Per i neo genitori può essere difficile avere chiaro cosa serve davvero per un neonato quando si arriva dall’ospedale e ci si ritrova in casa con un cucciolo da accudire.
Sbaglio?
Ti starai domandando: arriva un bimbo cosa devo comprare? Cosa serve a un neonato?
Niente paura…
Qui troverai i 40 oggetti indispensabili per un neonato, la lista delle cose che servono davvero sia che il bambino o la bambina nascano in inverno o in estate.
Oggetti indispensabili per il neonato.
Scopri La lista dei 40 oggetti da comprare in inverno ed estate
Nella nostra lista dei 40 oggetti indispensabili per un neonato troverai tutto ciò che serve per accudire il tuo cucciolo quando tornerai a casa dopo il parto.
Per facilitarti abbiamo diviso la lista nelle seguenti categorie:
- Cambio del pannolino, igiene bagnetto
- Abbigliamento
- Accessori (culla, carrozzina, passeggino, seggiolino auto..)
- Nanna
- Pappa
Oltre a questo troverai una indicazione di massima del momento da cui serve quel determinato oggetto.
La maggior parte degli oggetti sono necessari fin dalla nascita ma ci sono anche oggetti necessari a partire dai 3 mesi o dai sei mesi.
Da quando serve? | ||
---|---|---|
Nascita | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Dopo i sei mesi | ||
Nascita | ||
Dopo i sei mesi | ||
Dopo i sei mesi | ||
Nascita a seconda del modello | ||
Dopo i sei mesi | ||
Nascita | ||
Dopo i sei mesi | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Dopo i sei mesi | ||
Dopo i sei mesi | ||
Dopo i sei mesi | ||
Dopo i sei mesi | ||
Nascita | ||
Dopo i sei mesi | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Nascita | ||
Dopo i sei mesi | ||
Dopo i sei mesi | ||
Dopo i sei mesi | ||
Dopo i sei mesi |
Acquistando i pannolini online, seguendo le varie offerte, solitamente si riescono a risparmiare un po’ di soldi.
Le marche migliori sono Pampers e Huggies.
On-line su Amazon.it, per chi è abbonato ad Amazon Prime, oltre a non avere costi di spedizione, ci sono degli ulteriori sconti sull’acquisto dei pannolini Huggies.
Lo scondo del 15% è legato all’abbonamento.
Amazon Prime che costa circa 36 euro all’anno se pagato in un’unica soluzione o 4,99 euro se pagato mensilmente. Con il risparmio del 15% sui pannolini vi ripagherete in un attimo il costo dell’abbonamento ad Amazon Prime.
Riguardo ai pannolini per i miei due figli ho usato indistintamente Huggies e Pampers a seconda del momento in base alla convenienza.
Per valutare l’economicità di una confezione rispetto ad un’altra mai valutare il prezzo assoluto ma ricordatevi sempre di valutare il prezzo a singolo pannolino quindi prendete il costo della confezione e dividetelo per il numero di pannolini e otterrete il prezzo del singolo pannolino.
Un buon prezzo a singolo pannolino è tra i 0.15 e i 0.20 euro a pannolino.
C’è anche chi sceglie i pannolini lavabili, personalmente non li consiglio né li sconsiglio.
Con mia moglie abbiamo optato per i pannolini usa e getta perché comunque aver da lavare i pannolini è comunque un impegno non indifferente vista quanti se ne sporcano ogni giorno.
Altro oggetto indispensabile che non può mancare dalla vostra lista delle cose da comprare sono le salviette.
Indispensabili dalla nascita fino a che non riuscite a togliere il pannolino al vostro bambino o alla vostra bambina.
Personalmente ho sempre usato le salviette per il cambio del pannolino, ma quando ero a casa toglievo il grosso con le salviette e poi lavavo sempre il mio bimbo.
Le salviette possono essere acquistate online a prezzi convenienti.
Visto che ne servono tante, per un lungo periodo di tempo, è conveniente optare per le opzioni di acquisto da 10 o 15 confezioni per riuscire ad ottenere i prezzi migliori.
Purtroppo i pannolini tendono a irritare la pelle dei neonati soprattutto quando non li cambiamo con la giusta frequenza.
