Sei in cerca di un regalo di Natale o per il compleanno di un bambino o una bambina di 8 anni, ma proprio non sai cosa acquistare?
Ben 69 idee regalo!
Giochi in scatola, Lego, libri, giochi creativi e tanto altro!
I bambini cambiano continuamente nell’aspetto fisico, mentale e sociale e ad otto anni fanno giochi più complessi e vogliono conoscere perché le cose sono in un certo modo.
Un regalo adatto dovrà rispettare il desiderio di autonomia che si affaccia in questa fase della loro vita e il loro bisogno di scoprire il mondo da soli, senza l’aiuto di mamma e papà.
Se non sapete cosa regalare ad un bambino o una bambina di 8 anni, la lista che abbiamo stilato contiene moltissime idee e proposte originali, in grado di accontentare tutti i budget e gusti.
Ma prima di scegliere, vi consigliamo di dare un’occhiata a questi consigli.
Regali per bambine e bambini di 8 anni
Abbiamo scelto 69 regali divertenti ed educativi per bambine e bambini di 8 anni!
Idea Regalo | Descrizione | |
---|---|---|
Gioco di carte | ||
Gioco dei mimi | ||
Laboratorio di meccanica | ||
Penna 3D permette di “disegnare” veri e propri oggetti tridimensionali | ||
Laboratorio esperimenti | ||
Labirinto tridimensionale | ||
Gioco basato sulla prontezza di rifessi, sulla memoria e sull’azione | ||
Fucile gioccatolo spara dardi | ||
Laboratorio cosmetico | ||
Circuito da costruire, dove i bambini sperimenteranno la gravità, le leve, l’energia cinetica e potenziale, l’equilibrio | ||
Giochi di magia | ||
Pista biglie | ||
Robot per imparare l’abc della programmazione in modo facile e divertente | ||
Gioco è pensato per sviluppare una particolare abilità, in particolare il pensiero visivo, il problem solving e le abilità di disegno creativo | ||
Microscopio con ingrandimenti ottici fino a 600 volte | ||
Laboratorio di meccanica | ||
Gioco da tavolo | ||
Gioco da tavolo | ||
Gioco da tavolo | ||
Gioco da tavolo | ||
Gioco da tavolo | ||
Macchina fotografica istantanea | ||
Action cam | ||
Gioco all'aria aperta | ||
Pattini | ||
Bastone rimbalzante | ||
Macchina per realizzare colorati braccialetti in tessuto | ||
Gioco da tavolo | ||
Gioco da tavolo | ||
Set da cucito | ||
Gioco da tavolo | ||
Gioco di carte | ||
Gioco da tavolo | ||
Gioco da tavolo | ||
Gioco da tavolo | ||
Gioco da tavolo | ||
Gioco da tavolo | ||
Gioco di carte | ||
Gioco da tavolo | ||
Gioco da tavolo | ||
Gioco da tavolo | ||
Gioco da tavolo | ||
Set per colorare | ||
Gioco da tavolo | ||
Permette di giocare a ping pong da soli, con un tavolo che si può tenere nel palmo della mano | ||
Set per creare stencil da applicare su superfici piatte e lisce | ||
Gioco da tavolo | ||
Set per realizzare creazioni di argilla | ||
Castello da assemblare Playmobil | ||
Hot Wheels | ||
Hot Wheels | ||
LEGO | ||
LEGO | ||
LEGO | ||
LEGO | ||
LEGO | ||
LEGO | ||
LEGO | ||
LEGO | ||
LIBRI | ||
LIBRI | ||
LIBRI | ||
LIBRI | ||
LIBRI | ||
LIBRI | ||
LIBRI | ||
LIBRI |
Come scegliere un regalo di compleanno o Natale per un bambino o una bambina di 8 anni?
Immedesimarsi in un bambino o una bambina di 8 anni non è facile e non lo è nemmeno scegliere un regalo adatto.
La buona notizia è che questo è il momento giusto per spingere i più piccoli a sviluppare nuove abilità e scoprire nuove passioni che non avevano considerato prima.
Per andare sul sicuro, ci sono alcune cose che dovreste tener presenti prima dell’acquisto del regalo. Ecco quali.
Scegliere qualcosa che li farà sentire grandi
A otto anni i bambini si sentono grandi e considerano “cose da piccoli” molti giochi e giocattoli che usavano in passato.
Il dono perfetto è quello che li farà sentire come gli adulti, via libera quindi a quei regali che li impegneranno in attività da grandi, come una macchina fotografica, i set di costruzioni, i kit per il cucito e per i lavoretti e così via.
Andate sul classico
Se non siete sicuri di cosa potrebbe essere apprezzato scegliete i classici. Un buon esempio è il diario segreto: a quest’età i bambini iniziano a voler proteggere la loro privacy e dunque cosa c’è di meglio del classico diario (naturalmente completo di lucchetto)?
Una buona alternativa è anche una cassaforte giocattolo, dove i bambini potranno custodire i loro tesori al riparo da sguardi indiscreti.
Valutate l’aspetto educativo
Il rischio più grande quando si sceglie un giocattolo, è che questo finisca abbandonato in un angolo della casa dopo appena qualche ora di gioco. Per evitarlo, scegliete qualcosa che riesca ad appassionare i bambini con stimoli sempre nuovi.
I giochi che hanno un elemento educativo sono i migliori, perché stimoleranno la curiosità dei bambini e li spingeranno alla scoperta.
Optate per la semplicità
Troppi doni tutti insieme, così come giochi troppo complicati, possono confondere i bambini e abbassano sia il livello di curiosità che la soddisfazione generale. A fare la felicità dei bambini non è la quantità, ma la possibilità di utilizzare e capire come funziona un gioco in autonomia.
Considerate le passioni dei bambini
Non c’è niente di più rischioso che regalare ad un bambino o una bambina di 8 anni un gioco che voi amavate da piccoli. Magari lo apprezzerà, ma il punto è che i bambini hanno tutti passioni e interessi differenti.
Ci sono bambini che stravedono per i dinosauri, chi ama lo sport, il disegno o i cavalieri: se non siete sicuri dei loro interessi, chiedete ai genitori prima di scegliere. Ad ogni modo, ci sono giochi che quasi sicuramente piacciono a tutti i bambini, come le macchine da corsa o i giochi che si possono fare all’aperto.
Anche i genitori vanno accontentati
Magari quel bellissimo set di costruzioni per realizzare una ferrovia lunga sei metri farà la felicità dei più piccoli, ma sarà apprezzato molto meno dai genitori che non hanno lo spazio necessario e si troveranno in casa centinaia di piccoli pezzi.
Evitate giocattoli ingombranti e se non siete sicuri, chiedete sempre un parere ai “grandi” prima di lanciarvi in acquisti rischiosi.
