Il tuo bimbo sta per compiere due anni, si avvicina il Natale o sei in cerca di un regalo di compleanno per i figli di amici e parenti?
Scegliere un dono può essere una vera sfida e richiede grande creatività: due anni è l’età in cui nei bimbi inizia a nascere il desiderio di indipendenza e si sviluppano nuove capacità ogni giorno.
Il regalo migliore è proprio quello che stimola la loro immaginazione e il loro desiderio di scoprire il mondo grazie ai cinque sensi.
Un’altra ottima idea regalo per un bambino o una bambina di 2 anni può essere un gioco da giardino.
Abbiamo raccolto in questo articolo moltissime idee regalo che i bambini (e i genitori) adoreranno e che li accompagneranno nella crescita, senza mai annoiare.
Regali per bambini e bambine di due anni – Natale e Compleanno
Scorri la nostra lista e scegli il regalo che più ti piace, nella lista troverai per ogni possibile regalo un’immagine, la tipologia dell’oggetto e un’indicazione del livello del prezzo:
- €: prezzo entro i 10 euro
- €€: prezzo entro tra 10 e 30 euro
- €€€: prezzo tra 30 e 50 euro
- €€€€: prezzo tra 50 e 75 euro
Per ogni idea regalo abbiamo inserito poi una breve descrizione.
Descrizione | Range prezzo | ||
---|---|---|---|
Sviluppo della coordinazione e della manualità | €€ | ||
Sviluppo della coordinazione e della manualità | €€ | ||
Sviluppo della coordinazione e della manualità | €€ | ||
Sviluppo della coordinazione e della manualità | €€ | ||
Sviluppo ascolto, comprensione, memoria, manualità e lessico | €€ | ||
Sviluppo fantasia dei bambini e svilupparne le abilità artistiche | €€€ | ||
Sviluppo percezione visiva, uditiva e tattile, coordinazione oculo-manuale, percezione corporea, immedesimazione e linguaggio | €€€ | ||
Sviluppo fantasia | €€ | ||
Giochi calacabili | €€€ | ||
Giochi calacabili | €€€ | ||
Giochi calacabili | €€€ | ||
Giochi calacabili | €€€€ | ||
Giochi calacabili | €€€ | ||
Giochi cavalcabili da spingere | €€€ | ||
Stimola le abilità visive e tattili, il gioco aiuta anche il piccolo a imparare i nomi degli ambienti e degli oggetti di casa | €€ | ||
Aiuta a comprendere le differenze tra gli oggetti in termini di fisionomia, dimensioni e colori | €€ | ||
Utile per imparare a riconoscere le forme e i numeri da uno a cinque | €€€ | ||
Sviluppo coordinazione, linguaggio, capacità motorie e sviluppo dell'udito | €€€ | ||
Quadriciclo | €€€€ | ||
Triciclo | €€€€ | ||
Bicicletta senza pedali | €€€ | ||
Bicicletta senza pedali | €€€ | ||
Bicicletta senza pedali | €€€ | ||
Stimola i bimbi a fare movimento, aiutandoli allo stesso tempo a sviluppare il senso dell’equilibrio | €€ | ||
Lego Duplo | €€ | ||
Lego Duplo | €€ | ||
Lego Duplo | €€ | ||
Lego Duplo | €€€ | ||
Libri per bambini 2 anni | €€ | ||
Libri per bambini 2 anni | €€ | ||
Libri per bambini 2 anni | € | ||
Libri per bambini 2 anni | € | ||
Libri per bambini 2 anni | € | ||
Libri per bambini 2 anni | € |
Questo impilatore in legno è un vero classico per sviluppare le prime abilità di differenziazione di forme, colori e dimensioni.
La confezione include 25 pezzi in legno in tutti i colori dell’arcobaleno da impilare su tre aste. A due anni i bimbi sono felici di scoprire il mondo attraverso la vista e il tatto: sensi che vengono stimolati dai vari pezzi che potranno classificare, impilare ed allineare, usando la fantasia per giocare in tantissimi modi differenti.
