Le macchine elettriche per bambini sono uno dei regali più belli da ricevere sia per i maschi che per le femmine, e negli ultimi anni sono diventate così realistiche che faranno venire voglia di guidarle anche a mamma e papà!
A differenza dei classici giochi cavalcabili che sfruttano la forza del bambino per muoversi, le auto elettriche sono dotate di un motore vero e proprio.
Alcuni modelli hanno anche il telecomando per permettere ai genitori di intervenire tempestivamente in caso di pericolo o se il bimbo sta correndo troppo.
Ma quale scegliere tra le migliori macchine elettriche per bambini?
Niente paura abbiamo selezionato per voi le migliori auto elettriche per bambini: trattori, Audi, Maserati, Mercedes e tanto altro per aiutarvi a scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze.
Generalmente una macchina elettrica è adatta dai 3 anni ed è quindi un’ottima idea regalo per Natale o per il compleanno di bambini di 3,4, 5 anni o 6 anni
Migliori macchine elettriche per bambini 12 e 24V, con e senza telecomando
Numero di posti radiocomando (SI/NO) | Tensione e durata della batteria | Velocità massima | ||
---|---|---|---|---|
1 NO | 12V/8Ah 1-2 ore | 5-7 Km/h | ||
2 SI | 12V 1 ora | 5 km/h | ||
2 SI | 12V 1-2 ore | 3-5 Km/h | ||
1 SI | 12V 4,5 Ah 1-2 ore | 3-4.5 km/h | ||
2 SI | 12V 60-90 min | 7 km/h | ||
1 SI | 6V 1 ora | 5 km/h | ||
1 SI | 2 x 6V 4,5Ah 40-60 min | 7 km/h | ||
1 SI | 12V 2-3 ore | 5 km/h | ||
1 SI | 12V 1 ora | 5 km/h | ||
1 SI | 12V 35W 2-3 ore | 3-7 km/h |
Come scegliere un’auto elettrica per bambini
Non c’è bimbo o bimba che non desideri possedere un’auto giocattolo tutta per sé per giocare a sentirsi grande; se state dunque pensando di regalare una delle tante macchine elettriche per bambini presenti in commercio sicuramente farete un dono gradito!
Guidare una macchina elettrica può essere un’ottima occasione per passare un po’ di tempo all’aria aperta in famiglia. Negli ultimi anni il mercato dedicato a questo tipo di giochi ha avuto un’evoluzione incredibile ed esistono ormai auto giocattolo di ogni tipo: suv, macchine da corsa, sportive, trattori, con motore più o meno potente e più o meno veloci.
Alcuni modelli assomigliano perfettamente alle automobili degli adulti e possiedono addirittura la licenza ufficiale delle case automobilistiche a cui si ispirano.
I veicoli a batteria hanno oggi un prezzo più accessibile che in passato e garantiscono divertimento assicurato sia ai bambini che ai genitori.
È quindi un ottimo momento per regalarne una: vediamo insieme come scegliere il modello migliore che sia divertente da usare e soprattutto sicuro.
Sicurezza: Con radiocomando o senza radiocomando?
Un fattore importante di cui tenere conto prima di decidere quale modello acquistare è la presenza o meno del radiocomando, ovvero della possibilità di guidare la macchina da remoto con un telecomando mentre vostro figlio è a bordo.
Non tutte le macchine elettriche per bambini prevedono questo accessorio, per cui informatevi bene prima di effettuare l’acquisto. Generalmente, è consigliabile acquistare una vettura telecomandata per i bambini al di sotto di tre anni.
Prima dei tre anni infatti, i bimbi non sono ancora completamente autonomi e in grado di gestire i pedali. L’esperienza di guida potrebbe pertanto essere frustrante e portarti ad avere un primo impatto negativo col loro nuovo gioco. Per questo motivo, le macchine senza radiocomando sono adatte solo ai bambini di età superiore ai 36 mesi.
Il radiocomando è sempre consigliabile anche per una ragione di sicurezza e non solo se vostro figlio è ancora troppo piccolo: vi consentirà di evitare che vada troppo veloce o si scontri con potenziali ostacoli pericolosi.
Dimensioni
Non tutte le auto elettriche sono uguali, negli optional come anche nelle dimensioni. Ci sono macchine elettriche per bambini più o meno grandi, e il miglior consiglio è di scegliere in base all’uso che intendete farne.
