per una frenata rapida e senza intoppi. Un ulteriore elemento di sicurezza è garantito dalla pedala antiscivolo.
La struttura è dotata di un piccolo cavalletto per tenere il monopattino in piedi senza bisogno di appoggiarlo contro una parete.
La hover ball di Lenbest è il gioco ideale per gli amanti del pallone che non hanno un giardino o un cortile dove giocare.
Questa “palla”, infatti, è dotata di un anello imbottito in schiuma che rimbalza quando colpisce qualsiasi oggetto. I genitori non dovranno più preoccuparsi per mobili o pareti danneggiate.
Con questo gioco i bambini potranno correre e tirare calci al pallone in sicurezza anche in casa, oltre a tenersi lontani da tv e videogiochi. Il disco è dotato di luci al led e richiede quattro batterie AA per funzionare (non incluse).
Il gioco fluttua sul pavimento e permette di giocare a calcio senza fare danni. La confezione contiene un cacciavite e un fischietto. Consigliato per bambini da 3 ai 7 anni.
Questa coloratissima valigetta è il regalo perfetto per le bambine che amano i giochi creativi. La confezione include una valigetta da viaggio con tante perline, catenine, nastri, moschettoni, chiusure metalliche e tutti gli accessori che servono a creare gioielli di ogni tipo.
È incluso un materiale illustrato con guide step by step che le bambine potranno seguire, oppure assemblare i propri gioielli da sé. Le combinazioni sono pressoché infinite. Non richiede l’uso di colla e tutto ciò che serve è già incluso nella confezione.
La valigetta può anche essere utilizzata per riporre le proprie creazioni una volta finito di giocare. È consigliato dai 7 anni in su e il design è pensato per portare il gioco con sé ovunque.
Si tratta di un altro gioco creativo con cui i bambini si divertiranno a creare mosaici con glitter colorati. Le istruzioni sono molto semplici: basterà incollare gli strass sui numeri, lettere o simboli corrispondenti.
Una speciale penna con la punta in cera permette di afferrare i glitter e posizionarli sul punto giusto. Questo gioco è ottimo per stimolare la concentrazione, la precisione e la mano ferma, oltre alla fantasia e alla creatività.
Ogni confezione include un solo modello, terminato il quale avanzano diversi glitter che potranno essere riutilizzati a piacere.
Una volta terminato il quadro, questo si potrà posizionare nella cornice di legno apposita inclusa (misura 14 x 18 cm). Il mosaico può essere eseguito dai bambini in autonomia grazie alle istruzioni chiare e semplici.
Questo gioco pensato per le bambine contiene 24 stencil riutilizzabili per creare tatuaggi glitterati che spariranno dopo qualche giorno. Gli stencil raffigurano fate, stelle, farfalle, cuori e altro ancora.
Oltre agli stencil, il gioco include 6 confezioni con glitter di colori diversi (argento, oro, viola, blu, verde e rosa), l’adesivo per stenderli e un pennello. La colla si asciuga rapidamente e una volta rimossa non lascia tracce sulla pelle.
Il set è ipoallergenico e testato dermatologicamente per aderire agli standard dell’Unione Europea. Il gioco assicura ore di divertimento ed è consigliato per bambine di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
È ideale per le feste o per i pomeriggi di gioco con le amiche e incoraggia la manualità e la fantasia delle bambine.
Se siete alla ricerca di un gioco che stimoli l’immaginazione, vi consigliamo di dare un’occhiata al catalogo di Clementoni. Questo kit per piccoli creativi che vi proponiamo è disponibile in tre versioni: candele, lo studio dell’artista e soffici creazioni.
Il kit candele contiene tutto l’occorrente per dare forma alla fantasia e creare bellissime candele dalle forme originali: unicorno, fenicottero, lama e narvalo.
Sono incluse le formine, la paraffina, e i colori a cera per realizzare candele che potrete utilizzare davvero. I materiali per giocare sono sicuri e certificati. Durante l’utilizzo è necessaria la supervisione di un adulto per la presenza della cera calda.
Una volta che i materiali principali sono terminati è possibile reperirli facilmente altrove e continuare ad utilizzare gli stampini.
Il Kit dell’artista contiene invece tutto il necessario per il disegno: un piano da lavoro completo di visore rimovibile, tanti colori, pennarelli profumati e glitter per dare un tocco personalizzato alle proprie opere.
Su un lato del piano viene appoggiato il disegno da realizzare e l’immagine viene proiettata sul lato opposto per essere ricopiata dai bambini.
Questo gioco stimola la precisione, la manualità e il colpo d’occhio e i bambini imparano a disegnare vari soggetti. I glitter permettono di dare un tocco in più di personalizzazione alle creazioni.