Una crema idratante per il cambio può essere un valido aiuto per alleviare un po’ il rossore nel caso in cui compaia.
Parlando di neonati non si può non pensare ai pannolini e se si pensa ai pannolini non si può non pensare al fasciatoio.
Sbaglio?
Esistono vari tipi di fasciatoi:
- Mobile fasciatoio (vedi il modello più venduto su Amazon.it)
- Fasciatoio con vaschetta (vedi il modello più venduto su Amazon.it)
- Fasciatoio da appoggiare sopra la vasca o sopra un tavolo (vedi il modello più venduto su Amazon.it)
- Fasciatoio sopra bidet (Leggi la recensione del nostro preferito oppure controlla il prezzo su Amazon.it)
- Fasciatoio a muro (Leggi la recensione del nostro preferito oppure controlla il prezzo su Amazon.it)
Esistono poi anche dei fasciatoi “da viaggio” (Leggi la recensione del nostro preferito oppure controlla il prezzo su Amazon.it) questi sono dei tappetini pieghevoli, portatili e impermeabile, che ti garantiranno sempre la possibilità di avere a disposizione una superfice pulita e comoda dove cambiare il tuo bambino.
Altro oggetto indispensabile è la vaschetta per fare il bagnetto.
Questa non è altro che una vaschetta in miniatura dove potrai appoggiare comodamente il neonato ed evitare così che scivoli nella vasca.
Il modello di Foppapedretti che proponiamo può essere chiusa a soffietto ed è molto comoda da riporre quando non viene usata in quanto occupa pochissimo spazio.
Quando si fa il bagnetto o si lava un neonato è consigliabile usare prodotti delicati e realizzati appositamente per i neonati.
Tra le migliori marche troviamo Welda che propone molti prodotti delicati specifici per i neonati e utilizzabili fin dalla nascita tra questi vale la pena citare il Doccia Shampoo Baby.
Questo può essere utilizzato fin dalla nascita per lavare il corpo e i capelli, è estremamente delicato sul corpo e in particolare sugli occhi.
Altre cose molto utili da inserire sicuramente nella lista degli oggetti indispensabili per un neonato sono la spazzola e il pettine.
Esistono infatti spazzole con pennello molto morbido e pettini con i denti arrotondati specificatamente realizzati per essere delicati sulla cute delicata del neonato.
Il pettine può essere anche usato per eliminare la crosta lattea dalla testa dei neonati.
Altro oggetto indispensabile, che non può mancare nella vostra lista, sono le forbicine stondate per tagliare le unghie.
Le unghie dei neonati crescono alla velocità della luce e tagliarle con un normale tagliaunghie è impossibile data la dimensione delle dita.
Con la forbice stondata il taglio è molto più agevole, anche se va detto che dipende da bambino a bambino cioè dipende molto se il bambino o la bambina sono collaborativi e tengono la mano ferma…altrimenti è abbastanza difficile.
Altro oggetto che non può mancare è il termometro.
Esistono in commercio a meno di 20 euro termometri a infrarossi.
Basta appoggiare il termometro sulla fronte, o puntarlo dentro l’orecchio del bambino e in pochi secondi saprete la temperatura.
Il modello che proponiamo è il termometro a infrarossi di Braun, che è un po’ più caro rispetto alle marche più economiche che si possono trovare on-line, ma garantisce precisione e affidabilità maggiori.
Altro oggetto molto utile, che non conoscevo prima di avere i mei due bambini, è l’accappatoio poncho.
Questo è un vero e proprio accappatoio fatto come un poncho.
È veramente comodo, si infila dentro il bambino in un secondo, asciuga rapidamente e aiuta tanto ad evitare che il bambino prenda freddo. Indispensabile!
Ogni stagione ha il suo body…sempre in cotone sia chiaro…leggero a maniche corte in estate e di cotone più pesante e a maniche lunghe in inverno.
Il body è realmente indispensabile, di seguito le opzioni di acquisto più convenienti per qualità prezzo:
- Body manica lunga unisex
- Body manica lunga bambina
- Body manica lunga bambino
- Body manica corta unisex
- Body manica corta bambina
- Body manica corta bambino
On line si trovano ottime offerte e le confezioni di body, solitamente 3 body per confezione, possono essere acquistati a prezzi veramente economici.