Riconoscere colori e forme è inoltre importante perché sviluppa le capacità di comunicazione e in quella del linguaggio.
Il gioco è realizzato interamente in legno e con bordi ricurvi per garantire la totale sicurezza del prodotto.
Anche questo gioco della casa di produzione americana Melissa & Doug è una divertente versione di un giocattolo classico.
Il bimbo si divertirà moltissimo a martellare i pioli colorati e a vederli spuntare sul lato opposto. Questo gioco sviluppa molte abilità diverse allo stesso tempo.
Oltre alle abilità motorie e alla coordinazione oculo-manuale, i bimbi impareranno ad osservare il rapporto causa-effetto alla base del gioco, i nomi dei colori e infine anche i numeri, contando i pioli man mano che spuntano fuori.
La confezione include un martello e 8 pioli non rimovibili, per giocare in totale sicurezza. I materiali estremamente solidi lo rendono adatto a bimbi di 2 anni senza il rischio che si facciano male.
Sconsigliato per genitori che amano il silenzio assoluto: l’unico rischio che si corre, infatti, è quello di sentire rumore di martellate per tutto il giorno!
Il cubo che permette di classificare e inserire al suo interno diverse forme geometriche è anch’esso un classico intramontabile tra i giochi educativi dedicati ai più piccoli.
Il modello prodotto da Melissa & Doug è composto da 12 forme con bellissimi colori brillanti che possono essere inserite all’interno del cubo e recuperate aprendo il coperchio, per ricominciare a giocare.
I pezzi sono massicci e si adattano alle varie sagome sulle facciate del cubo. Non vi sono naturalmente piccole parti che potrebbero risultare pericolose, come dovrebbe essere per ogni gioco dedicato a bimbi molto piccoli.
Il legno è completamente levigato e i pezzi sono facilmente afferrabili dalle mani dei bimbi. Questo classificatore aiuterà il piccolo ad identificare le diverse forme e ad imparare i loro nomi, grazie anche alla guida illustrata posta sull’etichetta.
Anche questo è un bellissimo gioco che si compone di vari pezzi che il bimbo si divertirà a maneggiare e impilare. Questo classico giocattolo, proposto anche nelle idee regalo per il primo compleanno, realizzato dalla casa di produzione Haba si compone di 10 cubi di differente grandezza che possono essere impilati per costruire una torre oppure riposti l’uno dentro l’altro.
I pezzi sono realizzati in cartone molto resistente e le illustrazioni di alta qualità raffigurano gli animali della fattoria: il bambino ne imparerà i nomi e apprenderà, inoltre, anche i numeri da 1 a 10.
I cubi riposti l’uno dentro l’altro occupano pochissimo spazio e sono realizzati con materiali ecologici e materie prime rinnovabili, oltre a legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile.
Le flashcard sono uno strumento altrettanto classico per lo sviluppo linguistico del bambino.
Questo gioco è pensato per seguire il metodo montessoriano dei tre tempi: i bimbi osservano a quale nome corrisponde l’oggetto, successivamente imparano a riconoscere l’oggetto sentendo l’adulto pronunciarne il nome e infine riescono a nominare gli oggetti in autonomia.
Come è facile intuire, questo gioco va utilizzato insieme ai genitori, che stimolano il bimbo ad associare le parole alle figure. La confezione include 15 carte con disegni semplici e colorati di oggetti che fanno parte del mondo quotidiano del bambino, e non solo.
Le carte sono realizzate con speciali sagome ad incastro, per attivare vari canali sensoriali. Il regalo perfetto per coltivare ascolto, comprensione, memoria, manualità e lessico.
Sempre restando in tema “giochi educativi”, proponiamo ora la Lavagna Canterina di Clementoni: un gioco 2 in 1 che oltre ad essere un supporto per scrivere o disegnare permette anche di ascoltare allegre melodie e canzoncine. Questo gioco è perfetto per stimolare la fantasia dei bambini e svilupparne le abilità artistiche.