Se non avete problemi di spazio in casa o magari avete un giardino molto grande, potete pensare di acquistare un modello suv, o magari un mezzo con rimorchio per far sì che vostro figlio si diverta a trasportare i suoi giochi preferiti.
Oltre a considerare il luogo dove giocherà il vostro bambino, è importante pensare anche a dove riporrete la macchina nei momenti in cui non sarà utilizzata, o quando avrete bisogno di ricaricare la batteria. Se avete in mente di tenerla in casa, prestate attenzione alle dimensioni del veicolo indicate sulla confezione.
Non tutte le macchine elettriche per bambini, infatti, hanno la batteria rimovibile e potreste essere obbligati a tenerla in casa anche per 8-10 ore finché non sarà completamente carica e pronta all’uso.
Un posto o due posti?
Le macchine elettriche per bambini favoriscono lo sviluppo motorio, la fantasia e, se hanno due posti, anche la socialità e la cooperazione. Acquistando una delle macchine elettriche per bambini con due sedili fratelli, cugini e amichetti potranno tranquillamente giocare insieme senza litigare per il proprio turno.
Cosa c’è di meglio che giocare in due all’aria aperta e divertirsi ad inventare situazioni sempre nuove? Un’auto a due posti incoraggia il gioco di ruolo e la creatività dei bambini e farà felici tutti quanti. Nello scegliere una vettura per due bimbi considerate sempre la taglia e l’età di questi ultimi.
Alcuni modelli si presentano infatti come auto a due posti, ma sono adatti a bambini piccoli e di corporatura esile, di solito al di sotto dei tre anni. Per non scontentare nessuno, scegliete un modello che sia abbastanza spazioso in relazione all’età e al peso dei bimbi che lo utilizzeranno.
Velocità
In commercio esistono diverse auto con differenti caratteristiche. Una di queste è la velocità, che dipende dalla tensione della batteria. La batteria può essere da 6, 12 o 24 Volt e la differenza principale tra queste tre possibilità è la velocità massima che il mezzo può raggiungere.
Le macchine elettriche per bambini da 6 volt saranno più lente di quelle da 12 o 24 volt. Queste ultime prevedono solitamente 2 diverse velocità tra cui scegliere. Ovviamente le auto per bambini non dovrebbero essere troppo veloci e superare una certa soglia che di solito è di 7-10 km/h. Se siete genitori apprensivi valutate un modello con batteria da 6 o 12 volt.
Un’altra funzione interessante offerta da alcuni modelli è la soft start, ovvero la partenza a velocità lenta che incrementa gradualmente la velocità per non spaventare i bambini con il contraccolpo iniziale e fargli prendere confidenza col mezzo.
Durata della batteria
Fondamentale, prima di acquistare una macchina elettrica, è valutare i tempi di autonomia e di ricarica della batteria. La durata di quest’ultima varia a seconda della potenza del motore: un motore da 12 V può durare da 1 ora a fino 3 ore circa, mentre quello da 24 V può arrivare a durare fino a 5 ore anche con un uso intensivo.
Considerate che molto dipende proprio dall’uso che i bambini faranno della propria macchina elettrica: se guidata in salita o a velocità massima la batteria durerà meno rispetto all’uso su superfici pianeggianti. Per non deludere i più piccoli è meglio acquistare un modello con autonomia non inferiore ai 60 minuti.
La batteria può ovviamente essere ricaricata tramite una normale presa elettrica. Le batterie da 12 V si ricaricano in 5-8 ore, mentre per le batterie da 24 V è necessario un tempo superiore che può andare anche dalle 12 alle 15 ore per una ricarica completa.
Tensione della batteria 12V o 24V?
Abbiamo visto che in commercio esistono diversi modelli di macchine elettriche per bambini, con voltaggio e potenza differenti. La principale scelta che vi troverete ad affrontare è se acquistare un modello con motore da 12 o 24 volt. Le auto con motore da 12 V sono quelle in assoluto più diffuse, mentre normalmente quelle da 24 V sono considerate un po’ troppo potenti. Dal momento che queste ultime possono raggiungere anche una velocità massima di 10 km/h non sono adatte a bambini troppo piccoli.