Attenzione che i bambini crescono in fretta quindi evitate di comprare troppi body della stessa taglia, massimo 8 body della stessa taglia dovrebbero essere più che sufficienti. Se esagerate nella quantità rischierete di ritrovare i body nell’armadio senza averli mai usati.
Altra cosa indispensabile, che va di pari passo con il body sono le tutine. Utili per farlo dormire sia nella carrozzina che nella culla, vanno messe sopra il body e dopo la prima volta ogni neonato non potrà più farne a meno.
Di seguito le opzioni di acquisto più convenienti per qualità prezzo:
- Tutina bambina
- Tutina bambino
Anche in questo caso stesso ragionamento dei body, non esagerate nella quantità di tutine della stessa taglia.
Chiaro, non serve dirlo i calzini sono indispensabili.
Anche in questo caso di cotone, leggero in estate e più pesante in inverno.
Per l’inverno si trovano delle vere e proprie babbucce, di cotone felpato o di morbida lana.
Per le prime uscite fuori casa il cappellino e la sciarpina sono indispensabili a meno che non siate in estate.
Per gli altri mesi e soprattutto per le giornate fredde e ventose dell’inverno il cappello e la sciarpina sono molto utili soprattutto se si tira fuori il neonato dalla carrozzina.
Per cercare di risparmiare qualcosa nell’acquisto della carrozzina, dell’ovetto e del passeggino, si può optare per una soluzione modulare cioè una soluzione in cui si compra una base unica con le ruote con in più i tre moduli, culla, ovetto e passeggino che possono essere fissati alla base con le ruote a seconda delle necessità.
Impossibile stare senza la carrozzina nei primi mesi.
Oltre che per uscire è indispensabile anche in casa per far dormire il neonato durante il giorno.
Anche l’ovetto è indispensabile per poter trasportare il bambino in auto fino a che non abbia raggiunto un’età tale da poter utilizzare il seggiolino auto, tipicamente gli ovetti, chiamati anche navicelle, appartengono ai seggiolini auto del gruppo 0+ cioè sono utilizzabili dalla nascita fino a 13Kg (mediamente circa 15 mesi).
Il passeggino associato al trio non è comodo e pratico come il passeggino leggero ma è comunque un buon modo per evitare l’acquisto successivo del passeggino leggero. Anche in questo caso, come il passeggino leggero, è utilizzabile da circa 5-6 mesi, fino ai 15 Kg.
In commercio ne esistono di molti tipi. A prima vista la maggior differenza tra i vari modelli è la dimensione e il numero delle ruote, infatti se ne trovano con ruote piccole o ruote grosse, a tre o quattro rute. Altra differenza tra i vari modelli è il prezzo.
Uno tra i più venduti con un ottimo rapporto qualità prezzo è il modello Hauck Viper SLX
Altra cosa indispensabile per gli spostamenti è il passeggino.
La differenza tra i passeggini leggeri ed i passeggini associati al trio è che i passeggini leggeri sono molto meno pesanti e più facili da trasportare.
I passeggini che si chiudono a libro, una volta richiusi, occupano meno spazio rispetto a quelli che si chiudono ad ombrello.
Il vantaggio principale dei passeggini leggeri è che sono molto facili da chiudere, e grazie alla chiusura a libro o ad ombrello, stanno comodamente nel bagagliaio anche delle auto più piccole.
Il nostro preferito è il passeggino Foppapedretti Più Leggero che pesa solo 3.6 Kg.
Utilizzabile dalla nascita fino ai 15 Kg, si chiude a libro con una mano.
Da chiuso resta in piedi e può essere messo senza difficoltà nei portabagagli delle macchine più piccole.
Stabile e sicuro è uno dei passeggini leggeri migliori.
Tra le cose indispensabili al 100% troviamo a culla per il neonato.
In commercio esistono numerosi modelli di culla, adatti per il neonato dalla nascita fino a circa 6 mesi.