È dotato di un matitone magnetico per il disegno e di una gommina a scorrimento per cancellare tutto e ricominciare.
Inoltre, il gioco è dotato di tasti colorati e formine magnetiche rimovibili con cui i bambini imparano le prime lettere dell’alfabeto e i numeri, anche in inglese, grazie al centro attività parlante.
Le gambe della lavagna sono rimovibili e permettono l’uso sia da seduti che in piedi.
Anche questo prodotto della Clementoni, come la Lavagna, è un giocattolo 2 in 1 dotato di centro attività elettronico parlante, che insegna ai bambini i numeri grazie ad un sensore ottico che riconosce i passaggi della palla nel canestro.
Oltre ai numeri, permette di imparare forme geometriche, filastrocche, colori e le prime parole in inglese.
Selezionando la lingua tramite un cursore, infatti, il bambino potrà conoscere il nome delle forme e dei colori sia in italiano che in inglese.
Il Conta Canestro Clementoni è pensato per sviluppare nel bambino diverse abilità: percezione visiva, uditiva e tattile, coordinazione oculo-manuale, percezione corporea, immedesimazione e linguaggio. È naturalmente realizzato con materiali atossici e resistenti e dotato di un design colorato e divertente per i bambini.
Si tratta di bellissime calamite realizzate in legno, colorate e di ottima fattura.
Le dimensioni e il peso delle calamite sono variabili, ma non ve ne sono di troppo piccole per far sì che il bimbo ci giochi in tranquillità.
Sono anche molto resistenti a differenza dei normali magneti in commercio, che si rompono con facilità cadendo a terra. Le calamite del Giardino della Vilac sono perfette da attaccare su una lavagnetta oppure sul frigo, per intrattenere i bimbi mentre gli adulti preparano i pasti.
La confezione include 20 pezzi raffiguranti diversi animali, così mentre i bimbi si divertono a staccarle e attaccarle ne imparano i nomi. Un regalo perfetto per chi vuole evitare giochi digitali e incoraggiare piuttosto i bambini a giocare con la fantasia, divertendosi e imparando allo stesso tempo.
Auto Cavalcabili
Passiamo ora in rassegna alcuni tra i migliori giochi cavalcabili in commercio.
I giochi cavalcabili sono uno dei regali preferiti dei bambini e si rivelano una scelta eccellente per molti motivi: non solo offrono ore e ore di divertimento, ma sono anche molto importanti perché aiutano a sviluppare al meglio le abilità motorie dei più piccoli.
Auto, tricicli e dondoli cavalcabili permettono infatti di migliorare sia l’equilibrio che la coordinazione.
In questo modo, il bimbo impara a controllare meglio il proprio corpo e ad avere maggiore fiducia nelle sue capacità. Molti dei giocattoli di questo tipo sono multifunzione e pensati per essere utilizzati per molti anni, seguendo la crescita del bambino.
Prima di scegliere è fondamentale accertarsi che il gioco garantisca stabilità e sicurezza, non sia dannoso per la postura, sia certificato e realizzato con materiali atossici e non pericolosi. Vediamo ora qualche esempio tra i modelli che abbiamo selezionato.
La moto cavalcabile della Chicco è realizzata con un’estetica che ricorda proprio la classica Ducati Monster ed è un prodotto 2 in 1, adatto anche ai bimbi più piccoli.
Può infatti essere utilizzata in due diverse modalità: con le due ruotine laterali per spostarsi in modo davvero molto sicuro, eliminando il pericolo di caduta e anche, per i bambini da 3 anni in poi, in modalità Free Run senza ruote, che consente al bimbo di sviluppare equilibrio e coordinazione al meglio.
Il gioco è dotato di effetti sonori che simulano il rombo del motore e il clacson. Il vostro bimbo si divertirà un mondo a farli suonare mentre è in sella alla sua nuova moto.