Infine, il kit Soffici creazioni permette di creare simpatici peluche e accessori con i pon pon.
Il funzionamento del gioco è molto semplice: basterà riempire le sagome di tessuto presenti nella confezione, e già cucite, con una morbida imbottitura. In seguito, potranno essere decorate con accessori e trasformate in portachiavi.
Nel kit è incluso il supporto per preparare i rocchetti e la scheda guida per avvolgere il filo.
Tutti i giochi sono semplici, perfetti per animare una festa o da portare in vacanza e le attività sono adatte a bambini e bambine di 7 anni.
Questo originale gioco permette di giocare con l’argilla e realizzare tante creazioni differenti. Il kit contiene il tornio elettrico per realizzare i vasi, una sagoma in plastica, formine e tanti altri accessori.
Sono inclusi pennelli e tempere per personalizzare le opere create. È possibile utilizzare due tecniche: quella classica e la modalità agevolata. Il gioco è pensato per stimolare la manualità e la creatività di bambini dai 7 anni in su.
Il meccanismo è lo stesso del tornio tradizionale: basterà posizionare la sagoma in plastica sul tornio elettrico e avviare la modellazione dell’argilla, che sarà facile e intuitiva.
Durante la modellazione le mani dovranno sempre essere bagnate per poter ottenere un risultato ottimale. Funziona a batterie (acquistabili a parte) ed è completo di istruzioni dettagliate per realizzare le creazioni.
Questo gioco di costruzioni permette di assemblare un veicolo trasformabile e completo di luci al LED. All’interno della confezione è presente un libretto dettagliato di istruzioni con disegni a colori, che permettono di capire quali parti vanno assemblate e come.
I componenti sono divisi in vari sacchetti per non confonderli tra loro e agevolare il montaggio. I giochi di costruzione sono l’ideale per stimolare la logica e la manualità nei più piccoli e sono perfetti per un bambino di 7 anni.
Il veicolo quad di questa confezione, una volta completato, potrà essere modificato e trasformato in 10 varianti diverse scambiando le parti, tenendo i bambini impegnati a lungo con le sue varie combinazioni.
Si tratta di un gioco composto da moltissimi pezzi che costituirà una vera e propria sfida e metterà alla prova tante abilità diverse.
Lego Creator 3 in 1
La Lego è un grande classico che offre da sempre set molto belli di costruzioni, per tutte le età. Per bambini e bambine di 7 anni consigliamo la linea Lego Creator 3 in 1.
La particolarità di questi kit, rispetto agli altri proposti dal marchio Lego, è che il set può essere montato per ottenere tre combinazioni diverse.
Troviamo così il kit che permette di costruire un drago sputafuoco, che si trasformerà a sua volta in una tigre o uno scorpione. O ancora un aereo che si trasforma in astronave o in un robot futuristico; oppure, per gli amanti dei dinosauri, c’è il t-rex che si trasforma in triceratopo o pterodattilo.
Ogni kit è composto da moltissimi pezzi e il risultato finale è davvero dettagliato e sorprendente. Questi set terranno i bambini impegnati per ore e hanno il pregio di essere particolarmente durevoli.
La possibilità di modificare continuamente il gioco per vivere sempre avventure diverse terrà i bambini impegnati a lungo, a differenza di altri giochi che finiscono presto dimenticati in un angolo.
La possibilità di creare diverse combinazioni, infatti, aumenta molto il tempo che i bambini passeranno a giocare con i set. Si tratta anche di un gioco educativo, perché allena la manualità, la logica e la concentrazione.
Ogni set è composto da centinaia di pezzi e richiede l’uso di abilità diverse per portare a termine la costruzione.
Risultano comunque adeguati ad un bambino o una bambina di 7 anni: questa è infatti l’età consigliata per i Lego Creator 3 in 1. Sono incluse dettagliate istruzioni che aiuteranno passo passo ad assemblare il set.
Lego Super Heroes
Lego Super Heroes è uno speciale set di costruzioni dedicato all’universo degli eroi Marvel. All’interno del ricchissimo panorama del mondo Lego trovano posto le avventure di Batman, Ant-man, Spiderman e molti altri supereroi.
Tutti i set sono ben curati e ispirati ai personaggi dei film Marvel, di cui ricreano avvincenti sequenze. La qualità è ottima e i giochi sono solidi e resistenti, come per tutti i set Lego. Ad esempio, il set dedicato a Batman permette di costruire la batmobile e contiene molti accessori e due personaggi: Batman e Joker.
Si tratta di un regalo davvero bello per un bambino di sette anni, anche grazie all’alto livello dei dettagli.
La fiamma dello scarico ruota mentre l’auto di Batman è in movimento e l’abitacolo si apre per far uscire i personaggi. Il cruscotto è altamente dettagliato, così come il cofano apribile e gli pneumatici decorati col simbolo di Batman.
