Porta Pannolini da Appendere a Parete – Come organizzare il fasciatoio per avere tutto a portata di mano?
Quanti pannolini si cambiano in un giorno?
Tanti! Ve lo assicuro soprattutto nei primi 6 mesi.
Avere tutto a portata di mano quando si sta cambiano il pannolino, soprattutto se si è da soli e non c’è nessuno che può arrivare in aiuto se manca qualcosa, è una buona regola per evitare di spostare il bambino o la bambina alla ricerca di quello che manca.
Un porta pannolini da appendere a parete sopra il fasciatoio è sicuramente un valido aiuto per tenere tutto organizzato e in ordine e avere tutto quello che serve a portata di mano.
Porta Pannolini da Appendere a Parete
Per aiutarti a acquistare un porta pannolini di qualità abbiamo analizzato le caratteristiche e le recensioni dei tre porta pannolini da appendere migliori in vendita su Amazon.it, evidenziandone le caratteristiche i pro e i contro.
Dimensioni | Numero di tasche | Lavabile | ||
---|---|---|---|---|
64 x 48 x 5.5 cm | 6 | SI | ||
52 x 44 x 43 cm | 8 | SI | ||
91 x 33 x 11.4 cm | 3 | NO |
La nostra scelta tra i porta pannolini da appendere ricade su questo modello: ampio, comodo e molto funzionale.
Per quanto riguarda le dimensioni questo porta pannolini è alto 64 cm largo 48 cm e le tasche sono profonde 5.5 cm.
Sono presenti 2 tasche grandi in basso, 3 tasche più piccole al centro del porta pannolini e una tasca ampia con cerniere e retina nella parte alta.
Le tasche sono molto funzionali e comode per organizzare e tenere in ordine pannolini, salviette per neonati, bavaglini, bottiglie, giocattoli ecc e recuperarli facilmente.
Questo porta pannolini può essere lavato a mano o in lavatrice o pulito con una spugnetta umida.
Può essere appeso un po’ a tutto: ante dell’armadio, porta a parete, insomma dove è più comodo e dove aiuta maggiormente nell’avere tutto a portata di mano.
Tra le opinioni di chi ha acquistato e utilizzato questo oggetto, notiamo che le cose che piacciono di più sono la reale utilità di questo oggetto che aiuta molto a mantenere tutto in ordine e pulito, e avere tutto a portata di mano. Molto apprezzato anche il fatto che sia lavabile, la resistenza dei materiali e che si appenda facilmente un po’ a tutto.
In un paio di recensioni troviamo che gli utenti lamentano un po’ di cattivo odore che fa fatica ad andare via, il mio consiglio e anche quello di altri utilizzatori su Amazon e di lavare il porta pannolini prima del primo utilizzo visto che nelle tasche ci andranno pannolini, asciugamani ecc.
- Buon rapporto qualità prezzo
- Spazi e tasche sufficienti per riporre tutto quello che serve per il cambio e il bagnetto
- Lavabile
- Un po’ di cattivo odore all’inizio segnalato da un paio di utilizzatori, meglio lavarlo prima di iniziare a usarlo.
Il secondo organizer da appendere della nostra lista è questo modello di Biubee.
Rispetto ai porta pannolini BTR appena visto e quello Mdesign che vedremo, questo modello di Biubee è sicuramente più capiente e con un numero maggiore di tasche.
Descrivere sia le tasche che le dimensioni è abbastanza complicato, è più semplice che vi facciate un’idea guardando l’immagine qui a lato.
Come potete vedere la tasca principale è quella centrale dove potete riporre più di 50 pannolini.
Oltre a questa tasca centrale dotata di cerniera che fa un po’ da “stiva”, sono presenti un gran numero di tasche più piccole e aperte, che vi permetteranno di avere tutto quello che serve, salviette, gli stessi pannolini, creme, saponi, il porta ciuccio e tanto altro, a portata di mano.
Può essere facilmente appeso a parete, al fasciatoio, alla sponda del lettino, ad un’anta dell’armadio o ad una porta.
È realizzato in tessuto lavabile o pulibile con una spugnetta umida.
Molto apprezzato da chi ha deciso di acquistarlo e utilizzarlo, non si trovano ad oggi recensioni con meno di 4 stelle. Citata più volte positivamente nelle recensioni la capienza e la versatilità delle tasche, nonché i materiali e la qualità in rapporto al prezzo.
- Ben studiato
- Ottima qualità
- Non abbiamo indicato questo come “La nostra scelta” perché a mio parere risulta un po’ troppo ingombrante soprattutto per chi lo vuole appendere sopra il fasciatoio. In questo caso il modello di BTR è sicuramente più indicato.