Questo gioco proposto dalla casa di produzione Jamara riproduce fedelmente i dettagli della Fiat 500 con finiture di alta qualità.
È dotato di maniglia per spinta e sostegno e di un bagagliaio apribile posto sotto il sedile. Riproduce, inoltre, differenti suoni tra cui quello del clacson, per un effetto davvero realistico che rende l’uso ancora più divertente per il vostro bambino.
L’auto cavalcabile Fiat 500 di Jamara è disponibile in colore rosso, è facile da montare e dotata di ruote in plastica che non rovinano i pavimenti, assicurando lunghe ore di gioco in tutta tranquillità.
Anche questo gioco presenta un design particolare e accattivante per i bambini, con qualche funzionalità in più rispetto ai precedenti prodotti.
Si tratta di un trattore escavatore senza pedali che incentiva lo sviluppo motorio del bimbo. La benna si muove facilmente per caricare e scaricare piccoli oggetti mentre il bimbo è a bordo.
Questo escavatore favorisce dunque lo sviluppo della coordinazione grazie al meccanismo di attivazione manuale del braccio escavatore.
Un regalo super originale per rafforzare le gambe e l’equilibrio e aiutare il piccolo a comprendere concetti quali spazio, distanza e velocità.
Questa baby Porsche cavalcabile realizzata in collaborazione con i Porsche Design Studios
ha un’estetica davvero curata nei minimi dettagli ed è perfetta per un regalo.
È completa di clacson che suona davvero ed è molto leggera, per essere spinta anche dai bimbi più piccoli.
È facilissima da assemblare e il piccolo si divertirà a vedere come diventa bella la sua nuova auto mentre i genitori applicano gli adesivi sulla scocca nera.
La seduta ampia la rende molto comoda per tutte le età. È un prodotto che può essere utilizzato molto a lungo, dai 18 mesi ai 6-7 anni circa (50 kg di peso).
Proponiamo ora un altro modello cavalcabile “di lusso” ispirato al design dell’iconica Ferrari.
Seduti comodamente davanti al volante di questo bolide rosso, i bambini potranno spostarsi in tutta sicurezza grazie alla funzione anti-ribaltamento.
Il modello si assembla facilmente ed è completo di adesivi che imitano i dettagli della Ferrari per un effetto scenografico davvero curato.
La Ferrari cavalcabile proposta dal marchio Feber è inoltre dotata di maniglia posteriore per il trasporto, ma è sprovvista di clacson ed effetti sonori.
A differenza degli altri modelli proposti, questa Baby car è adatta anche a bimbi al di sotto dei due anni, in quanto può essere facilmente spinta dai genitori mentre il bimbo si trova a bordo.
È consigliato l’uso fino ai 36 mesi, per un massimo di 25 kg di peso.
Il volante è dotato di un meccanismo di sicurezza, per cui si muove solo una volta sbloccato, e di una serie di pulsanti musicali e simulatore di clacson.
Man mano che il bimbo cresce possono essere rimosse le varie protezioni come quelle laterali anticaduta, l’impugnatura per spingere la macchina e anche le pedane poste sotto i piedini, di modo che i bambini saranno in grado di “guidare” da soli.
Si tratta di una grande casetta da ricomporre e riordinare: il gioco contiene 6 tavole-puzzle in cartoncino, ciascuna raffigurante una diversa stanza, e trenta tessere sagomate da incastonare.
La confezione contiene anche un libricino didattico e una guida illustrata per il genitore. Il bimbo potrà imparare a classificare gli oggetti sagomati, individuarne la forma e collocarli infine nella giusta posizione.
Oltre a stimolare le abilità visive e tattili, il gioco aiuta anche il piccolo a imparare i nomi degli ambienti e degli oggetti di casa.
Questo prodotto della Headu sfrutta il metodo montessoriano secondo cui i bimbi devono imparare a “fare da sé”, scoprendo la propria autonomia e risolvendo piccoli problemi e difficoltà quotidiane.