Altrettanto avvincente è il set dedicato a Spiderman, che ricrea le scene del film Spiderman: Far from Home. Il set include un mostro gigante dotato di braccia robotiche che sparano davvero e tre mini personaggi: Spiderman, Mysterio e un pompiere.
Anche il set “War Machine Buster” è incentrato sul personaggio di un supercattivo di dimensioni giganti dotato di missili e cannoni che sparano davvero e possono essere staccati e usati come minifigure, oltre a 4 personaggi raffiguranti Ant-man e War Machine.
Se il vostro bambino è un amante dei supereroi questa è certamente la scelta migliore per dar vita ad avventure infinite e sempre nuove.
Lego Speed Champions
Il vostro bimbo è appassionato di auto, inseguimenti e motori? Allora i set Lego Speed Champions faranno sicuramente la sua felicità.
Questi kit riproducono fedelmente i veicoli da corsa più celebri. Uno di questi raffigura la leggendaria Porsche 911 del 1974, trasformata per l’occasione in una versione in mattoncini che i bambini si divertiranno ad assemblare e a far gareggiare in corse adrenaliniche.
Questo modello di macchinina bianca da collezione è dotato di cabina di pilotaggio con parabrezza rimovibile ed è ricco di dettagli autentici. Include il mini personaggio del pilota per riprodurre scenari di gara.
Inoltre, questo set contiene l’estensione che permette di guidare lo stesso veicolo all’interno del videogioco Forza Horizon 4 LEGO Speed Champions (venduto separatamente).
Tra i set dedicati al mondo dei motori non poteva mancare la classica Ferrari, che replica il modello F8 Tributo. Anche in questo caso i dettagli sono ricchissimi ed è incluso il pilota, con tanto di casco.
In tutti i set sono davvero tantissimi i pezzi smontabili: anche dopo aver costruito l’auto i bambini si divertiranno a giocare ai piccoli meccanici utilizzando la chiave inglese e smontando e rimontando i cerchioni, le ruote, il parabrezza e così via.
Infine, non poteva mancare la storica McLaren Senna, completa di personaggio con dettagli del logo della Mclaren e Pirelli. Tutti i set hanno la licenza ufficiale della casa automobilistica che rappresentano e i veicoli sono più grandi (8 stud) rispetto alle linee rilasciate in precedenza da Lego (6 stud).
Lego Technic
Technic è una linea di prodotti Lego che presenta una maggiore complessità nell’aspetto costruttivo rispetto ad altri set. Questo è dovuto alla maggiore presenza di elementi aggiuntivi. La linea Technic è stata creata per chi desidera costruire modelli più avanzati con ingranaggi e parti meccaniche che possano muoversi davvero.
Alcuni veicoli, come quello incluso nel set Dragster possono eseguire impennate mozzafiato e correre da soli grazie al meccanismo pullback: vi basterà trascinarli all’indietro e il veicolo si “lancerà” a tutta velocità. È incluso anche un semaforo che darà il via a gare mozzafiato.
I set sono spesso caratterizzati dalla presenza di pezzi speciali (ruote dentate, assi, parti pneumatiche ingranaggi, perni, motori elettrici, etc).
Alcuni modelli appartenenti a questa serie sono in grado di fare azioni speciali grazie a particolari motori di nuova concezione, detti Power Function, che consentono, ad esempio, di muovere un veicolo in tutte e quattro le direzioni.
Il modello raffigurante il trattore mietitrebbia, ad esempio, può sterzare davvero le ruote per un effetto davvero divertente e realistico.
Il modello Buggy include invece una macchina da corsa in cui i bambini potranno controllare le sospensioni e lo sterzo.
Anche gli accessori inclusi fanno la differenza e rendono il gioco realistico e interattivo: nel set Buggy è incluso un cric per sollevare il veicolo e cambiare le gomme. È anche possibile montare l’auto in due combinazioni diverse.
Ogni set Lego viene fornito con istruzioni stampate chiare e semplici da seguire. Per questi set sono previste anche le istruzioni PLUS digitali, disponibili nell’app LEGO Life gratuita per smartphone e tablet.
Lego Technic PULL BACK
La linea Technic Pull Back si differenzia dalla serie Technic perché tutti i veicoli proposti sono dotati della tecnologia “pull back” a molla, vale a dire che basta trascinarli leggermente verso di sé e rilasciarli affinché si lancino in un’entusiasmante corsa.
Si tratta dunque di una serie in cui la velocità e la sfida sono le protagoniste. La loro principale caratteristica è che sono dotati di un “motore” abbastanza potete e sono davvero divertenti da guidare.