Per aiutarti a acquistare un porta pannolini di qualità abbiamo analizzato le caratteristiche e le recensioni dei tre porta pannolini da appendere migliori in vendita su Amazon.it, evidenziandone le caratteristiche i pro e i contro.
M-design
L’ultimo porta pannolini da appendere che si evidenzia per prezzo e caratteristiche è questo modello di M-design, disponibili in ter colori:
- Grigio
- Rosa
- Azzurro
Questo organizzatore è di dimensioni piuttosto generose, è lungo 91,4 cm, largo 33 cm e le tasche hanno una profondità di 11,4 cm.
Sono presenti 3 tasche comode per riporre tutto quello che serve per il bagnetto e per il cambio del pannolino.
Può essere appeso a parete o all’anta di un armadio, nella posizione che vi sarà più comoda per poter avere tutto a portata di mano.
Il tessuto non è lavabile ma va pulito con un panno bagnato.
Una volta che non servirà più per i pannolini, gli asciugamani, le salviette, i saponi e tutto quello che serve per il cambio del pannolino e per il bagnetto può essere usato per i giochi dei bambini i pupazzetti e tutto quello che ci si può mettere dentro. Vi aiuterà a tenere più in ordine e ad avere più spazio a disposizione.
Le opinioni di chi ha acquistato e utilizza questo porta pannolini da parete sono mediamente molto positive. Tra le caratteristiche più apprezzate troviamo le dimensioni delle tasche e la qualità generale più che buona per il prezzo. Tutti gli utenti lo giudicano molto comodo e funzionale per organizzare tutti gli oggetti necessari per il cambio e per il bagnetto.
Tra le recensioni con non più di tre stelle non troviamo lamentele particolarmente ripetute. Le uniche due cose che segnaliamo sono il fatto che la struttura interna è in cartone e non in plastica e che i ganci non sono molto funzionali se si decide di appendere il porta pannolini alla porta.
- Funzionale
- Ci sta tutto quello che serve per il cambio e per il bagnetto
- Buon prezzo
- Struttura delle tasche in cartone
- Ganci non troppo funzionali se si decide di appenderlo ad una porta
Come organizzare il fasciatoio per avere tutto a portata di mano?
Per quella che è stata la mia esperienza, 2 bambini di ormai 6 e 4 anni abbondanti, vi devo dire che le prime volte che si cambia il pannolino è meglio essere in due, poi dopo viene tutto un po’ automatico.
Per tronare alla domanda una risposta facile è chr bisogna avere tutto quello che serve!
Ma cosa serve?
Verrebbe da dire che di base serve un pannolino, le salviette e un asciugamano, ma è veramente così?
La risposta è no…, ma credetemi non serve molto di più.
Vi dico come facevo io:
- Facevo una prima ispezione e vedevo lo stato della tutina, se andava cambiata me la preparavo a portata di mano.
- Mi preparavo sempre un body di ricambio.
- Toglievo il pannolino se c’era la cacca pulivo il grosso con le salviette poi portavo il bambino al bidè e lavavo bene. In generale una sciacquata al bidè cercavo sempre di darla e di non usare troppo le salviette.
- Asciugavo bene e davo un po’ di cremina, non sempre ma almeno una volta su 2 o su 3 soprattutto se vedevo un po’ di arrossamento.
- Prendevo il pannolino pulito e via. Se il body era da cambiare lo cambiavo, stessa cosa per la tutina, tanto me li ero già avvicinati entrambi.
Per il bimbo più grande ho utilizzato un mobile fasciatoio con un porta pannolini a muro appeso sopra il fasciatoio dove riponevo i pannolini, le cremine, le salviette ecc. Era un modello veramente simile a quello BRT che vi ho indicato sopra.
Per il secondo invece ci hanno regalato un fasciatoio da mettere sopra la vasca, e ci siamo resi conto che era più comodo usare quello vista la vicinanza con il bidè.
In questo caso non ho utilizzato il porta pannolini a muro, perché nel bagno ho delle nicchie dove potevo riporre e ordinare tutto il necessario avendolo sempre a portata di mano.
Hai capito come organizzarti per il cambio del pannolino?
Spero che le indicazioni, frutto della mia esperienza, che ho cercato di raccogliere in questo articolo possano esserti di aiuto.
Il segreto al di là del porta pannolini o del tipo di fasciatoio e cercare di avere tutto quello che serve a portata di mano e di fare mente locale rapidamente prima del cambio per capire avete tutto quello che serve.
Le prime volte può essere un po’ più difficile ma poi di impara velocemente.
Lo dico soprattutto per i papà, cambiare il pannolino è bello e ti regala degli attimi dolcissimi con il tuo bambino.