Un gioco davvero utile ai bimbi di due anni che iniziano a sviluppare il proprio linguaggio e desiderano scoprire come funziona il mondo.
Si tratta di un puzzle realizzato in legno e composto da una tavola e da 15 sagome da incastrare, complete di pomoli per essere facilmente inserite e rimosse.
Questo gioco si distingue dagli altri perché al suo interno non vanno incastrate forme geometriche ma bensì forme più complesse che includono fiori, alberi, ombrelli, stelle marine e così via, permettendo ai bimbi di comprendere le differenze tra gli oggetti in termini di fisionomia, dimensioni e colori.
Unisce il gioco alla logica, facendo ragionare il bimbo che deve trovare la tessera che corrisponde all’apposito spazio.
Il prodotto è realizzato interamente in legno biodegradabile di alta qualità e aiuta a sviluppare la percezione e la capacità di coordinamento mano-occhio nei bambini piccoli.
È adatto dai due anni di età in poi.
Questo tavolo per costruttori della Think Gizmos offre una varietà di attività diverse con luci e suoni aggiunti per far sì che i bambini imparino divertendosi.
La confezione include il banco da lavoro e vari strumenti: sega, trapano, martello, cacciavite, chiave inglese e morsetto in plastica resistente e duratura.
Trapano e morsetto possiedono luci e producono suoni quando vengono usati. Gli attrezzi possono essere utilizzati per le viti e i chiodi colorati che si trovano sul tavolo.
Il volume è regolabile per i momenti in cui i genitori richiedono un po’ di silenzio.
Con questa stazione gioco colorata i bambini imparano a riconoscere le forme e i numeri da uno a cinque, grazie al pallottoliere che ne ripete i nomi, oltre a suonare diverse canzoni.
Anche questo prodotto della Think Gizmos, come il precedente, offre moltissime attività diverse in un solo giocattolo e promette di intrattenere i bambini e aiutarli nello sviluppo di abilità vitali tra cui coordinazione, sviluppo del linguaggio, capacità motorie e sviluppo dell’udito.
Si tratta di una stazione gioco con 15 attività che includono anche luci, suoni e musica. Su ognuno dei cinque lati del gioco si trova un’attività diversa con effetti sonori differenti.
Questo giocattolo dal design colorato e divertente contiene un microfono, un volante di guida con suoni realistici, un tamburo musicale che lampeggia, un mini-flipper e un telefono cellulare staccabile.
Il centro attività è realizzato in plastica resistente e duratura e richiede 3 batterie AAA incluse nella confezione.
I quadricicli sono davvero un regalo classico e adatti ai bimbi dall’anno di vita in su.
Con questo scooter il vostro bambino può effettuare le sue prime esplorazioni indipendenti in sicurezza grazie alla stabilità garantita dalle 4 ruote.
Si tratta di un quadriciclo dal design moderno realizzato in legno, con ruote in plastica silenziose e anti-urto, adatte anche a pavimenti delicati.
Non essendo presenti i pedali, sta al bimbo spingersi per spostarsi in casa o all’esterno, movimenti che gli permettono di sviluppare forza nelle gambe e coordinazione.
Il manubrio può sterzare di 90 gradi sia a destra che a sinistra. Un gioco davvero curato e bello da vedere, che soddisferà la voglia dei bimbi di sperimentare, scoprire e imparare.
Il triciclo è sicuramente un gioco che fa parte dei ricordi d’infanzia di moltissimi adulti.
Questo modello della Besrey può essere usato in tre modalità differenti: come triciclo, come triciclo senza pedali e infine come bicicletta senza pedali.
È infatti possibile trasformare le 3 ruote in 2 ruote in pochi secondi per far sì che il bimbo impari ad andare in bici quando sarà più grande, sfruttando un giocattolo che gli è già familiare.
È dotato di manubrio ruotabile di 60° e pieghevole avanti e indietro, di modo che anche i bimbi più piccolini lo possano afferrare.