Essendo costruiti con pezzi Lego Technic, il processo di costruzione è leggermente più complesso e includono più pezzi rispetto ai set di altre linee.
Ma soprattutto, sono molto più resistenti perché sono appositamente pensati per correre e scontrarsi contro muri o oggetti vari senza distruggersi o cadere a pezzi.
Essendo la linea Technic nota per le sue ottime qualità tecniche e di resistenza, era logico applicare ai modelli di questa linea un motore che fosse realmente funzionante. Il risultato è proprio la linea Technic Pull Back.
La tecnologia più semplice era proprio quella “pull back” a molla, che garantisce comunque un’elevata velocità.
Un’altra particolarità di questi modelli è che sono combinabili con altri prodotti Lego. Acquistando due set compatibili tra loro c’è la possibilità di unire i pezzi e creare un unico veicolo più grande e potente, usando le parti di entrambi i giochi.
La linea include auto da corsa, veicoli della polizia, fuoristrada e molto altro ancora tra cui scegliere.
Puzzle per Bambine e Bambini 7 anni
A 7 anni i bambini sono autonomi e indipendenti e non hanno più bisogno dell’aiuto degli adulti per realizzare puzzle, anche complessi.
Un puzzle adatto a questa età dovrebbe comprendere un numero di pezzi non inferiore a 150, affinché sia stimolante e non banale.
In commercio troverete moltissime proposte adatte a bambini e bambine di 7 anni. I puzzle di Ravensburger sono particolarmente indicati per questa fascia di età perché hanno il giusto livello di difficoltà e sono pensati appositamente per i bambini, grazie alle illustrazioni colorante e divertenti.
Sono tantissime le opzioni tra cui scegliere, adatte a tutti i gusti: le immagini proposte spaziano dagli unicorni a creature fantastiche fino ad arrivare ai supereroi come Capitan America.
I materiali sono di altissima qualità e durevoli. Scegliete un puzzle se cercate un ottimo modo per far rilassare i bambini dopo una lunga giornata a scuola o per divertirvi in famiglia durante le giornate di pioggia.
Libri per Bambine e Bambini 7 anni
A 7 anni i bambini iniziano ad essere autonomi nella lettura e sono anche più esigenti riguardo le storie e i libri.
I migliori romanzi per bambini di 7 anni devono avere tematiche adatte a questa fascia di età, e soprattutto differenziarsi rispetto ai testi destinati a bimbi più piccoli.
Sono lontani i tempi in cui i libri contenevano principalmente illustrazioni e venivano letti ad alta voce dalla mamma o dal papà: a 7 anni la scoperta del libro avviene in maniera del tutto indipendente.
La storia deve avere una sua coerenza e trattare di argomenti adatti a bambini che ormai vanno a scuola e per cui la socializzazione è diventata una parte importante della propria quotidianità.
Lo stile deve essere moderno e immediato: meglio optare per collane pensate appositamente per i bambini, piuttosto che regalare romanzi per adulti.
Naturalmente questo non significa ignorare le preferenze dei bambini. Anzi, soprattutto se non dimostrano particolare interesse per la lettura, meglio scegliere tematiche affini ai loro gusti.
Se il vostro bambino è un amante del calcio, esistono tanti libri e romanzi a tema. Vi segnaliamo in particolare un libro illustrato come “Campioni del calcio di ieri e oggi”, che contiene le storie e le caricature dei giocatori del passato più famosi.
Per bambini e bambine un’ottima scelta è anche “Il Piccolo Principe”, un grande classico adatto ai 7 anni.
Leggere apre la mente e permetterà ai più piccoli di scoprire mondi nuovi vivendo grandi avventure. Ma soprattutto gli permetterà di scoprire un passatempo che li accompagnerà per tutta la vita.
Per Finire
Sono tante le idee regalo per bambini e bambine di 7 anni: a questa età i figli cominciano ad essere grandi e ad avere esigenze completamente nuove.
Qualsiasi gioco scegliate, dovrebbe garantire molteplici benefici allo sviluppo, essere coinvolgente e facile da usare. Sviluppare abilità quali la logica, la creatività e l’immaginazione è particolarmente importante a 7 anni.
Meglio scegliere giochi che richiedano il minimo intervento da parte degli adulti, affinché i bambini inizino a sperimentare la propria indipendenza.
Tutti i giochi che vi abbiamo proposto daranno ai più piccoli la possibilità di approcciarsi al meglio alle sfide della quotidianità e li aiuteranno a sviluppare capacità fondamentali.
Usate i nostri spunti per trovare il regalo perfetto, anche se il modo migliore per scegliere è sicuramente affidarsi al proprio istinto: imparate a conoscere il bambino a cui dovete fare un regalo e quali sono le sue passioni e sicuramente non sbaglierete.