• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

pappaelatte.it

Articoli e Recensioni sulla prima infanzia

  • Allattamento
    e Pappa
  • Cambio
    Pannolino
  • Nanna
  • Idee
    Regalo
  • Relax
    e gioco
  • Abbigliamento
  • Trasporto
  • Blog

Come conservare gli omogeneizzati di frutta fatti in casa con il Bimby o con un cuocipappa omogeneizzatore

Scritto da andrea | Ultima modifica: 27 Maggio, 2022

contenitori per la conservazione degli omogeneizzati di frutta fatti in casa

Gli omogeneizzati di frutta fatti in casa sono una validissima alternativa agli omogeneizzati che si trovano in commercio.

Oltre a consentire un certo risparmio in termini economici ti danno la sicurezza di somministrare al tuo bambino solo omogeneizzati fatti con la frutta migliore visto che sei tu a sceglierla.

Ma come si conservano gli omogeneizzati di frutta fatti in casa? Quali sono i contenitori migliori?

Va detto che per preparare dei buoni omogeneizzati oltre a della buona frutta è necessario possedere un buon omogeneizzatore o il Bimby che,a frullatura avvenuta, lasci nell’omogeneizzato stesso la minor quantità di aria possibile.

Contenitori per la conservazione degli omogeneizzati fatti in casa

Per la conservazione in freezer o in frigorifero degli omogeneizzati fatti in casa esistono in commercio dei contenitori monoporzione appositamente studiati e realizzati per occupare il minor spazio possibile e per ottimizzare la praticità nella conservazione e nel riutilizzo degli alimenti congelati.

Abbiamo riportato di seguito, per un rapido confronto, i due migliori modelli di contenitori per la conservazione degli omogeneizzati.

ContenitoreDimensione singolo contenitore
Adatto per:
Congelare
Conservare in frigorifero
Conservare sottovuoto
Adatto per essere:
Riscaldato a Microonde
Riscaldato a Bagnomaria
Lavato in lavastoviglie
Chiusura ermetica
Si può scegliere tra:
120 ml - 180 ml -240 ml
SI
SI
NO
SI
SI
SI
SI
60 mlSI
NO
NO
NO
NO
SI
NO
125 mlNO
NO
SI
NO
SI
SI
SI
Go to top

I migliori contenitori monoporzione per congelare in freezer e conservare in frigorifero

Adatti per congelare e riscaldare le pappe, i brodi e gli omogeneizzati fatti in casa.

Ottima qualità tipica dei prodotti Avent.

Pros
  • Materiale di qualità molto buona.
  • Ottimo rapporto qualità prezzo.
  • Pratici nell’utilizzo.
  • Comodi per il riscaldamento / scongelamento delle pappe a bagnomaria o a microonde.
  • Si lavano facilmente in lavastoviglie.
Cons
  • Si fa un po’ fatica a chiudere il tappo.
Leggi la recensione completa
Go to top

I migliori contenitori insieme agli Avent VIA, specifici per congelare pappe, brodi e omogeneizzati.

Estremamente pratici nell’utilizzo.

Materiali di qualità eccellente.

Pros
  • Prodotto di qualità eccellente.
  • Molto pratico nell’utilizzo.
  • Una volta congelata la pappa si estrae facilmente.
  • Si lava facilmente in lavastoviglie.
Cons
  • Il coperchio non è ermetico, se lo fosse sarebbe più comodo per congelare i liquidi.
Leggi la recensione completa
Go to top

Come conservare gli omogeneizzati di frutta

Gli omogeneizzati di frutta fatti in casa vanno conservati in frigorifero e comunque consumati il giorno stesso.

Possono essere conservati anche a lungo termine, cosa che ti darà la possibilità di avere omogeneizzati sempre pronti e di alternare durante tutto l’anno vari gusti di frutta.

Gli omogeneizzati di frutta fatti in casa possono essere conservati a lungo o in congelatore o sottovuoto.

Go to top

Conservazione in congelatore degli omogeneizzati fatti in casa

Gli omogeneizzati di frutta possono essere conservati senza alcun problema in congelatore.

La conservazione in congelatore è quella che preferisco di gran lunga in quanto molto più semplice rispetto alla conservazione sotto vuoto che vedremo più avanti.