Normalmente, questo tipo di auto è consigliata solamente dai 6 anni in su. Prima di quest’età, le macchine elettriche da 12 volt vanno benissimo e sono in grado di offrire tutto ciò che un bimbo possa desiderare in termini di velocità e optional. Con una batteria da 12 volt potranno infatti raggiungere dai 5 ai 7 km/h e andare comunque abbastanza veloci.
In entrambi i casi le modalità di ricarica sono le stesse. Se siete indecisi tra i due modelli, valutate di acquistare una vettura meno potente se avete un bimbo piccolo o che non è mai salito a bordo di una macchina elettrica.
Potete invece pensare di scegliere un modello più potente se vostro figlio ha più di sei anni, se pensate di utilizzarlo spesso in montagna o su terreni scoscesi o irregolari o se l’auto verrà guidata in ambienti dove non ci sono particolari situazioni di pericolo. Le macchine elettriche per bambini da 24 V sono una buona scelta anche per essere usate su strade in salita, in quanto possono superare dislivelli fino al 17% di pendenza.
Migliori Macchine Elettriche per Bambini (Caratteristiche e Opinioni)
Questo trattore elettrico John Deere Peg Perego piacerà molto ai bambini per le dimensioni grandi e per la possibilità di trasportare i loro giochi ed altri oggetti nel rimorchio posteriore. Quest’ultimo si può sganciare all’occorrenza grazie al meccanismo di chiusura.
È dotato di sei ruote – quattro sul mezzo e due sul rimorchio – per essere guidato al meglio anche sui terreni sconnessi. Il rimorchio è dotato di spondine per evitare di perdere il carico quando il bambino sta guidando, mentre uno dei lati è aperto per caricare e scaricare gli oggetti. Gli optional includono la possibilità di ascoltare la radio mentre il bimbo è a bordo del suo trattore.
Questo veicolo elettrico è totalmente sicuro in quanto ha il fondo chiuso per proteggere i bambini dai fili elettrici, così come per ripararlo da acqua, fango o sabbia. Il caricabatterie in dotazione permette di ricaricare il trattore tramite una comune presa domestica.
Opinioni degli utilizzatori
Questo trattore della Peg Perego è molto amato sia dai bambini che dagli adulti. Ottiene un ottimo punteggio per la sicurezza: è infatti dotato di retromarcia e due marce per regolare la velocità, ma può anche essere bloccato su quella più lenta per impedire ai bimbi di correre troppo.
Molto apprezzate anche le ottime prestazioni su terreni sconnessi e in salita. Secondo chi lo ha acquistato, la qualità del marchio Peg Perego non tradisce le aspettative. Nonostante le dimensioni, la maggior parte degli utenti ritiene che si guidi facilmente e che la seduta regolabile si adatti bene a bimbi di età diverse. Ottima anche la durata della batteria, che permette tra le 7 e le 10 ore di utilizzo.
Tra gli aspetti negativi citati, la difficoltà nel leggere le istruzioni, che risultano un po’ complesse. Nonostante questo, l’assemblaggio è facile e intuitivo. Anche le ruote in plastica sembrano essere meno performanti su superfici lisce e pavimentate poiché tendono a slittare leggermente.
- Dimensioni grandi
- Dotato di rimorchio
- Lunga durata della batteria
- Ruote in plastica
Questa macchina elettrica per bambini riproduce fedelmente i dettagli del modello omonimo della casa automobilistica Audi ed è dotata di un radiocomando per guidare l’auto a distanza se i vostri bimbi sono troppo piccoli, o per prendere il controllo in caso di imprevisto. L’Audi R8 Spyder per bambini è dotata di batteria da 12V con autonomia di circa un’ora e attacco mp3 per ascoltare la propria musica preferita.
Possiede due marce per muoversi sia in avanti che indietro ed è progettata per essere una scelta sicura per i bambini piccoli. L’Audi R8 è dotata di due ruote anteriori e due posteriori molto stabili per garantire l’equilibrio ed è presente sul sedile un sistema di ritenuta per la sicurezza dei bimbi mentre viaggiano a bordo della loro auto.
Raggiunge velocità massima di 5 km orari e misura 122,3 x 67,8 x 42,1 cm. È adatta a bimbi fino a 30 kg di peso e ha due piccoli sedili con rivestimento in ecopelle. La macchina elettrica Audi R8 Spyder è dotata di luci al led con interruttore on/off sul cruscotto e ammortizzatori per una corsa sicura sia su superfici lisce che ruvide. Possiede la licenza ufficiale della casa automobilistica Audi.