Il sedile può essere alzato e abbassato per accogliere bambini di diverse altezze. Inoltre, i pedali sono antiscivolo per far sì che il piccolo si senta sicuro qualsiasi sia la modalità utilizzata.
Bicicletta senza pedali
La bicicletta è un regalo davvero classico in grado di far felice qualsiasi bambino e aiutarlo nella fase della crescita.
La bici è uno dei giochi più divertenti ed istruttivi in assoluto, oltre che un’ottima sfida da superare, soprattutto quando si tratta di abbandonare le rotelle e iniziare a reggersi in equilibrio sulle due ruote. Per preparare i bambini al passaggio dal triciclo alla bici senza rotelle una bicicletta senza pedali è il regalo perfetto: è adatta ai bambini dai due anni in su e stimola il piccolo incitandolo a compiere una serie di movimenti.
Poiché i pedali e la catena sono assenti, per muoverla, il bimbo dovrà spingere con i piedi contro il terreno, imparando in maniera del tutto naturale e istintiva ad acquistare velocità e a rimanere in equilibrio sulle due ruote.
In commercio vi sono vari modelli realizzati in materiali diversi.
Le bici in legno sono adatte a bimbi molto piccoli, anche di età inferiore ai 2 anni, mentre quelle in alluminio, più simili alle biciclette “da adulto” sono pensate per i bambini di almeno 2 anni.
Guardiamo ora insieme alcuni dei migliori modelli in commercio.
La bicicletta Red Bullet di Chicco è una bellissima bici rosso fuoco che permette ai bambini di avvicinarsi al mondo delle due ruote e facilita il passaggio alle biciclette dei grandi. Grazie a sedile e manubrio regolabili e al telaio in metallo può sostenere bambini fino a 25 kg.
Il sedile imbottito è molto comodo e permette lunghe ore di gioco. La struttura in metallo leggero è robusta e sicura e le ruote sono realizzate con materiale antiforatura.
Questa bici della Legnoland è realizzata con struttura in legno di alta qualità e ruote in gomma antiforatura, pensate appositamente per non scivolare.
È adatta a bimbi dai 2 ai 5 anni ed ha un sellino che si può regolare in 3 diverse posizioni, le cui altezze da terra sono rispettivamente 35, 39 e 43 cm.
Permette così al bambino di sperimentare l’emozione di rimanere in equilibrio potendo appoggiare i piedi all’occorrenza. La bici senza pedali della Legnoland ha le manopole con protezione di gomma e pesa circa 3 kg.
Questo monopattino colorato è adatto anche ai bimbi di due anni grazie alle sue tre ruote, per una maggiore stabilità. È dotato di pedana antiscivolo per fare il modo che il bimbo non rischi di cadere.
Il manubrio è regolabile da 59 a 64 cm circa e sopporta un peso fino a 20 kg; è dunque un prodotto che i bimbi possono utilizzare a lungo, fino ai 5 anni circa.
Le ruote in gomma garantiscono la tenuta su vari tipi di terreno in tutta sicurezza e non fanno rumore quando il bimbo utilizza il monopattino in casa.
Semplice da manovrare, permette di muoversi comodamente e stimola i bimbi a fare movimento, aiutandoli allo stesso tempo a sviluppare il senso dell’equilibrio.
Lego Duplo
Chi, da piccolo, non ha mai giocato con le costruzioni?
I lego rappresentano da sempre il gioco preferito dei bimbi: con questi mattoncini colorati possono sperimentare e usare la creatività per costruire qualsiasi cosa suggerisca la loro fantasia. La serie Lego Duplo è pensata appositamente per i bambini dai 18 mesi ai 5 anni.
Questa versione degli iconici mattoncini è infatti più grande: circa il doppio in lunghezza, altezza e profondità per essere maneggiata più facilmente ed evitare il rischio che piccole parti possano essere ingerite.
Nonostante le dimensioni più grandi, i mattoncini Lego Duplo sono comunque compatibili con quelli tradizionali.
Un gioco davvero bello da vedere, ideale per lo sviluppo del bambino e originale, grazie alle tantissime versioni proposte.