La nostra selezione dei regali più belli per bambine e bambini di 8 anni
Questo gioco di carte è adatto per famiglie, adulti e bambini e come svago in viaggio o in vacanza. L’obiettivo di Skyjo è fare il minor numero di punti possibili alla fine di ogni partita.
A questo scopo, i giocatori dovranno cercare di liberarsi delle carte con il punteggio più alto e collezionare quelle che valgono meno, possibilmente con un numero negativo.
Il turno finisce quando uno dei giocatori arriva a cento punti. Al termine del giro, i punti di ogni giocatore verranno conteggiati e il giocatore che alla fine della partita avrà il punteggio più basso sarà il vincitore.
Questo gioco è perfetto per i bambini di 8 anni che iniziano ad avere familiarità con la matematica e li introduce al concetto di numeri negativi.
Si tratta del classico gioco dei mimi, dove lo scopo della partita è far sì che i propri compagni di squadra indovinino la parola che si sta mimando. Sono ammessi solamente gesti e si può giocare in 4 o più giocatori.
Si gioca a tempo, dunque è importante riuscire a far indovinare i propri compagni di squadra prima del termine della clessidra, altrimenti si perde la carta. Vince la partita chi riesce a totalizzare il maggior numero di carte indovinate.
Le carte possiedono diversi livelli di difficoltà (facile, medio e difficile) e dunque anche la strategia è importante per vincere la partita e aggiudicarsi il trofeo per la migliore interpretazione. Il gioco è consigliato dagli 8 anni in su.
Questo laboratorio di meccanica permette a bambini e bambine di immergersi nel mondo della fisica e delle costruzioni. Si tratta di un kit con oltre 250 componenti da combinare insieme per realizzare 50 costruzioni di diverse difficoltà.
Grazie al manuale illustrato incluso nel gioco, i bambini saranno guidati passo dopo passo e riusciranno a costruire con facilità tantissimi oggetti, assimilando i principi della fisica e della meccanica.
I modelli proposti sono di difficoltà crescente e permettono di familiarizzare coi pezzi e le varie parti prima di arrivare ai set più difficili.
È anche possibile costruire un’automobile, che camminerà davvero e con cui sarà possibile interagire manualmente con il cambio e lo sterzo, dopo aver aggiunto le batterie (non incluse).
Questa penna 3D permette di “disegnare” veri e propri oggetti tridimensionali e realizzare piccoli lavoretti artigianali, d’arte e di modellismo.
Si tratta di una vera e propria stampante 3d: possiede otto livelli di velocità e si controlla facilmente attraverso lo schermo LCD, che visualizza anche la temperatura.
È progettata con un avanzato meccanismo anti ostruzione, per impedire che si inceppi e scartare automaticamente i residui. La penna 3D entra automaticamente in stand-by dopo 5 minuti di inutilizzo per impedire che si surriscaldi.
È in grado di utilizzare filamenti con diametro 1,75 ± 0,02 mm. Si tratta di un regalo davvero originale, che stimolerà la creatività, la fantasia e la manualità dei più piccoli. Include già filamenti di due colori diversi per iniziare a creare.
Questo kit avvicinerà i bambini alla scienza grazie ai suoi 101 esperimenti facili e sicuri da replicare in casa.
Il manuale illustrato guiderà i bambini alla scoperta dei rudimenti della scienza, e permetterà di tenere traccia dei propri progressi utilizzando gli stickers, uno per ogni esperimento, da attaccare sul tabellone.
I più piccoli potranno sperimentare fenomeni chimici, fisici, botanici e della vulcanologia. La confezione contiene moltissimi accessori e gli esperimenti richiedono pochi altri oggetti, facilmente reperibili in casa (bacinelle, acqua, monetine, etc).
Si tratta di un gioco molto divertente e soprattutto educativo, che avvicinerà i più piccoli al mondo della scienza. Stimola la curiosità dei bambini e li guiderà passo dopo passo alla scoperta del metodo scientifico.
Si tratta di un labirinto tridimensionale in cui lo scopo del gioco è far rotolare la pallina lungo percorsi tortuosi, cercando di arrivare al traguardo ed evitando le 100 barriere mobili. Bisognerà anche fare attenzione a non far cadere la pallina nel vuoto.
Sono vari i percorsi di gioco che si possono intraprendere: una sfida stimolante che farà scontrare i giocatori anche contro la forza di gravità. A seconda del percorso scelto, ci sono 99 livelli di difficoltà, di modo che il labirinto offra sfide sempre nuove.
È possibile scegliere di partire da punti diversi per rendere i percorsi meno ostici ed evitare gli ostacoli più difficili.
Con questo labirinto la sfida non si esaurisce mai: una volta acquisita una certa pratica, i giocatori potranno sfidarsi a chi impiega meno tempo per completare il percorso.
Si tratta di un gioco basato sulla prontezza di rifessi, sulla memoria e sull’azione. Si può giocare sia soli che in gruppo, sfidandosi in gare adrenaliniche.
Il principio di Simon Swipe si basa sulle sequenze da ripetere: bisognerà prestare attenzione alle sequenze luminose, accompagnate da suoni, che vengono indicate sul tabellone elettronico di gioco e riprodurle nell’ordine esatto in cui sono state eseguite.
Man mano che si procede con la partita, queste diventano sempre più complicate, testando i limiti di memoria e di riflesso dei giocatori. Chi non ricorda la giusta combinazione viene eliminato e vincerà l’ultimo giocatore rimasto in gara.
Questo gioco è adatto a partire dagli 8 anni. Sono disponibili 16 livelli di difficoltà e 4 diverse modalità per variare il gioco. Queste includono anche una variante “Extreme”, dove si procede senza pause in una sfida ancora più frenetica.
Questo fucile giocattolo permette di scaricare una pioggia di dardi grazie al potente tamburo girevole che contiene fino a 15 proiettili. I colpi che vengono sparati in rapida successione riescono a raggiungere una distanza di 27 metri.
I 15 dardi sono già inclusi nella confezione insieme alla mitragliatrice. Si può scegliere se sparare un colpo alla volta oppure tutti quanti, uno dopo l’altro. Non sono necessarie batterie: il gioco si carica manualmente.
I materiali si presentano ben fatti e solidi e la resistenza è ritenuta molto buona da chi ha effettuato l’acquisto. Si tratta di un regalo che certamente colpirà ed impressionerà i bambini, spronandoli anche a giocare all’aperto.
Questa mitragliatrice giocattolo misura 7,8 x 54,7 x 25,2 cm e l’uso è consigliato dagli 8 anni in su.
Per le bambine appassionate di cosmesi e fragranze vi proponiamo questo allegro set di Clementoni.