Opinioni degli utilizzatori
Questa macchina elettrica di Toyscar è particolarmente apprezzata per la cura dei dettagli e il rapporto qualità/prezzo. Si tratta di un’ottima idea regalo in quanto i bambini apprezzeranno tutti gli optional che la rendono simile ad un’auto da grandi: i fari, le portiere apribili, il design realistico, il clacson e le ruote con fascia in gomma.
Il caricabatterie è incluso. Molto apprezzata anche la performance su diversi tipi di superfici, dall’erba all’asfalto liscio, così come il bagagliaio che si può aprire per controllare il motore.
Tra le note negative, le istruzioni presenti solamente in inglese e la necessità di ricorrere a video tutorial per assemblare il prodotto. Alcuni utenti hanno anche notato come le parti adesive tendano a staccarsi col tempo e ci sia bisogno di rinforzarle con un po’ di colla.
- Design realistico
- Rapporto qualità/prezzo
- Radiocomando a distanza
- Mancano le istruzioni in italiano
- Adesivi che si staccano col tempo
Se siete alla ricerca di un regalo che stupisca, perché non scegliere un fuoristrada elettrico? Questo modello molto spazioso della Toyscar è dotato di telecomando e sedili in ecopelle che possono far giocare contemporaneamente anche due bimbi. Misura 120 x 70 x 70 cm ed è adatto dai 36 mesi ai 5 anni di età.
Grazie alle sospensioni reali si guida bene anche su superfici sterrate, proprio come un vero fuoristrada. È possibile scegliere tra due marce, avanti ed indietro, e con il telecomando a distanza può essere controllata anche dai genitori. Monta un lettore Mp3 con cassa stereo e dispone di un ingresso usb e un lettore sd card per far ascoltare ai vostri bambini le musiche che più amano.
Il volume dello stereo si regola proprio come quello di un’auto vera. Il tempo di ricarica di questo fuoristrada della Toyscar si aggira sulle 8-9 ore e consente un tempo di utilizzo tra i 60 e i 90 minuti. È dotata di cambio elettronico per un’esperienza di guida ancora più realistica.
Opinioni degli utilizzatori
La jeep Toyscar è valutata molto positivamente da chi ha effettuato l’acquisto: il 71% le ha assegnato il punteggio massimo. Il sedile permette a due bambini di sedere contemporaneamente e anche la durata della batteria è particolarmente apprezzata, così come il raggio d’azione del telecomando.
A differenza di altri modelli, questo fuoristrada monta già dispositivi di ritenuta che garantiscono la sicurezza dei bambini. La jeep arriva premontata nella parte elettrica, mentre restano da assemblare i vari accessori: ruote, parabrezza, volante, specchietti e paraurti posteriore.
La messa in moto avviene con chiave ed è molto realistica, riproducendo il rombo del motore che si accende. Anche il lettore mp3 è molto divertente per i bambini e si comanda tramite un tasto sul volante insieme al clacson.
L’unico svantaggio sembrano essere le istruzioni di montaggio, assenti in italiano e povere di dettagli, che costringono a ricorrere ai tutorial online. Anche la doppia seduta si rivela adatta solamente a due bimbi piccoli. L’età consigliata è dai 36 mesi fino ai 5 anni.
- Spaziosa
- Telecomando da remoto
- Lettore mp3 e accensione con chiave
- Lunga durata della batteria
- Istruzioni poco chiare
Se avete sempre sognato di possedere un’auto di lusso ma non potete permetterverla consolatevi con questa versione elettrica che sarà sicuramente molto apprezzata da grandi e piccini.
Questa Maserati Ghibli è ricca di accessori: fari a led, suoni realistici, porte apribili e sedili in ecopelle che la rendono il top di gamma tra le auto elettriche per bambini. Consente anche di ascoltare la propria musica preferita grazie al lettore mp3. Si alimenta con batteria a 12V e la carica richiede dalle 5 alle 8 ore.
È dotata di design realistico completo di cinture di sicurezza e volante multifunzione. Può essere comandata a distanza dai genitori grazie al telecomando e raggiunge velocità massima di 3-4 km/h. Le due marce (in avanti e retromarcia) funzionano entrambe anche da telecomando. Questa Maserati Ghibli misura 108 x 56 x 44 cm.