La culla che proponiamo noi, una delle migliori e delle più vendute, è la culla da attaccare al letto Next2Me di Chicco.
La culla co-sleeping di Chicco si adatta facilmente a tutti i tipi di letti, permette ai genitori di dormire a stretto contatto con il neonato senza però averlo nel letto.
Il co-sleeping agevola molto l’allattamento permettendo alle mamme che allattano al seno di allattare senza doversi alzare dal letto.
Oltre che di notte attaccata al letto la Next2Me può essere usata do giorno sganciata dal letto per far dormire il cucciolo in soggiorno o nella sua cameretta.
Un’altro oggetto veramente utile per la nanna è il sacco nanna, che può essere usato in alternativa alla coperta o al piumino. Il sacco nanna avvolge il neonato e lo fa sentire caldo e protetto.
Per quanto riguarda il seggiolone classico siamo di fronte al tipico seggiolone con tavolinetto incorporato.
Questi seggioloni sono tipicamente ingombranti e pesi da spostare.
Il seggiolone classico è richiudibile in modo da fargli occupare meno posto e che dia meno noia quando non lo si utilizza.
In questo caso si trovano modelli da tutti i prezzi dai più economici ai più costosi.
Il nostro preferito per rapporto qualità prezzo è il seggiolone CAM Campione.
Una valida alternativa è il seggiolone Peg Perego Prima Pappa Zero-3 (leggi la nostra recensione oppure controlla il prezzo su Amazon.it). È un seggiolone multifunzione utilizzabile dalla nascita fino a 36 mesi. In questo caso il seggiolone si trasforma in una comoda sdraietta per neonati ed è utilizzabile fin da 0 mesi.
Per quanto riguarda i seggioloni economici tradizionali che mantengono però un elevato livello di qualità troviamo il modello Piku 6263 (leggi la nostra recensione oppure controlla il prezzo su Amazon.it).
Un’altra possibilità è quella di acquistare un seggiolone in legno.
Utilizzabile dai 6 mesi fino a 3 anni o (15 kili). Il seggiolone funziona come un vero e proprio seggiolone evolutivo e permette al neonato di mangiare al tavolo con il resto della famiglia.
Il seggiolone che proponiamo è prodotto da Hauk, è molto simile al più famoso Tripp-Trapp ma è molto più economico con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Altra cosa utilissima, direi indispensabile sono uno tra l’alzasedia o il seggiolino da tavolo.
La comodità maggiore dell’alzasedia o del seggiolino da attaccare al tavolo sono che, in entrambi i casi, occupano pochissimo spazio e permettono al bambino di pranzare al tavolo con il resto della famiglia.
Io personalmente ho un alzasedia che utilizzo ancora adesso con il piccolo (4 anni).
In generale l’alzasedia o il seggiolino da tavolo sono molto utili per permettere al bambino o alla bambina di poter mangiare al tavolo ed evitare che le normali sedie, solitamente troppo basse, rendano il tutto molto più difficile.
L’alzasedia secondo me è molto più comodo del seggiolino da attaccare al tavolo, in quanto come dice il nome è un seggiolino da appoggiare sopra la sedia, fissandolo con delle cinghie. La compatibilità è totale con tutti i tipi di sedie, è facile da montare e comodo da traportare.
Il modello che possiedo e che consiglio è il rialza sedia Chicco Mode (leggi la nostra recensione oppure controlla il prezzo su Amazon.it).
Per quanto riguarda invece il seggiolino da attaccare al tavolo in questo caso la compatibilità non è totale per tutti i tavoli ma varia a seconda del modello di seggiolino che si acquista. In questo caso se si decide di usarlo principalmente su di un unico tavolo, per esempio a casa dei nonni, assicurarsi che il tavolo sia compatibile con il seggiolino prima di procedere all’acquisto.
Tra i migliori seggiolini da attaccare al tavolo troviamo senza dubbio il modello Inglesina Fast (leggi la nostra recensione oppure controlla il prezzo su Amazon.it).
La sdraietta per neonati entra un po’ a forza nella lista delle cose indispensabili, diciamo che è molto utile e può essere un’ottima alternativa alla culla, per far distrarre il bambino e fargli prendere percezione dello spazio che lo circonda.