Si tratta di un vero e proprio laboratorio cosmetico che permetterà alle bambine di realizzare profumi, saponi, creme e sali da bagno aromatizzati.
Tutti i materiali e gli ingredienti proposti sono attentamente selezionati e made in Italy, testati e conformi alle normative europee.
Il gioco stimola la creatività e la fantasia, proponendo molteplici attività in un ricco manuale illustrato.
I più piccoli si divertiranno a scoprire la scienza della cosmesi e dei profumi e potranno seguire le istruzioni oppure affidarsi al proprio intuito (e al proprio naso).
All’interno della confezione sono inclusi tutti gli accessori: pipetta, palettina, spatolina, agitatore, bicchieri graduati, stampini, basi profumate, flaconi contenitori, etichette e scatoline di cartone.
Azione e Reazione è un innovativo gioco educativo di Clementoni, perfetto per introdurre i bambini a nozioni e concetti della fisica.
Si tratta di un circuito da costruire, dove i bambini sperimenteranno la gravità, le leve, l’energia cinetica e potenziale, l’equilibrio.
Il manuale è completo di spiegazioni adeguate riguardo i vari modelli e percorsi che si andranno a costruire. Sono suggerite 5 piste, ma il percorso si può ampliare acquistando altri set della stessa linea e addirittura utilizzando anche oggetti semplici presenti in casa.
Il gioco necessita un approccio paziente, manualità e precisione; tutte caratteristiche i bambini affineranno durante la costruzione delle piste.
La confezione contiene anche quattro biglie in plastica, di diversi colori e peso per ottenere risultati diversi quando si muoveranno sui percorsi.
Questo gioco di Melissa & Doug trasformerà i più piccoli in esperti di magia, insegnandogli 10 trucchi classici per stupire amici e parenti.
Sono contenuti tutti gli attrezzi necessari, realizzati con materiali di qualità (come il legno massello) e dall’aspetto “vintage”.
I trucchi includono la palla evanescente, la scatola con moneta magica, la grande fuga, i fazzoletti di seta segreti, la magica predizione dei numeri, profezie egizie e altro ancora.
Sono incluse le istruzioni per l’apprendimento dei trucchi di magia. Il livello di facilità varia: vi sono trucchi molto semplici ed altri più complessi per stimolare ed allenare la mente dei bambini e la manualità.
La scatola in legno che contiene gli accessori del mago si trasforma all’occorrenza in un elegante elemento della scenografia per fare da sfondo durante le performance di magia.
Le piste da biglie sono un gioco classico che negli anni è stato riproposto in innumerevoli varianti. Ravensburger propone una versione futurista che contiene oltre 125 pezzi da assemblare. Tra le varie parti, è incluso anche un cannone per lanciare le biglie e dare il via alla corsa.
Il nome del gioco deriva dal fatto che i bambini familiarizzano coi concetti di gravità, magnetismo e della forza cinetica. Le piste permettono di far rotolare più biglie contemporaneamente, guidandole fino al traguardo.
Particolarità di questo set di Ravensburger è la possibilità di ampliare la pista acquistando una delle espansioni compatibili e creare così combinazioni sempre nuove.
Con questo gioco i più piccoli si divertiranno a creare piste non solo belle, ma anche funzionali, sviluppando percorsi sia in orizzontale che in verticale.
Con questo allegro robottino colorato, adatto a bambini dai 6 ai 12 anni, i più piccoli impareranno l’abc della programmazione in modo facile e divertente.
Il Robot ha molte funzioni: può rispondere a comandi vocali, attraversare ostacoli, cantare e ballare. Ma non solo: offre ai bambini centinaia di progetti, sfide e puzzle per allenare le loro capacità mentali.
Con il supporto di cinque app gratuite è possibile comandare e programmare Dash e rendere il gioco ancora più divertente ed intellettualmente stimolante. Le applicazioni sono compatibili con dispositivi Apple, Android e Kindle Fire.
Il design è robusto e ricco di suoni, sensori e luci al LED. È possibile comandare i movimenti della testa con elevata precisione e il robot non richiede di essere assemblato: arriverà a casa già montato.
Questo kit è un supporto per iPad che contiene 5 giochi divertenti in grado di trasformate il vostro dispositivo in uno strumento di apprendimento.
Ogni gioco è pensato per sviluppare una particolare abilità, in particolare il pensiero visivo, il problem solving e le abilità di disegno creativo.
È richiesto l’iPad per giocare, dunque assicuratevi che chi lo riceverà abbia questo device e che sia compatibile con il kit. Osmo Genius funziona con iPad 2-6, iPad mini 1-4, iPad 1-2, iPad Pro 9.7 e 10.5 pollici.
Il kit Genius include la base Osmo per iPad e 5 giochi pluripremiati: Tangram, Numbers, Words, Masterpiece e Newton.
Questo gioco trasforma le materie scolastiche principali, come la matematica (numeri) e l’ortografia (parole), in una serie di attività divertenti ed educative per i bambini.
Sempre per Clementoni, vi proponiamo questo microscopio professionale semplice da utilizzare con ingrandimenti ottici fino a 600 volte.
Grazie ai tanti materiali inclusi nel kit i bambini potranno ricreare in casa il proprio laboratorio dedicato ad esperimenti e ricerche. Il manuale illustrato incluso li guiderà nella realizzazione dei vari esperimenti proposti.
Il microscopio con tre lenti permette di ingrandire gli oggetti in tre diverse dimensioni e osservare così batteri ed altri microrganismi invisibili ad occhio nudo.
I bambini imparano due tecniche di osservazione: a fresco, aggiungendo una goccia d’acqua sul vetrino con l’oggetto da scrutare, e a secco, senza l’uso di acqua e senza bisogno di coprire il vetrino.
Tutti gli accessori (vetrini in plastica, bicchierini, pipette e lente di ingrandimento) sono già inclusi, ad eccezione di due pile AA, richieste per utilizzare il microscopio.
Proseguiamo sempre con il marchio Clementoni proponendovi diversi giochi educativi. L’azienda italiana nasce proprio con l’intento di aiutare i bambini ad imparare divertendosi, supportandoli nel processo di crescita.
Per i bambini di 8 anni è perfetta la linea chiamata “Laboratorio di Meccanica”. Si tratta di un gioco di costruzioni che permette ai più piccoli di apprendere i principi base della meccanica e della fisica.
Il gioco è completo di manuali illustrati che descrivono le varie fasi del montaggio dei singoli modelli e aiutano anche a comprendere l’applicazione dei singoli componenti nella vita reale.
La linea è ispirata allo STEM, una metodologia didattica che aiuta i ragazzi a sviluppare il pensiero critico e il problem solving.