Opinioni degli utilizzatori
La Maserati elettrica per bambini ottiene un ottimo punteggio di 4,6 su 5. Vengono molto apprezzati il design curato, il controllo da remoto e l’indicatore di batteria, che consente di visualizzare lo stato di carica e previene lo spegnimento improvviso. L’unico sedile imbottito ha un rivestimento in ecopelle sfoderabile per essere pulito facilmente.
Il controllo da remoto è facilmente utilizzabile e fa sì che l’auto risponda prontamente ai comandi. Oltre al telecomando la velocità si controlla anche dal pedale dell’acceleratore. Durante la retromarcia si accende una luce bianca apposita. L’autoradio è dotata di musiche preimpostate ma si possono anche ascoltare le proprie canzoni preferite tramite chiave usb.
Il montaggio è molto semplice e intuitivo e basta un cacciavite, mentre le chiavi per stringere i dadi che tengono le ruote sono già inserite nella confezione. Facile da utilizzare sia in appartamento che in esterno. Lo stop da remoto consente di arrestare immediatamente l’automobile in caso di emergenza.
Grazie alla maniglia è anche facile da trasportare senza affanno. Tra gli svantaggi citati le ruote che si usurano con facilità rispetto agli altri materiali e l’impossibilità di regolare il volume della musica.
- Durata della batteria
- Qualità dei materiali
- Curata nei dettagli
- Stereo e suoni realistici
- Ruote in plastica
- Manca la chiave di accensione
Questo fuoristrada di Mondial Toys è dotato di doppio motore a 12 V e due posti adatti a due bambini piccoli, oppure ad un solo bambino più grandicello. Consente due livelli di velocità e può essere guidato anche dai genitori grazie al telecomando che gestisce velocità, freno e retromarcia.
La jeep Mondial Toys può anche essere guidata dai bambini stessi che gestiranno la velocità tramite il pedale, le marce e il volante. Il telecomando funziona entro un raggio di circa 20 metri e la sua particolarità è il soft start: il veicolo parte lentamente e la velocità aumenta in modo progressivo per non spaventare il bambino con una partenza a scatto improvvisa.
Grazie al pulsante freno il genitore potrà fermare il veicolo con il telecomando in qualsiasi momento. Il fuoristrada elettrico Mondial Toys è anche dotato di cintura di sicurezza per tenere i bambini al sicuro. Il volante dispone invece di due pulsanti: uno per il clacson e l’altro per accendere e spegnere lo stereo con le melodie preregistrate.
Tra le altre funzioni presenti: i fari funzionanti, l’indicatore dello stato di carica e l’attacco usb per ascoltare le proprie canzoni preferite. Raggiunge velocità massima di 7 km/h e misura 110 x 73 x 78 cm.
Opinioni degli utilizzatori
Il fuoristrada Mondial Toys è la scelta ideale per strade sia lisce che sterrate. Si guida facilmente anche con il telecomando. Gli utenti che l’hanno acquistato apprezzano molto la durata della batteria, che raggiunge le due ore su strade sia pianeggianti che in leggera salita. Se utilizzato solamente su superfici piane la batteria dura più a lungo.
Piace molto anche la possibilità di scegliere tra diverse velocità. Tra gli svantaggi citati, i due sedili risultano essere troppo stretti per due bambini sopra i 2-3 anni e il fatto che sia presente una sola cintura di sicurezza. Anche le istruzioni non risultano sufficienti e diversi utenti sono dovuti ricorrere ai tutorial online.
- Rapporto qualità prezzo
- Partenza soft start
- Telecomando a distanza
- La batteria dura a lungo
- Istruzioni poco chiare
- Una sola cintura di sicurezza
Questa auto elettrica modello SUV di Mondial Toys possiede la licenza ufficiale della Mercedes-Benz e può trasportare bambini fino a 20 kg di peso. Consente di muoversi anche in retromarcia e include la funzione soft start per una partenza lenta e per prendere velocità gradualmente.
Se il vostro bambino è troppo piccolo per guidare potrete farlo voi grazie al radiocomando. Uno dei suoi pulsanti permette anche di disattivare i comandi a bordo dell’auto e assegnare il controllo completo al telecomando a distanza, che consente anche di fare retromarcia e girare a destra o a sinistra.