Se nella culla in bambino sta sdraiato e vede poco di quello che lo circonda, nella sdraietta la posizione è più diritta e il bambino è libero da ostacoli che ostacolano la vista delle cose che lo circondano. Le sdraiette hanno solitamente un archetto con attaccati i peluche che il bambino può toccare per giocare.
Molto bella per interagire con il neonato da usare in alternanza alla culla.
Il nostro modello preferito è la sdraietta BABYBJORN Sdraietta Balance (leggi la nostra recensione oppure controlla il prezzo su Amazon.it).
Comoda e leggera, utilizzabile dalla nascita (peso minimo 3.5 Kg) fino ai 2 anni, non necessita di alimentazione elettrica ma sfrutta i movimenti del bambino per cullarlo dolcemente.
Dopo la sdraietta, che come detto ho messo un po’ a forza tra le cose indispensabili, vi propongo il marsupio porta bebè. Anche se per qualcuno può sembrare un accessorio in più vi assicuro che non è un oggetto superfluo!
Per me è stato veramente indispensabile allo stesso modo del passeggino.
Mi ha consentito di far passeggiare i mei due bimbi con me tenendoli vicini, vicinissimi.
Io avevo il modello di Inglesina e devo dire che era veramente comodo, dopo un minimo di pratica si riesce a posizionare il bambino in completa autonomia, gli spallacci sono facilmente regolabili anche con il bambino già a bordo. I miei figli stavano comodissimi.
Il marsupio offre tre grossi vantaggi:
- Ti consente di tenere il bambino vicino, hai la sua testa più o meno all’altezza della tua bocca, e quindi puoi parlarci e giocarci mentre cammini.
- Ti consente di andare agevolmente laddove con il passeggino sarebbe impossibile andare, per esempio a fare una passeggiata in spiaggia o su un bel sentiero di collina in mezzo agli ulivi.
- È un’ottima alternativa al passeggino. Quando il bambino è stanco di stare sul passeggino e inizia a fare i capricci il marsupio è una salvezza.
Oltre ai vantaggi abbiamo però anche due piccoli svantaggi:
- Il marsupio porta bebè è infatti abbastanza faticoso. Dopo una mezz’ora si inizia ad avvertire la fatica sulla schiena e la cosa è tanto più evidente all’aumentare del peso del bambino.
- Oltre a questo quando fa molto caldo fa un po’ sudare.
Va detto che almeno per quanto mi riguarda gli svantaggi sono stati molto minori dei vantaggi, e per me il marsupio porta bebè è stato veramente indispensabile.
Ai primissimi posti degli oggetti indispensabili troviamo senza alcun dubbio il seggiolino auto.
Il seggiolino auto è un oggetto che servirà fin dalla nascita, purtroppo per le vostre tasche non ne servirà solo uno ma ne servirà sicuramente più d’uno, uno per macchina o almeno uno in una macchina dei genitori e uno in quella dei nonni.
Per chi decide di acquistare un Trio avrà a disposizione un ovetto – navicella solitamente è omologato come seggiolino auto gruppo 0+ quindi utilizzabile dalla nascita fino ai 13 Kg.
Prima di andare avanti è bene fare un po’ di chiarezza.
I seggiolini auto si dividono in gruppi in base al peso del bambino:
- Gruppo 0+/1: da 0 a 18 Kg (vedi la migliore opzione di acquisto su Amazon.it)
- Gruppo 2/3: da 15 Kg a 36 Kg (vedi la migliore opzione di acquisto su Amazon.it)
Esistono poi dei seggiolini omologati per i gruppi 1/2/3 (vedi la migliore opzione di acquisto su Amazon.it).
È molto importante per la sicurezza dei bambini seguire attentamente le regole di omologazione in base al peso del bambino, legare sempre con attenzione i seggiolini in base alle istruzioni del vostro modello e controllare sempre che il seggiolino che state per acquistare abbia la corretta omologazione.
Come ultimo facciamo presente che in commercio esistono seggiolini auto tradizionali e seggiolini auto Isofix.
I seggiolini auto tradizionali sono quelli che vengono fissati tramite le cinture di sicurezza.