La versione Buddy e Quad permette di costruire fuoristrada con quattro ruote e scoprire i segreti dei meccanismi di trasmissione. Gli oltre 130 pezzi intercambiabili includono un differenziale completo, ingranaggi, cerchioni, pneumatici, barre e astine.
Il kit Explorer e Sonda Spaziale aiuta invece ad esplorare il mondo dell’ingegneria aerospaziale, costruendo un rover trasformabile e una stazione orbitante.
Per quanto riguarda i modellini ispirati all’ingegneria aeronautica, c’è il kit Idrovolante e Idroplano, con modellini con alettoni regolabili e pale che girano davvero.
Il set Roadster and Dragster permette invece di scoprire i segreti dei mezzi a due e quattro ruote.
Sempre restando a tema di veicoli, menzioniamo i kit che permettono di costruire una Moto d’acqua (Tiramano e Moto d’acqua) uno yacth (Yacth a vela e Motoscafo) e un elicottero (Trirotore & Airboat). Tutte le versioni permettono di assemblare i pezzi ottenendo due modelli differenti.
Per gli appassionati esploratori è invece imperdibile il kit Esplorazione Antartica, che propone addirittura 50 combinazioni diverse e permette di costruire un camion con motrice e un traino snodabile, una torretta con gru orientabile, uno sterzo a cremagliera e una pala frontale regolabile.
Infine, il set Luna Park permette di ricreare un vero e proprio parco divertimenti con tanto di ruota panoramica ed osservare le leggi della fisica in modo facile e divertente.
Cluedo è un gioco da tavolo adatto a tutta la famiglia e in grado di trasportare i partecipanti nell’atmosfera di un vero film giallo.
Scopo di Cluedo è risolvere il mistero della casa e scoprire per primi l’assassino. Oltre a scoprire il colpevole, i giocatori dovranno capire quale arma è stata usata e in quale stanza della casa è avvenuto l’omicidio.
Durante la partita bisognerà annotare più informazioni possibili in modo da escludere gli indizi sbagliati e arrivare così a formulare un’accusa finale, ma solo dopo aver identificato i tre indizi corretti.
Solo l’accusatore può verificare se ha indovinato, controllando se le tre ipotesi sono corrette, rivelando le informazioni in caso di vittoria.
Se invece la sua ipotesi è sbagliata la partita continua, ma l’accusatore rimane in gioco solo per rispondere alle domande dei partecipanti.
Questo gioco di società ha regole semplici ed immediate ed è adatto per il divertimento di tutta la famiglia.
Il funzionamento è semplice: i giocatori dovranno decidere come posizionare le tessere territorio sul piano di gioco, elaborando una strategia precisa. Ad ogni turno un giocatore pesca una tessera e sceglie in che punto della mappa posizionarla considerando gli elementi del paesaggio.
In base al posizionamento delle tessere, i giocatori ottengono un numero variabile di punti vittoria. Si tratta di un gioco molto classico, ispirato al nome di una città della Francia meridionale.
Il suo successo è testimoniato dalla presenza di moltissime espansioni, che possono unirsi al gioco originale per arricchirlo e rendere le partite sempre nuove ed entusiasmanti.
Le espansioni disponibili includono: Locande e cattedrali, Commercianti e costruttori, La principessa e il Drago, La Torre, Abbazie e Borgomastri, Il conte, il re e l’eretico, Bazar Ponti e Castelli, Pecore e Colline, Il circo.
Questo gioco stimola la logica e insegna il ragionamento e la pianificazione. L’obiettivo di ogni partita è uscire dall’ingorgo spostando i vari veicoli che impediscono all’automobile di passare.
Think Fun presenta quattro livelli di difficoltà che si adattano alle diverse abilità dei giocatori e a tutte le età. I bambini sono invitati a ragionare e a formulare una strategia per raggiungere l’obiettivo.
È un gioco molto avvincente per i bambini di 8 anni e la confezione contiene una pratica sacca per trasportare tutti i pezzi ed evitare di perderli. La confezione contiene il piano di gioco con cassetto, 40 carte sfida con soluzioni, 15 veicoli di blocco, 1 griglia del traffico e la sacca per il trasporto.
Questo divertente gioco da tavolo poterà i giocatori ad esplorare le profondità delle caverne alla ricerca di preziosi diamanti e gemme rosse. Un mazzo di carte di forma quadrata rappresenta le varie parti delle caverne da esplorare.
Scopo del gioco è avere il maggior numero di gemme alla fine della partita, e ciò sarà possibile valutando bene ogni mossa da fare durante l’esplorazione delle caverne.
Il round termina quando tutti gli avventurieri scelgono, man mano, di tornare verso l’accampamento, o quando due pericoli dello stesso tipo si manifestano lungo il percorso.
Oltre alla strategia conta molto anche la fortuna: i giocatori dovranno saper tentare la sorte senza però azzardare troppo. Il gioco prevede da 3 a 8 giocatori e ogni partita dura circa 30 minuti.
7 Rosso è un gioco innovativo, divertente, veloce e soprattutto sempre diverso, grazie alle 3 modalità di gioco che permettono di avere diversi livelli di difficoltà. È dunque adatto a tutta la famiglia.
La regola per vincere è semplice: bisogna cercare di rimanere in gioco e di avere la carta o il set di carte migliori al termine del turno. Il mazzo è composto da 49 carte numerate da 1 a 7, dove ciascun numero corrisponde ad uno dei colori dell’arcobaleno.
Alcuni colori sono più “forti” di altri: il rosso è il colore più potente mentre il viola è il più debole. I giocatori con le carte più deboli vengono man mano eliminati. Ogni partita si svolge in modo molto rapido e ci si potrà aggiudicare la vittoria in soli 5 minuti.
Questa macchina fotografica tipo Polaroid è perfetta dagli 8 anni in su: è semplice da usare e il suo design colorato sarà molto apprezzato dai bambini. Potrete infatti scegliere tra 9 colori disponibili.
La macchina fotografica Instax scatta foto e le stampa immediatamente in formato 62 x 46 mm. La pellicola andrà acquistata a parte, e ciascun “rullino” permette di scattare 10 fotografie. La sua sostituzione è molto semplice e può essere fatta dai bambini stessi.
La Instax è anche dotata di un “selfie mirror”, un piccolo specchio posto accanto all’obiettivo che permette di controllare l’inquadratura degli autoscatti.
La speciale modalità High-Key permette di scattare immagini brillanti e con un filtro morbido, particolarmente adatto per i ritratti, mentre la lente per close-up da applicare sull’obiettivo permette scatti ravvicinati fino a 35 centimetri.
Questa action cam professionale registra video in 4K/30fps e scatta foto da 20MP. Nonostante il prezzo economico la qualità delle foto e dei video ottenuta è molto buona.
È dotata di un telecomando 2.4GHz da polso, grazie al quale potrete utilizzarla in qualsiasi situazione, anche a distanza. Richiede due batterie, già incluse nella confezione.