Il suv elettrico Mercedes-Benz per bambini è accessoriato con cinture di sicurezza, luci, suoni e attacco mp3 per collegare qualsiasi riproduttore e ascoltare la propria musica preferita tramite gli altoparlanti. La fascia di età consigliata va dai 3 ai 6 anni e per i bimbi più piccoli si consiglia la supervisione dei genitori.
Il suv Mercedes-Benz possiede batteria a 6V (1 x 6V 7Ah) con autonomia di un’ora (a seconda del tipo di utilizzo) e tempo di ricarica che si aggira tra le 8 e le 10 ore. La velocità massima raggiunta è di 5 km/h. Funziona bene sia su superfici lisce che su prato e misura 95 x 60 x 52 cm.
Opinioni degli utilizzatori
Tra i vari modelli di macchine elettriche per bambini questo suv della Mercedes-Benz è tra i più apprezzati e totalizza un punteggio di 4,3 stelle su 5. Chi ha effettuato l’acquisto si dice molto soddisfatto del rapporto qualità prezzo e della facilità di montaggio.
Per montarla è sufficiente utilizzare un cacciavite e l’assemblaggio richiede circa un’ora. Poiché possiede la licenza della casa automobilistica Mercedes è curata nei minimi dettagli e ne riproduce il design originale. Ai bambini piace molto anche per la possibilità di ascoltare le musiche preregistrate.
Unico svantaggio citato è che sembra essere un po’ scomoda per bimbi di corporatura più grande o leggermente più alti per la propria età. Anche il telecomando ha raggio d’azione inferiore rispetto ad altri modelli.
- Rapporto qualità prezzo
- Licenziata da Mercedes-Benz
- Super accessoriata
- Raggio d’azione del telecomando
- Non adatta a bimbi alti
Questa Jeep elettrica di FP-Tech è dotata di 4 motori, sedili in simil pelle, lettore mp3 con usb e sd, ruote con ammortizzatori, portiere apribili e fari funzionanti. È indicata per bambini dai 3 anni ai 7 anni di età, oppure fino a 30 kg. I motori da 12V consentono di usarla in qualsiasi condizione del terreno, sia liscio che ruvido.
Possono essere selezionate due diverse velocità. È dotata di telecomando per essere controllata a distanza, per frenare o muoversi in retromarcia. Oltre al radiocomando, l’auto può essere controllata attraverso le marce e i pedali interni.
Il telecomando consente ai genitori di guidare entro un raggio di circa 20 metri, girare il volante a destra e sinistra e anche gestire la musica e le luci. La jeep FP-TECH include la partenza soft start con avvio rallentato del veicolo e aumento progressivo della velocità.
Il pulsante freno posto sul telecomando consente invece di arrestare completamente il veicolo anche quando il bambino sta guidando da solo. Completano gli optional presenti la cintura di sicurezza e il clacson sul volante. Possiede due batterie da 6V e raggiunge velocità massima di 7 km/h.
Opinioni degli utilizzatori
Secondo chi ha recensito questo Suv, le sue caratteristiche migliori sono la spaziosità e la sicurezza. Consente infatti di far sedere fino a due bambini. L’auto arriva a casa parzialmente assemblata e, nonostante le istruzioni non molto complete, si riesce a montare in 30-45 minuti.
Il libretto è presente solo in inglese ed è dotato di immagini che illustrano come procedere nel montaggio. Secondo chi ha recensito il prodotto il telecomando è preciso e riesce a gestire bene tutti i comandi.
Si guida facilmente anche su manti stradali sconnessi, su erba, ghiaia e in salita. Tra gli svantaggi menzionati, il fatto che l’attacco per caricare la batteria sia in posizione un po’ scomoda, essendo posto sotto il sedile del guidatore.
- Velocità regolabile
- Partenza soft start
- Posizione dello spinotto carica batterie scomoda
Il vostro bimbo è amante delle auto da corsa? Allora non potete non scegliere la macchina elettrica proposta da Colibrì Fun con motore da 12 V. Questo modello coupé rally è dotato di due velocità e di radiocomando per essere controllato a distanza. Il veicolo riproduce i dettagli del modello reale e ha due sedili, anche se un po’ strettini per due bambini. Tra le funzioni presenti anche le luci e suoni realistici. La velocità massima raggiungibile è di 6 km/h.