Con questa colorata pizzeria i bambini si divertiranno a cuocere la pizza nel forno a legna, a prendere ordini al telefono e infine caricare le pizze sullo scooter per la consegna, imparando come ci si comporta in un ristorante. La scatola contiene una pizzeria con forno a legna apribile e costruibile, tre pizze, registratore di cassa, un telefono cellulare, un’area con posti a sedere all’aperto con ombrellone, chiosco dei gelati e bicicletta per le consegne.
I mattoncini colorati sono decorati con allegri disegni per stimolare la fantasia del bimbo durante il gioco.
Vediamo ora questo bellissimo set ispirato al film della Disney Cars.
Il gioco contiene le auto costruibili dei personaggi del film: Saetta McQueen, Jackson Storm e Luigi, insieme alla linea di partenza/arrivo della corsa finale della Piston Cup.
I bimbi si divertiranno a costruire le auto e il cancello di partenza e ad avviare gare e competizioni infinite.
Sono inclusi mattoncini decorati da timer di gara, insegna della Piston Cup e bandiere a scacchi, un trofeo e una bandiera verde per dare il via alla gara.
Il regalo perfetto per stimolare il piccolo costruttore che è nei bimbi: questo set include una scavatrice con braccio, un camion con funzione di ribaltamento per scaricare le “macerie”, due operai dotati di caschetto di sicurezza e vari strumenti, dalla pala al martello pneumatico.
I bambini potranno dunque far raccogliere materiale (come i mattoncini lego) alla scavatrice, per poi trasferirli nel contenitore trasportato dal camion.
Il braccio scavatore e raccoglitore è flessibile e può essere piegato.
I personaggi possono essere riposti o nell’abitacolo del camion o in quello dello scavatore-raccoglitore per incoraggiare il gioco di ruolo.
Proponiamo ora questa bellissima villetta da costruire con cui i bambini si divertiranno a ricreare scene di vita quotidiana. È dotata di cucina, bagno, camera da letto, cameretta del bambino, terrazza sul tetto e auto. Gli ambienti sono disposti su due piani.
I bambini di divertiranno ad assemblarla e a far vivere avventure ai tre personaggi inclusi nella confezione: mamma, papà e bambino.
Come tutti i set Lego Duplo, anche questo gioco è davvero dettagliato e include vari oggetti quali una pentola, un piatto, una baguette, una brocca, una tazza, una spazzola, fiori e mattoncini decorati da specchio, carta igienica, sveglia, forno e orsacchiotto, per alimentare l’entusiasmo e la fantasia dei bimbi.
Libri per bambini di 2 anni
Quando si cerca un regalo per un bimbo di due anni spesso i libri passano in secondo piano: molti percepiscono un giocattolo come una scelta più sicura, nonostante in commercio esista una grande varietà di libri dedicati ai più piccoli.
A questa età i bimbi stanno scoprendo sé stessi e la propria natura, si interrogano sul perché di ogni cosa e per farli appassionare alla lettura molto spesso i libri puntano a storie che parlano del bambino e delle sue esperienze. Intorno ai due anni i bimbi entrano nel pieno della loro curiosità ed è il momento perfetto per proporgli letteratura illustrata di qualità.
Un bambino di questa età è infatti perfettamente in grado di seguire lo svolgimento di una storia, purché sia breve, chiara e diretta nel contenuto.
Per andare sul sicuro orientatevi su storie incentrate sulle vicende di animali o su trame basate sul loro universo familiare e domestico. Si sa che bimbi imparano per primi dai genitori, e allora scegliete un libro che vi colpisca particolarmente: il genitore che apprezza un libro saprà proporlo al bimbo con la giusta sensibilità, permettendogli di appassionarsi a sua volta.
Giochi e attività educative per bambini di 2 anni
Abbiamo visto molte idee regalo per bambini; a due anni i piccoli imparano giocando e sperimentando le proprie abilità e ai genitori spetta il compito di proporgli attività stimolanti per la mente e per il corpo.