Questa action cam sarà molto apprezzata dai più piccoli e li avvicinerà alla fotografia. È perfetta anche per essere portata in vacanza. Grazie all’involucro impermeabile i bambini potranno usarla sott’acqua per scattare foto e girare video durante le immersioni.
È compatibile con sistemi operativi IOS e Android per poter rivedere i contenuti in tempo reale e trasferirli sul telefono. La Action Cam è anche dotata di segnale wi-fi con un raggio di 10 metri.
Spikeball è un divertente gioco da fare in gruppo che stimolerà i bambini a stare all’aria aperta e fare attività fisica. Si gioca in due contro due, mettendo la rete da Spikeball al centro tra le due squadre.
Le regole sono simili a quelle del volley e si inizia servendo la palla e cercando di farla rimbalzare sempre sulla rete. Non ci sono confini entro cui muoversi: i giocatori potranno colpire la palla in qualsiasi punto si trovino.
La squadra perde il punto se la palla colpisce il terreno o se non si riesce a restituirla agli avversari entro 3 tentativi.
La rete si monta in 5 minuti e ci si può giocare ovunque ci siano pochi metri di spazio dove muoversi.
I pattini in linea sono l’evoluzione dei più tradizionali pattini a rotelle. Questi proposti da Roces sono pensati per i bambini e realizzati in polipropilene HQ resistente agli urti. Le ruote hanno un diametro a scelta tra 64, 70 e 72 mm.
I materiali sono solidi e mantengono il piede fermo e ben protetto, consentendo di muoversi senza pericolo e riparando al contempo dagli urti.
Le imbottiture interne li rendono molto comodi, di modo che i bambini potranno indossarli anche per ore senza sentire dolore.
La leva micrometrica, il velcro Strap e i lacci adattano alla perfezione i pattini al piede e indossarli sarà un’operazione molto semplice. Sceglieteli se siete alla ricerca di un gioco che favorisca il movimento all’aperto dei bambini.
Questo bastone rimbalzante è il gioco ideale per i bambini da 5 a 10 anni con un peso compreso tra 18 e 36 kg.
Il set è dotato di pedali antiscivolo e di un manico di sicurezza costruito in schiuma. L’estremità di gomma aiuta a mantenere il controllo e fornisce una presa comoda per saltare a lungo.
Il bastone misura circa 94 cm in altezza e 21 cm in larghezza. È consigliato l’uso di un casco durante l’uso (non incluso nella confezione).
Aero Advantage manterrà i vostri bambini attivi e li terrà lontani dalla tv e dai dispositivi elettronici. È testato e approvato e rispetta gli standard di sicurezza.
Il produttore specifica che andrebbe utilizzato solamente su superfici dure, e alcuni utenti hanno notato che richiede un po’ di pratica iniziale, ma una volta imparato ad utilizzarlo, i bambini non vorranno più scendere.
Cool Maker è una macchina per realizzare colorati braccialetti in tessuto, perfetta per chi è alla ricerca di un gioco creativo e divertente. I bambini potranno scegliere la fantasia e basterà inserire i rocchetti e girare la manovella per avere il proprio bracciale dell’amicizia.
Il gioco è interessante perché prevede tante fantasie e motivi diversi. I bambini potranno seguire i suggerimenti della guida inclusa nella confezione oppure assecondare la propria fantasia.
La confezione include la macchina Kumi Creator, 88 rocchetti, 10 fermagli, 26 chiusure, 20 gancetti adesivi, un libretto di design e una guida per l’uso.
I rocchetti inclusi permettono di creare fino a 10 braccialetti, ma una volta terminati potrete facilmente reperire nuovi materiali per permettere ai bambini di continuare il gioco.
Vi proponiamo ora un altro set per creare braccialetti, ma stavolta da realizzare con perline e ciondoli di varie forme e colori.
Le bambine potranno scegliere come decorare le proprie creazioni e dare un tocco di originalità scegliendo tra gli charm a forma di cavallo, chiave, stella, chitarra, ferro di cavallo, lucchetto, fiore e cuore.
Il gioco contiene anche un materiale colorato, tipo plastilina, e degli stampini con cui realizzare perline personalizzate.
Un’idea originale e divertente che permetterà alle bambine di realizzare originali bracciali per sé o da regalare alle amiche, ideale anche per tenerle impegnate durante una festa.
La scatola contiene materiale in 5 colori per le perline, 2 braccialetti, oltre 40 tra ciondoli, charm e pendenti, colla glitterata e tutte le piccole parti necessarie per assemblare le creazioni.
Questa speciale versione di Taboo permette ai bambini di sfidare i genitori nel classico gioco delle parole proibite.
La confezione include due mazzi di carte, dei quali uno è pensato appositamente per i bambini e contiene parole di uso comune e solamente due termini proibiti per ogni carta.
Scopo del gioco è descrivere la parola senza pronunciare quelle vietate e far sì che i propri compagni di squadra indovinino prima del termine della clessidra.
Vince la squadra che riesce ad indovinare più parole possibili guadagnando più punti. Ogni volta che qualcuno nominerà la parla proibita, invece, la squadra perderà un punto.
Il gioco include oltre 1.000 parole da indovinare su 260 carte – 130 carte per adulti e 130 carte pensate per i più piccoli.
Sempre rimanendo in tema di giochi classici, vi proponiamo il Monopoly, ma in una versione completamente nuova e arricchita dal riconoscimento vocale.
Grandi e piccini potranno interagire usando la voce e pronunciando comandi (ad esempio “Paga l’affitto a …”) e il gioco risponderà effettuando il pagamento sul conto dell’avversario. I comandi vocali funzionano per tutte le azioni classiche del gioco.
Di conseguenza ogni partita sarà più veloce e interattiva. Gli elementi quali il tabellone, le pedine, le proprietà, le carte imprevisti e tutte le componenti del gioco tradizionale sono state mantenute, ad eccezione delle banconote.
I giocatori si muovono sul tabellone e possono comprare, vendere, e progettare la vittoria proprio come nella versione classica. Il Monopoly Hasbro è adatto dagli 8 anni in su e per un numero di giocatori da 2 a 4.
Questo set di Galt contiene tutto il necessario per realizzare i primi lavori di cucito. È adatto dai 5 anni in su e il contenuto della scatola permette di cucire cinque diversi modelli, mettendo alla prova la manualità delle bambine e insegnando loro i primi punti.
Gli aghi sono assolutamente sicuri e realizzati in plastica. Un libretto di istruzioni aiuterà passo passo a capire come realizzare i progetti e darà l’input per la successiva realizzazione di idee personalizzate.