Le dimensioni sono pari a 108 x 62 x 48 cm e il peso è di circa 15 kg. Possiede tutti gli optional essenziali per il divertimento dei bambini, raggiunge una buona velocità grazie alla potenza del motore e resta comunque molto contenuto nel prezzo. È infatti possibile acquistarla online a circa 150 euro.
La confezione include la chiave di accensione per rendere l’auto ancora più realistica, mentre le musiche preimpostate accompagneranno i bambini nelle loro uscite su strada. Prevede anche la possibilità di ascoltare le proprie canzoni preferite grazie all’ingresso per mp3. Il volume si regola facilmente tramite un tasto sul volante.
Opinioni degli utilizzatori
Il rapporto qualità prezzo di questa macchina elettrica è davvero ottimo, dato che ottiene un punteggio globale di 4,4 stelle. Risulta molto facile da montare e anche i tempi sono piuttosto rapidi: bastano 15 minuti per assemblarla e sarà subito pronta all’uso. La possibilità di teleguidarla è molto apprezzata per la sicurezza che offre.
Per personalizzare la macchina il produttore offre la possibilità di scegliere e acquistare una targa con il nome del bambino. Soddisfacente anche la durata, superiore ai 90 minuti quando se ne fa un uso moderato. Le due velocità fanno sì che sia adatta sia a bimbi grandi che a quelli più piccini.
Una delle pecche citate è la scarsa capacità di sterzare se utilizzata con radiocomando. Tra gli altri svantaggi, l’assenza dell’opzione soft start, che rende la partenza un po’ brusca e non consente di attutire il contraccolpo. Anche i materiali sono un po’ fragili e tendono a graffiarsi facilmente con gli urti.
- Facile da montare
- Prezzo economico
- Materiali di qualità non eccellente
- Movimenti del radiocomando poco fluidi
Questa ruspa elettrica è dotata di una pala meccanica funzionante e di telecomando per il controllo remoto facoltativo con raggio d’azione fino a 20 metri. Il motore a 12 V può essere anche azionato tramite i controlli interni al veicolo.
Il trattore di Mondial Toys possiede un cavo che si inserisce nel cruscotto e consente al lettore mp3 (o altri dispositivi con ingresso auricolari) di essere collegato per ascoltare la propria musica preferita. Le canzoni verranno riprodotte tramite gli altoparlanti del trattore, disattivando tutti gli altri suoni prodotti dal veicolo.
La pala meccanica si può invece azionare tramite una leva posta vicino al volante e muovere in alto e in basso. L’opzione soft start permette una partenza dolce e un aumento progressivo della velocità. Il doppio motore – uno in prossimità di ogni ruota – consente prestazioni migliori e movimenti fluidi anche su superfici sconnesse e sull’erba.
Il tempo di ricarica completa è di 10 ore, mentre l’autonomia è di circa 60 minuti. Raggiunge i 5 km/h a velocità massima e misura 135 x 54 x 70 cm. L’età consigliata è dai 3 ai 6 anni, mentre non è adatto a bimbi più piccoli in quanto il mezzo è piuttosto alto rispetto al terreno e non sono presenti cinture di sicurezza.
Opinioni degli utilizzatori
Se volete regalare un veicolo elettrico ad un bimbo ma siete indecisi, con questa ruspa farete sicuramente una bellissima figura! A detta di chi l’ha acquistato, è un giocattolo solido e robusto e la batteria ha una buona durata. Esteticamente si presenta molto bene e il rapporto qualità prezzo viene giudicato nel complesso buono.
Tra gli aspetti negativi, viene citata spesso la benna, che fermandosi a 10 cm da terra impedisce ai bambini di caricare gli oggetti che vi sono appoggiati e trasportarli in giro. Se non si considera questo fattore, la ruspa risulta di ottima qualità e soddisfa a pieno sia i genitori che i bambini.
- Adatto ad ogni tipo di superfici
- Telecomando parentale incluso
- La benna non arriva a toccare terra
Questo camion elettrico dei pompieri è indicato dai 12 mesi fino ai 7 anni e sopporta un peso fino a 40 kg. Ha una buona durata della batteria: tra le 2 e le 3 ore a seconda del peso trasportato e del tipo di terreno. La ricarica completa della batteria richiede invece dalle 5 alle 8 ore. È fornito di telecomando per il controllo a distanza e di tutti gli optional per renderlo simile ad un vero camion dei pompieri: luci funzionanti, sirena, caschetto ed estintore.