Questa è l’età dell’imitazione ed è quindi importante che l’adulto si relazioni col bimbo attraverso il gioco.
Soprattutto quando, complici le giornate di pioggia, i bimbi sono costretti a stare chiusi in casa è molto probabile che si annoino; possono giocare con i loro giocattoli per un po’, ma poi inizieranno a girare per la casa in cerca di qualcosa da fare.
È il momento in cui è richiesto l’intervento dei genitori: alternate giochi dinamici, come il nascondino, ad altri più tranquilli, come attività creative quali il disegno con colori a tempera, acquerelli o pastelli. Vediamo alcuni giochi e attività da poter fare coi più piccoli.
Carte tematiche
Procuratevi o stampate delle carte con immagini di oggetti o animali. Lasciate che il bimbo le osservi e ne ripeta i nomi, e poi dite a voce alta il nome della carta e lasciate che sia il piccolo a trovare quella giusta in mezzo al mazzo. Una variante più avanzata consiste nell’usare due mazzi di carte con le stesse figure, riporle a faccia in giù e lasciare che il bambino trovi la coppia con le immagini uguali, allenando così sia la memoria che il linguaggio.
Caccia al tesoro
I bambini di quest’età sono molto curiosi e amano esplorare.
Una variante del nascondino è la caccia al tesoro: nascondete un qualsiasi oggetto o giocatolo in un posto facilmente raggiungibile e iniziate a cercare insieme.
I barattoli dei rumori
Questo gioco permette al bambino di riconoscere suoni o rumori e lo aiuta a sviluppare il senso uditivo.
Il gioco è molto semplice e non occorrono particolari materiali. Vi basta utilizzare dei contenitori che avete in casa, meglio se colorati di modo che non si possa guardare all’interno. Inserite piccoli oggetti all’interno dei contenitori o barattoli: pietre, monete, legumi secchi, riso o qualsiasi cosa vi venga in mente.
Il bambino sarà attratto dai differenti rumori che sentirà, noterà le differenze tra i vari contenuti e si divertirà lui stesso a farli suonare.
La scatola magica
Costruire una “scatola magica” prendendo una qualsiasi scatola di cartone e praticatevi un foro abbastanza grande perché vi possa passare la mano del bimbo, oltre ad oggetti medio-piccoli.
Potete anche decorarla con disegni o adesivi per rendere il gioco più affascinante. Nascondete dei giocattoli o degli oggetti di uso quotidiano al suo interno e fategli infilare la mano per indovinare cosa sta toccando.
Scegliete materiali diversi per incuriosirlo ancora di più. Piano piano il bimbo imparerà a riconoscerli e dirne i nomi. Questo gioco è perfetto per stimolare l’innata curiosità dei bimbi che non vedranno l’ora di scoprire cosa avrete nascosto nella scatola.
Il gioco del silenzio
Niente a che vedere con l’idea di gioco punitivo che spesso vi associamo: il gioco del silenzio, se proposto ai bimbi come attività con uno scopo, li incoraggia ad ascoltare cosa avviene intorno a loro con attenzione.
Chiedete al piccolo di stare in silenzio per qualche minuto per poi chiedergli e farvi spiegare i rumori del mondo intorno a sé che ha percepito.
Infine, ricordate che la creatività è la vostra miglior risorsa: cantare, ballare, fare un puzzle, disegnare o fare dei giochi di ruolo insieme: ci sono infinite attività che possono stimolare i bimbi e che potete fare insieme a loro. Usate l’immaginazione e ricorrete a cartoni animati, giochi digitali o tv soltanto come ultima risorsa.
Conclusioni
Fin dai primi mesi di vita i bambini imparano attraverso il gioco e i giocattoli migliori sono quelli che stimolano le loro capacità cognitive che motorie.
Non vi resta che scegliere tra le varie opzioni che abbiamo selezionato e iniziare a far giocare il vostro bimbo!