È possibile cucire una borsetta a forma di cuore e una più grande con i manici, una cornice, un portapenne e un portacellulare. I vari pezzi in velcro sono già sagomati e contengono dei fori per far capire alle bambine dove deve passare l’ago.
Il procedimento è molto semplice e basterà legare i lembi fino a completare l’oggetto. Si tratta di un ottimo regalo per sviluppare la creatività e la motricità fine.
Questo gioco da tavolo racchiude moltissimi enigmi da risolvere e permette di calarsi nei panni di agenti segreti che dovranno decodificare i messaggi dei nemici e anticipare le loro mosse.
Il numero di giocatori va da 3 a 6. Durante il proprio turno il giocatore sceglie la carta di un avversario e tenta di decifrare una parte di messaggio, tentando di indovinare il valore della carta.
Se indovina, guadagna 3 punti vittoria. In caso l’ipotesi sia errata, il giocatore ha diritto ad un secondo tentativo, al costo di 1 punto di vittoria.
Il gioco continua fino alla fine del turno, dopodiché chi avrà il punteggio più alto vincerà la partita. Si tratta di un’attività che mette in moto la mente e spinge al ragionamento, adatta dagli 8 anni in su.
Coloretto è un gioco di carte semplice e le regole si spiegano in meno di un minuto. Quando arriva il proprio turno, ogni giocatore sceglie se pescare una carta Camaleonte e piazzarla su una fila che ne abbia meno di tre.
In alternativa può prendere una fila esistente ed aggiungere le carte (e quindi i colori) alla collezione in suo possesso.
È possibile collezionare carte camaleonte di qualsiasi colore, ma mentre alcuni colori valgono punti, altri li fanno perdere. Una partita dura in media 30 minuti e sono previsti da 2 a 5 giocatori.
Alla fine del gioco si avranno dunque molti colori diversi. Più carte dello stesso colore si possiedono, più sono i punti conquistati a fine partita. Bisognerà però cercare di avere non più di 3 colori diversi: per tutti gli altri colori posseduti, i punti verranno conteggiati in negativo.
Dixit è un gioco da tavolo con bellissime illustrazioni che stimolerà la fantasia e l’intuito dei bambini.
La confezione include il tabellone e un mazzo di carte per giocare. Ogni giocatore avrà una serie di carte con bizzarre ma affascinanti illustrazioni. Il giocatore scelto come narratore dovrà scegliere in segreto una delle sue carte e fornire una breve descrizione, senza rivelarla.
Gli altri giocatori selezionano dunque una carta dal proprio mazzo che possa assomigliare agli indizi forniti e tutte le carte vengono messe insieme e svelate, affinché ogni giocatore cerchi di indovinare quale sia la carta del Narratore.
Si tratta di un gioco conviviale che mette al centro la narrazione e la fantasia, adatto sia ai bambini che agli adulti.
Ban-Dito è un gioco di gruppo dove bisogna affrontare e completare diverse sfide, ma senza pollici. I giocatori dovranno infatti avvolgerli nelle bende incluse e non potranno utilizzarli durante il gioco.
Le carte indicheranno a ciascun partecipante l’azione da compiere: fare un movimento, disegnare, scolpire e così via. La prima persona che completa correttamente le azioni di tre carte sarà il vincitore del gioco.
È anche possibile decidere in anticipo quante dita potranno essere utilizzate nella sfida. Sembra semplice, ma non lo è affatto: i giocatori potrebbero dover scolpire una tartaruga, disegnare un cane che va sullo skateboard, o persino far girare una moneta, il tutto senza l’uso di determinate dita.
Si tratta di un’ottima idea regalo per sfide divertenti e poco impegnative che coinvolgeranno tutta la famiglia.
Questo gioco fa parte della serie “The Brain Game”, pensata per mettere alla prova la mente. Cortex allena la memoria, i riflessi e la velocità grazie alle 8 sfide diverse che propone.
Ciascuna prova è pensata per differenti abilità: sfide tattili, di memoria, sequenze logiche, labirinti e test sui colori.
Le regole sono davvero molto semplici. Ad ogni turno bisognerà affrontare la carta sfida in cima al mazzo. Il dorso indicherà a quale delle 8 macrotipologie questa appartiene.
Il primo giocatore che pensa di sapere la soluzione copre la carta con la mano e dichiara la risposta. Se la risposta è corretta otterrà la carta, altrimenti salterà il turno successivo.
Sfide diverse coinvolgeranno abilità diverse: la tipologia frequenza allena la memoria, perché si dovrà individuare il motivo che ricorre più volte, mentre la tipologia labirinto mette alla prova il ragionamento per trovare l’unica via d’uscita.
Il gioco è divertente e frenetico, e vi farà venire voglia di fare una partita dietro l’altra.
Questo gioco da tavolo è immediato nelle regole e non banale. Nonostante sia prodotto da un’azienda tedesca, l’interno della confezione contiene istruzioni chiare e semplici in italiano e il gioco è comunque indipendente dalla lingua.
In base al numero di giocatori (da 2 a 4) si mettono al centro del tavolo un numero variabile di plance, sulle quali vanno posizionate quattro tessere pescate casualmente.
A turno, ciascun giocatore sceglie se prendere tutte le tessere dello stesso colore da una plancia, scartando le restanti al centro del tavolo, oppure se prendere tutte le tessere di un colore dal centro del tavolo.
Una volta terminate le tessere da prendere, si procede con queste alla fase di costruzione del proprio mosaico. Il posizionamento permette di ottenere o perdere punti, secondo i criteri indicati nelle regole del gioco. Vince chi alla fine della partita avrà totalizzato più punti.
In questo gioco da tavolo sarete chiamati a vestire i panni di strampalati stregoni, cercando di rendere la vita impossibile ai vostri avversari a colpi di incantesimi.
È un gioco molto divertente perché le azioni includono giocare su un piede solo o con le braccia incrociate, sibilare ogni parola, e ululare prima di ogni tiro di dado. Chi non resiste alle penitenze regalerà punti all’avversario.
Il gioco contiene il regolamento, 5 dadi raffiguranti gli ingredienti, 1 bambolina vudù, 6 pedine segnapunti, 13 carte artefatto, 36 carte maledizione e 10 carte maledizioni permanenti.
Durante il proprio turno, ciascun giocatore lancerà i dadi provando ad ottenere le combinazioni di ingredienti riportate sulle sue carte Maledizioni. Ottenuta la giusta combinazione, potrà scagliare la Maledizione su un avversario a suo piacimento.
Si tratta di un gioco perfetto per le feste o le riunioni in famiglia, incentrato soprattutto sull’aspetto ricreativo anziché sulla competizione.
Questo gioco di carte colmo di tensione ha regole semplici e richiede poche partite per padroneggiare il funzionamento.