Le porte sono apribili e si può guidare in avanti, indietro, a destra e a sinistra. I bimbi più grandi potranno provare la guida autonoma senza bisogno dell’intervento dei genitori con il telecomando. Il motore con potenza a 12 V consente di scegliere tra due diverse velocità. Se guidato a velocità massima raggiunge i 7 km/h.
Opinioni degli utilizzatori
Tra i vari modelli di macchine elettriche per bambini, questo camion dei pompieri di Babycar è uno dei più amati ed apprezzati in assoluto. Le recensioni gli assegnano un punteggio di 4,7 su 5 e nessuno degli utenti che lo ha acquistato ha dato meno di 4 stelle.
Il gioco viene definito solido e semplice da montare nonostante l’assenza di istruzioni in italiano. I più piccoli rimangono particolarmente entusiasti degli effetti sonori e degli accessori inclusi. Grazie alla presenza del caschetto, estintore e zaino da pompiere può essere anche utilizzato come costume di carnevale.
Le misure molto grandi (120 x 91 x 60 cm) ne impediscono l’uso in casa, mentre funziona molto bene all’aperto anche su terreno sterrato, poiché le ruote sono tassellate e rivestite con una striscia di gomma centrale. La larghezza della seduta è di 43 cm e include la cintura di sicurezza. Il peso dell’articolo è di circa 18 kg.
- Curato nei dettagli
- Suoni e luci di un vero camion dei pompieri
- Qualità dei materiali
- Istruzioni in italiano non presenti
Aspetto educativo delle macchine elettriche
Le macchine elettriche per bambini sono un ottimo passatempo in quanto stimolano la loro naturale attitudine al movimento e garantiscono al tempo stesso grande divertimento. Se siete indecisi se regalare o meno un gioco di questo tipo i numerosi vantaggi e benefici che offre potrebbero sorprendervi.
Le macchine elettriche per bambini non solo stimolano la loro intelligenza spaziale, ma incoraggiano la loro autostima e la sicurezza in sé stessi. Da non sottovalutare anche il fatto che questo tipo di giochi insegna anche ai bambini le misure di sicurezza basilari da adottare mentre si guida.
Giocare all’aria aperta
Regalare un’automobile elettrica ad un bambino è un’ottima occasione per fargli desiderare di passare più tempo all’aria aperta e instillare in lui o in lei l’amore per la natura. Di sicuro i bambini saranno stimolati ad uscire a giocare per strada piuttosto che restare in casa davanti la tv o al tablet. È importante abituare i più piccoli a stare all’aperto per evitare che si isolino o che sviluppino una dipendenza dal mondo virtuale.
Autonomia e indipendenza
Le auto a batteria per bambini fanno sì che questi sviluppino l’intelligenza spaziale e le capacità motorie. Impareranno a muoversi in ambienti diversi (al parco, in casa, in cortile), guadagnando fiducia in sé stessi e diventando più indipendenti. Regalare ad un bambino un oggetto tutto suo gli insegnerà anche a prendersi cura delle sue cose perché durino nel tempo. Un ulteriore effetto positivo è quello di indurre i bambini ad interagire responsabilmente con gli altri, senza il rischio che vi siano problemi di sicurezza, tanto avanzati sono ormai questi piccoli mezzi elettrici.
Capacità motorie
Un’auto elettrica può sembrare meno efficace di una bicicletta o di un monopattino per stimolare le abilità motorie, in realtà è molto utile per lo sviluppo di capacità importanti come la coordinazione oculo-manuale. I bambini impareranno a produrre un certo effetto tramite i loro movimenti e ad organizzarsi a seconda del risultato che vogliono ottenere. Una macchina elettrica è anche molto utile per sviluppare la prontezza di riflessi e incentivare il senso di responsabilità.
Sono 100% ecologiche
Da non sottovalutare anche l’aspetto ecologico delle macchine elettriche, che non producono alcun tipo di gas tossico, né per i bimbi né per l’ambiente. Spiegare ai più piccoli il funzionamento delle auto elettriche e la differenza con quelle tradizionali gli insegnerà ad essere più responsabili nei confronti della natura e a fare scelte più consapevoli quando saranno grandi.