I seggiolini Isofix invece vanno fissati ai seggiolini auto tramite gli appositi agganci Isofix, se siete orientati verso sistemi di fissaggio Isofix verificate preventivamente che la vostra auto sia dotata degli appositi agganci.
I seggiolini dei vari gruppi che abbiamo proposto sopra sono tutti con sistema di fissaggio tradizionale, cercando su Amazon troverete facilmente la versione con sistema di fissaggio Isofix.
Baby monitor che dire…è un oggetto indispensabile o no?
D’istinto si potrebbe dire: no non è indispensabile…e forse è proprio così non è un oggetto indispensabile come i pannolini senza i quali diventa impossibile gestire un neonato.
Ma per chi ha avuto dei bambini sa che il baby monitor non è indispensabile ma è veramente molto utile, una manna in certi casi.
Il baby monitor è una sorta di rilevatore di rumori con una base da posizionare di fianco al bambino e un trasmettitore da portare con sé.
In pratica la base va posizionata in prossimità del bambino che dorme e dal trasmettitore si sente se il bambino si lamenta o piange.
Credetemi è molto comodo si può portare il bambino a dormire nella sua stanza, isolarlo dai rumori, e sbrigare qualche faccenda di casa in totale tranquillità.
Il minimo rumore del bambino, basta un lamento, lo sentirete dalla radiolina del baby monitor che avete con voi.
Chi ha avuto un neonato sa che per i primi 10 – 12 mesi il tempo a disposizione per svolgere le faccende di case è ridotto al minimo. Con il baby monitor riuscirete a stare più tranquilli e ad avere un po’ più di tempo per voi.
Personalmente possedevo il baby monitor di Foppa Pedretti Angel Care. Devo dire che faceva il suo lavoro onestamente e non mi ha mai dato problemi. L’ho usato per entrambi i bimbi…quindi anche come durata del tempo devo dire molto buono.
Biancheria culla e lettino
Per quanto riguarda la nanna dei neonati serviranno un buon numero di accessori vediamo di elencarli qui di seguito. Per ciascuno troverete un link che rimanda all’opzione di acquisto su Amazon.it che ad oggi ha il miglior rapporto qualità prezzo.
- Lenzuolini carrozzina e culla primi mesi (vedi la migliore opzione di acquisto su Amazon.it)
- Copertina carrozzina e culla primi mesi (vedi la migliore opzione di acquisto su Amazon.it)
- Lenzuolini lettino (vedi la migliore opzione di acquisto su Amazon.it)
- Copertina lettino (vedi la migliore opzione di acquisto su Amazon.it)
- Piumino lettino (vedi la migliore opzione di acquisto su Amazon.it)
- Coprimaterasso (vedi la migliore opzione di acquisto su Amazon.it)
- Cuscino (vedi la migliore opzione di acquisto su Amazon.it)
Non serve dirlo ma prima di procedere all’acquisto, soprattutto per le lenzuola e la copertina della carrozzina, pensate bene alla stagione in cui vi troverete.
Per tutto comunque vanno scelti buoni materiali, il tessuto che la fa da padrone è senza dubbio il cotone che è il più economico tra i tessuti anallergici.
Altra cosa molto utile ma che può non venire in mente intuitivamente sono i paracolpi per il lettino.
Questi sono dei cuscinetti imbottini che si appendono alle sbarrette del lettino sia quelle lunghe che quelle corte.
Solitamente hanno dei disegni da bambini e sono molto utili per evitare che il neonato sbatta la testa contro le sbarre sia quando si sposta dormendo che quando si sveglia e inizia a giocare e a muoversi nel lettino.
Online si trovano parecchie opzioni di acquisto. Un modello molto venduto che trova un forte apprezzamento dei clienti con un ottimo rapporto qualità prezzo sono i paracolpi di Babysanity.
Altre cose, diciamo non proprio indispensabili, ma molto utili soprattutto per distrarre il neonato, sono i giochini da culla.
Li possiamo così riepilogare:
- Giostrina da appendere sopra il lettino o la culla
- Pupazzo da tenere nella culla
In tanti cosi possono essere veramente utili anche per aiutarlo ad addormentarsi distraendolo, rilassandolo e rassicurandolo.