La sua peculiarità è che si gioca contro il gioco stesso, quindi gli altri partecipanti non sono avversari. Questo porta ogni giocatore a cooperare con gli altri, ma bisogna stare attenti a non dichiarare esplicitamente il tipo di giocata che si vorrebbe fare.
Nel corso della partita si formano 4 mazzetti di carte al centro del tavolo. Due hanno i numeri crescenti da uno a 99, gli altri due i numeri decrescenti da 100 a due.
Tutti i partecipanti giocano insieme nella stessa squadra e cercano di calare sui quattro mucchietti il maggior numero di carte, possibilmente tutte e 98.
Si tratta di un gioco che è sia divertente che educativo: invita alla collaborazione con gli altri partecipanti e stimola il ragionamento con i numeri.
Pictionary è un gioco classico adatto a tutta la famiglia: è perfetto per divertirsi in compagnia e non richiede necessariamente grandi doti artistiche. Anzi, se si sbaglia il gioco sarà ancora più esilarante.
Ogni giocatore a turno pesca una carta e dovrà disegnare la parola indicata, contando sulle proprie abilità manuali e sull’intuito dei compagni di squadra che dovranno indovinare.
Furbizia e velocità sono qualità indispensabili per vincere. Il gioco prevede 4 o più giocatori e include 200 carte indizio tra cui indovinare.
Queste sono divise tra 120 carte dedicate agli adulti e 80 per i bambini, così da proporre sfide alla pari tra genitori e figli. Vince la squadra che indovina più parole e arriva per prima alla fine del tabellone.
Santorini è un gioco dalle regole semplici, con un tabellone tridimensionale, che può appagare sia adulti che bambini. Ogni turno si compone di due azioni: movimento e costruzione.
Nella prima fase è possibile muovere uno dei propri costruttori in un qualsiasi spazio adiacente. Nella fase di costruzione si può invece costruire un livello di un edificio adiacente al proprio costruttore.
Quando l’edificio ha raggiunto il terzo livello, i giocatori possono bloccare l’accesso costruendo una cupola, escludendo la costruzione dal raggio d’azione degli avversari.
Vince la partita chi riesce a posizionare un proprio costruttore sul terzo livello di un edificio, oppure chi impedisce agli avversari di compiere le azioni muoversi o costruire.
Le Carte divinità, introdotte in questa nuova edizione, variando le regole di partita in partita rendendo il gioco sempre entusiasmante e diverso.
Ne Il Gioco della Vita i giocatori hanno la possibilità di fare scelte riguardanti i propri personaggi via via che si muovono lungo il tabellone. Le pedine si sposteranno in giro attraversando le varie fasi della vita fino alla pensione.
Lungo la strada i partecipanti vivranno sorprese inaspettate riguardo la famiglia, la carriera, le vacanze ed altre fasi importanti dell’esistenza. Alla fine del gioco vince chi ha accumulato più fortuna e denaro, arrivando ricco alla pensione.
Questa particolare edizione include carte vacanza che scombinano l’ordine del gioco. Queste permettono di guadagnare o perdere denaro: ad esempio una carta potrebbe annunciare la cancellazione del volo, risultando in un pagamento alla banca.
Per spostarsi non si tirano i classici dadi, ma tutti i movimenti sono decisi facendo girare la ruota numerata
Questo gioco creativo proposto da Crayola è una vera e propria “fabbrica” di pennarelli con cui i bambini si divertiranno a creare da soli i propri colori preferiti.
Il set contiene tutto l’occorrente per mescolare i colori, ottenere tinte diverse ed assemblare il pennarello. Allo scopo, la confezione include fusti, etichette, filtri, punte, cappucci e tappi.
Il gioco è perfetto per sviluppare la logica e la motricità fine, oltre alla creatività. I bambini imparano anche la teoria del colore e come combinarli tra loro per ottenere il risultato desiderato.
Sono inclusi i colori primari rosso, giallo e blu per riempire i 12 pennarelli in dotazione. Il gioco non termina una volta assemblati i pennarelli, che potranno essere usati per colorare le proprie opere d’arte.
Clementoni propone il classico gioco del Mercante in Fiera trasformato per l’occasione in una versione da tavolo adatta ad adulti e bambini. Rispetto al tradizionale mazzo di carte, la confezione si arricchisce di fiches in plastica e un tabellone.
Le 40 carte illustrate, di facile comprensione per i bambini, rendono il gioco ancora più coinvolgente per passare il tempo con gli amici o con tutta la famiglia.
La particolarità di questa versione di Clementoni è la possibilità di giocare sia con la variante classica che con quella moderna.
Anche i bambini potranno ricoprire il ruolo del Mercante una volta capito il meccanismo e proporre così vendite all’asta e scambi ai giocatori avversari. Il gioco è consigliato dagli 8 anni in su.
Permette di giocare anche in grandi gruppi, dato che prevede fino a 10 giocatori.
Questo gioco proposto da Hasbro permette di giocare a ping pong da soli, con un tavolo che si può tenere nel palmo della mano. Nulla vieta di sfidare anche gli amici, giocando a turno per vedere chi ottiene il punteggio più alto.
I punti si conteggiano in modo semplice, basta far partire la palla e farla rimbalzare il più a lungo possibile. Il conteggio si interrompe quando la palla cade.
Il gioco è dotato di luci e suoni che aggiungono un tocco di colore e divertimento al gioco. Il tavolo registra ogni rimbalzo e le luci sulla rete lampeggiano quando inizia il gioco e quando un giocatore aumenta di livello.
Una volta caduta la pallina, basta contare le lucine per conoscere il numero esatto di rimbalzi fatti.
Sticco Stacco è un set per sperimentare con la fantasia e creare colorati “attacchini”, ovvero degli stencil da applicare su superfici piatte e lisce (muri, vetri, finestre etc).
Il procedimento è facile, sicuro e divertente e il kit contiene tutto l’occorrente per aggiungere effetti speciali personalizzati quali glitter e pailettes.
La confezione contiene 5 stampini bifacciali, per un totale di 10 formine. Queste andranno riempite con la speciale soluzione gel che creeranno i bambini stessi, mischiando gli ingredienti appositi contenuti nella confezione.
Il gioco contiene 3 tubetti di pigmenti colorati (rosso, giallo, blu) da mescolare alla soluzione solidificante.
Questi colori primari possono essere utilizzati singolarmente, per realizzare attacchini monocolore oppure mischiati seguendo la propria fantasia per creare tonalità diverse e uniche. La guida inclusa nella confezione contiene tanti consigli per realizzare gli effetti migliori.
In Sheepland i giocatori diventeranno pastori in competizione tra loro per il controllo dei terreni più redditizi.