Preferisco la conservazione in congelatore alla conservazione sotto vuoto, oltre che per la semplicità, anche perché mi garantisce una maggiore sicurezza.

Una volta preparato l’omogeneizzato, questo va fatto raffreddare e il composto e poi, a raffreddamento avvenuto, va versato dentro gli appositi contenitori per la conservazione in freezer.

Come visto nella lista sopra riportata, in commercio esistono due tipologie di contenitori, entrambi monoporzione, che consentono di conservare in modo semplice e sicuro gli omogeneizzati in freezer
ottimizzando l’occupazione di spazio.

I contenitori Kiddo permettono di conservare gli omogeneizzati in pratiche monoporzioni ma non possono essere utilizzati per somministrare al bambino l’omogeneizzato.

L’omogeneizzato va sempre tolto dal contenitore e scongelato, posizionandolo in un altro contenitore e lasciandolo in frigorifero o scongelandolo nel microonde.

In alternativa ai contenitori Kiddo esisto i contenitori Avent VIA, anch’essi monoporzione consentono però di essere utilizzati anche per somministrare l’omogeneizzato al bambino.

Oltre a questo con i contenitori Avent VIA l’omogeneizzato può essere scongelato a bagnomaria o nel microonde per poi somministrarlo al bambino direttamente dal contenitore stesso
in modo da non dover utilizzare e quindi sporcare altre stoviglie.

I contenitori VIA sono a chiusura ermetica quindi sono adatti anche per essere trasportati dentro un thermos porta pappa.

Sia i contenitori Kiddo che i contenitori Avent VIA sono lavabili in lavastoviglie.

Prima di ogni utilizzo è necessario che siano ben lavati in lavastoviglie e ancor meglio se sterilizzati o facendoli bollire in un pentolino di acqua.

E’ consigliabile mantenere in congelatore l’omogeneizzato per non più di tre mesi, sui contenitori Avent VIA la data di conservazione può essere scritta a matita sul vasetto stesso.

Una volta scongelato l’omogeneizzato va consumato immediatamente o in alternativa conservato in frigorifero e consumato entro 24 ore.

Go to top

Conservazione sottovuoto e pastorizzazione degli omogeneizzati di frutta – Vasetti in vetro

In alternativa alla conservazione in congelatore, gli omogeneizzati possono essere conservati sottovuoto, vediamo come…

Avete mai fatto in casa la marmellata o la conserva di pomodori?

Anche per gli omogeneizzati valgono le stesse semplici regole!

Anche nel caso di conservazione sottovuoto è consigliabile utilizzare contenitori monoporzione, questa volta necessariamente in vetro.

I vasetti in vetro che proponiamo sono della capacità di 125 ml quindi assolutamente utilizzabili come monoporzione.

Il procedimento per la conservazione sottovuoto, anche se di per sè semplice, è comunque più laborioso rispetto al procedimento per la conservazione in congelatore.

In questo caso è ancora più importante, rispetto alla conservazione in congelatore, che i vasetti in vetro siano puliti e sterilizzati.

Quindi prima di inserire l’omogeneizzato i vasetti e i tappi vanno lavati in lavastoviglie e poi sterilizzati anche in questo caso bollendoli in un pentolino di acqua.

A barattoli ben puliti e sterilizzati, inserire l’omogeneizzato caldo all’interno dei vasetti.

Richiudere accuratamente i vasetti.

Avvolgerli con degli straccetti di stoffa e posizionarli all’interno della pentola con un po’ di acqua.

Fare bollire per circa 20 minuti.

A bollitura ultimata estrarre i vasetti facendo attenzione a non scottarsi e posizionarli a testa in giù coperti con un panno in modo che possano raffreddare lentamente.

A raffreddamento avvenuto l’omogeneizzato sarà sia pastorizzato che conservato sotto vuoto.

pappaelatte.it partecipa al programma di affiliazione Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Tutti i link di affiliazione e le Immagini con link di affiliazione sono recuperati da Amazon Product Advertising API

Conservazione omogeneizzati di frutta fatti in casa

  • I migliori contenitori a confronto
  • La nostra scelta
  • Come conservare gli omogeneizzati in frigorifero e freezer
  • Come conservare gli omogeneizzati sotto vuoto
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Partner Affiliazione
  • Contatti
  • About

Copyright © 2023 · www.pappaelatte.it · Tutti i diritti riservati