Il coniglietto doudou diventerà fin dall’inizio un consolatore in caso di bisogno, un compagno di giochi o di coccole.
Dopo aver visto qualche oggetto molto utile ma diciamo la verità non proprio indispensabile rieccoci di nuovo tra gli oggetti che non possono mancare.
Che dire non c’è neonato senza ciuccio…ma è proprio vero?
No non è così ve lo posso garantire. Con il mio bimbo più grande abbiamo provato con il ciuccio ma niente non ne voleva sapere ha preferito il dito…fino ai tre anni…poi per fortuna ha smesso.
Esistono succhietti in lattice naturale e in silicone. Vanno acquistati a seconda dell’età del bambino, in commercio si trovano 3 misure:
0-6 mesi
6-16-mesi
Maggiore di 16 mesi
Mia moglie è una cultrice dei bavaglini. Effettivamente non fa male adesso e tanto meno quando erano appena nati.
I neonati sporcano le tutine e i body a dei ritmi incredibili e con i bavaglini assorbenti si regge un po’ meglio il colpo.
Online se ne trovano a centinaia, su Amazon.it si trovano delle ottime opzioni di acquisto a dei prezzi ragionevoli.
Sempre restando tra i bavaglini crescendo, per la fase dello svezzamento, abbiamo utilizzato per parecchi mesi delle vestagliette impermeabili che credetemi sono una vera salvezza
Il thermos pappa è un altro di quegli oggetti di cui non si può fare a meno.
Anche in questo caso non lo utilizzerete dalla nascita ma a partire più o meno dai 6 mesi, quando il bambino inizia lo svezzamento.
Il thermos pappa sarà indispensabile quando pranzerete fuori casa per portare le pappine o le minestrine preferite del vostro bambino e mantenerle ben calde anche per parecchie ore.
Tra i due thermos pappa c’è una differenza importante.
Il thermos Chicco viene venduto insieme a due barattoli in plastica monoporzione, da utilizzare per mettere pappe e minestrine. I due barattoli vanno messi all’interno del thermos. Le pappa poi possono essere imboccate direttamente dal barattolo.
Con il Thermos Esbit invece il cibo va a diretto contatto con il thermos stesso, non ci sono barattolini monoporzione inclusi.
La versione che ho preso io da 1 litro è perfetta per mantenere calda la pasta e ci sta abbondantemente la pasta per due bambini di 4 e 6 anni.
Altro oggetto molto utile e molto apprezzato per chi ama mangiare sano e cucinare è il cuocipappa omogeneizzatore.
Oggetto in grado di cuocere verdura e carne e poi frullarla fino a omogeneizzarla.
Anche in questo caso con l’omogeneizzatore ci troviamo di fronte ad un oggetto utilizzabile solo a partire dallo svezzamento, ma veramente molto utile per preparare pappe e veri e propri omogeneizzati sia di carne e di verdura.
Oltre al fatto di somministrare al neonato omogeneizzati fatti, con ingredienti sicuri scelti da voi, avrete nel tempo un certo risparmio economico, che vi farà rientrare della spesa iniziale per l’acquisto dell’omogeneizzatore.
Il modello migliore in assoluto per caratteristiche tecniche, il più venduto e il più apprezzato dagli utilizzatori è senza dubbio il modello di Avent Easy Pappa disponibile in due varianti:
- Easy Pappa 2 in 1 (leggi la nostra recensione oppure controlla il prezzo su Amazon.it)
- Easy Pappa 4 in 1 (leggi la nostra recensione oppure controlla il prezzo su Amazon.it)
Riassumendo
Spero che la mia lista degli oggetti indispensabili per i neonati possa aiutare i neo genitori ad avere le idee più chiare su cosa può servire per il proprio cucciolo e a partire da che età.
Il mio consiglio è di portarsi avanti e non aspettare gli ultimi giorni soprattutto per le cose che serviranno fi da subito.
Se pensate che abbia lasciato fuori dalla lista qualche oggetto indispensabile non esitate a farcelo sapere scrivendo i vostri commenti.