Sheepland è infatti una splendida isola, dove gli abitanti vivono da sempre in armonia con la fauna del posto, principalmente composta da pecore. Scopo del gioco è guidare le pecore all’interno delle terre possedute e costruire recinti per impedirne la fuga.
A vincere la partita sarà chi riesce a radunare il gregge più numeroso all’interno del proprio territorio, diventando così il pastore più abile e più ricco di Sheepland.
Il gioco è molto semplice e intuitivo. La vittoria dipende in larga parte dalla strategia adottata e lascia molto poco margine per la fortuna.
Una partita dura all’incirca 20-30 minuti e il gioco è divertente sia per persone adulte che per i bambini.
Questo kit permette di realizzare bellissime creazioni di argilla che asciugheranno all’aria. È sufficiente scegliere lo stampino, prendere il disco di argilla e modellarvelo sopra.
È possibile creare fino a 6 progetti e non dovrete acquistare nulla: tutti gli accessori e il necessario per le creazioni sono già inclusi nella confezione.
Ciò non toglie che potrete ricomprare l’argilla una volta terminata quella contenuta nel gioco, e far continuare a giocare i bambini.
I progetti includono un porta gioielli a forma di sirena, un porta bracciali, una base per inserire stampe o fotografie e molto altro.
Adatto dai 6 anni in su, il kit permette di personalizzare le creazioni con 4 diverse vernici metallizzate. Include i pennelli e una guida dettagliata con le istruzioni.
Questo set di costruzioni Playmobil contiene un grande castello da assemblare composto da 362 pezzi e 4 personaggi per creare incredibili avventure.
Il divertimento è assicurato grazie ai tanti accessori inclusi: una catapulta funzionante, la balestra, il lanciatore di rocce, un portale meccanico e molto altro ancora.
Questo playset è consigliato per bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni. Tutti i pezzi sono realizzati con materiali sicuri e hanno i bordi arrotondati.
Le dimensioni del castello sono pari a 79 cm x 57 cm x 44 cm e la struttura si monta in circa due ore. Le parti possono essere pulite con un panno umido, ma è sconsigliato l’uso di prodotti chimici.
Sarà sicuramente un regalo che farà scena e sarà apprezzato dai bambini, che potranno vivere le avventure dei cavalieri e divertirsi a creare giochi di ruolo sempre nuovi.
Questa pista è considerata da molti la migliore tra quelle del marchio Hot Wheels. Si tratta di un set, contenuto in una pratica valigetta che permette anche di riporre i pezzi, che contiene tutto il necessario per realizzare tantissime configurazioni possibili.
Alcune di queste vengono suggerite e spiegate passo passo nelle istruzioni, ma nulla vieta di seguire la propria fantasia e creare il proprio percorso personalizzato.
Il kit consente di costruire infiniti circuiti e include dei pezzi Lego da integrare come ostacoli sulla pista per rendere la corsa più emozionante.
L’assemblaggio delle componenti è molto semplice e intuitivo, pertanto anche i bambini di 8 anni potranno montare correttamente il circuito da soli senza incontrare difficoltà. Anche questo set è compatibile con gli altri dello stesso marchio per espandere le piste.
Anche questo set, come il precedente, include tantissimi pezzi da assemblare per costruire la propria pista con combinazioni sempre nuove.
Tutti i pezzi sono inclusi in una pratica scatola che farà la felicità dei genitori, visto che aiuterà a tenere in ordine le varie parti una volta che i bambini avranno finito di giocare. La confezione è anche pratica da trasportare in vacanza o in viaggio.
La differenza con il Track Builder, che possiede solamente i pezzi per piste in rettilineo, sta nel fatto che questo kit contiene anche i pezzi per piste a loop, per far correre le macchine sul cosiddetto “giro della morte”.
Entrambi i set sono dotati dei lanciatori di veicoli per far sfrecciare le auto a tutta velocità. Il gioco incoraggia la risoluzione dei problemi e la creatività grazie alla possibilità di configurazioni multiple.
Lego Bambini 8 Anni
I Lego sono un regalo sempre gradito e soprattutto adatto a tutte le età. I diversi set proposti dal marchio negli anni, infatti, si adattano a bambini con diverse capacità, dai più piccoli a quelli più grandicelli.
È praticamente impossibile sfogliare il catalogo Lego senza trovare qualcosa di adatto a bambini e bambine. Oltre ai set a tema cinema, come quelli dedicati a Star Wars, troviamo kit per costruire uno yacht, una Lamborghini, un Camper, un negozio di giocattoli e molto altro.
La linea Friends è particolarmente adatta alle bambine e alle ragazze. I kit di questa serie includono i classici mini personaggi Lego, che sono all’incirca delle stesse dimensioni delle minifigures tradizionali, ma sono più dettagliate e realistiche.
La linea Lego Technic, invece, è stata progettata per offrire progetti più complessi ed è consigliata dagli 8 anni in su. Scopo di questa serie è quello di costruire modelli più avanzati con ingranaggi e parti meccaniche che possano muoversi davvero.
Libri per bambine e bambini di 8 anni
A 8 anni i bambini sono autonomi nella lettura e potrete cominciare a proporgli letture più corpose, come ad esempio libri di avventura, umoristici o fantastici.
I romanzi adatti a bambini e bambine di questa fascia di età non devono necessariamente essere soltanto ricchi di testo, dovrebbero comunque contenere illustrazioni colorate, accattivanti e non banali, per rendere la lettura più scorrevole e accompagnare la narrazione.
Regalare un libro è il modo migliore per avvicinare i più piccoli alla lettura, ma a questo scopo è importante proporre romanzi che siano adatti all’età e che li invoglino a leggere. Le storie dovranno essere più complesse, ma senza esagerare.
È anche importante che i libri trasmettano un messaggio ed educhino a certi valori, ma senza risultare banali.
La storia giusta, che sia ambientata nel presente o in epoche passate, dovrà sempre far emozionare e accompagnare i bambini alla scoperta di mondi nuovi.
Conclusioni
Tutti i gioco che abbiamo selezionato tengono in considerazione i bisogni e le caratteristiche dei bambini e delle bambine di 8 anni. Ogni bimbo è diverso dall’altro, ma per tutti vale il fatto che questa è l’età della socializzazione: i più piccoli preferiscono giocare in gruppo e l’amicizia gioca un ruolo fondamentale.
Nonostante inizino ad essere più autonomi, la famiglia è ancora molto importante a questa età; per questo motivo giochi di società e simili saranno sempre ben accetti. Qualsiasi regalo scegliate, assicuratevi che sia utile allo sviluppo psico-fisico e emotivo.
Tutte le proposte che abbiamo incluso nella nostra lista tengono in considerazione sia il divertimento che l’educazione dei bambini e speriamo vi siano utili per riuscire a trovare il regalo perfetto per un bambino o una bambina di 8 anni.